Scusate il titolo pretenzioso, ma di “vellutate”, “creme”, “minestre” ve ne ho già proposte a iosa, quindi mi sono detta “Almeno cambiamo il titolo”!!!!!!!!!!!La sostanza, invece, non cambia: solito modo per coniugare proteine e carboidrati ( leggi: fave+patate ) sotto forma di “broden”…Ad essere sinceri credo che questo pastrocchio esista nella cucina “vera” col nome [...] [...leggi]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
dal 26 August 2014 su: www.scattidigusto.itL’adolescenza trentacinquenne è diventata condizione aspirazionale per tutti. La frase che avete appena letto non c’entra con questo post ma è abbastanza eccentrica per aprirne uno [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Se scaldiamo l’acqua sino alla sua temperatura di ebollizione questa si trasforma in vapore. Questo processo fisico è familiare a tutti e sfruttato in cucina in molti processi di cottura. [...]
dal 28 October 2013 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itPubblicato in: Ricette con il pesce, Ricette con il Salmone, Ricette degli hamburger, Secondi PiattiGli hamburger di salmone sono un'alternativa gustosa e facile rispetto ai classici hamburger [...]
“Questo non è un temporary restaurant”. Enrico Vignoli, in forze al tre stelle Michelin Osteria Francescana di Massimo Bottura, quando apre le serate del Postrivoro, ci tiene a [...]
Un’idea di quello che avreste mangiato nel nuovo ristorante dello chef Cracco, Carlo e Camilla in Segheria, ve l’avevamo già data. Ma adesso, il menu è svelato. Dopo aver scaldato [...]
I più attenti alle calorie, anche in vista del temibile bikini bridge, e le buone forchette che non rinunciano al piacere di un piatto gourmet hanno una sola parola d’ordine: [...]
dal 4 April 2014 su: www.scattidigusto.itA PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
A volte ricette apparentemente semplici e poco elaborate nascondono difficoltà inaspettate. È il caso di un classico piatto della tradizione romana: la “cacio e pepe”. (e con questo terzo [...]
Aiuto siamo fritti. Nel senso che le zeppole di San Giuseppe andrebbero fritte anche se molti le preparano al forno. Non ho validi argomenti scientifici per ritenere che le zeppole al forno [...]
Questa ricetta per il risotto con piselli e fave usa due prodotti di stagione per un risultato saporito, molto leggero e “verde”. Questo risotto è molto semplice da fare, e fuori [...]
Aprile/maggio… tempo di fave… l’anno scorso vi avevo fatto vedere come è possibile utilizzare in cucina gli scarti delle fave (ossia i baccelli delle fave), proponendovi [...]