Promotrice dell'agricoltura 'green', l'azienda vitivinicola Vigna Dogarina a Campodipietra, di proprietà della famiglia Tonus, sta mettendo a punto una serie di progetti che la porteranno in [...]
Sabato 11 e domenica 12 giugno, il Comune di San Bartolomeo al Mare, di recente insignito del riconoscimento Bandiera Verde per l'Agricoltura, organizza per il secondo anno l'evento 'A [...]
Nel Nord Italia estate anticipata con temperature fino a 35 gradi. Il livello idrometrico del lago Maggiore è praticamente al minimo storico del periodo per effetto della mancanza di pioggia [...]
Partecipazione, attenzione e condivisione sono gli elementi che hanno caratterizzato il Convegno su 'Un progetto unitario per la vitivinicoltura regionale' svolto dalla Cia d'Abruzzo, ad Ortona [...]
Lopa: Olio e Fiori rappresentano un'importante filiera economica del territorio, ampiamente riconosciuta nella qualità delle varietà prodotte e nel consistente valore del suo indotto [...]
Parte la settima edizione di Vini nel Mondo a Spoleto. Mercoledì 25 maggio alle ore 10.30 conferenza stampa di presentazione all'Hotel Excelsior di Roma con il Ministro delle Politiche Agricole [...]
Vini nel Mondo a Spoleto, dal 3 al 5 giugno 2011: mercoledì 25 maggio alle ore 12:00 la conferenza stampa di presentazione all'Hotel Excelsior di Roma.Parte la settima edizione di Vini nel [...]
Spesso funziona così: si inizia apprezzando vini impattanti, imponenti, si cresce scoprendo vini strani, particolari, il fascino dell’imperfezione, e si matura cercando eleganza e [...]
21 Maggio Giornata Europea dell'Obesità, le giornate dedicate a una patologia non mi piacciono stanno diventando delle giornate troppo affollate, giornata mondiale, giornata europea, [...]
Dalle ore 10 alle 19, in piazza Campidoglio, nell'area ex Paramatti. Un mercato di Campagna Amica per chi vuol far spese la domenica.In piazza Campidoglio - nell'area ex Paramatti - dal 29 [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro alle Politiche agricole Francesco Saverio Romano. Occorrono urgenti misure coordinate per fronteggiare un'epidemia che ha già colpito [...]
Lopa: 'Conoscere e rispettare le forme di vita, anche le più consuete, ha quelle alle quali da sempre siamo abituati, deve diventare un impegno concreto, una assunzione di responsabilità, [...]
...e cioè Risi e bisi tali e quali.Ci sono ricette della tradizione, ricette perfette, con pochi ingredienti, buonissime così come ci sono state tramandate, alle quali non c'è [...]
Nella scommessa sul futuro agricolo nazionale, gli agromeccanici di UNIMA e gli agricoltori di CIA, Confagricoltura e Coldiretti puntano su professionalità e collaborazione.Si è chiusa [...]
Da un lato valorizzare l'unicità dell'area storica di Conegliano Valdobbiadene, dall'altro combattere le imitazioni alleandosi con i grandi spumanti italiani, primi fra tutti le denominazioni [...]
'Il sistema dell'agricoltura ha tutte le carte in regola per dare il via alla ripresa economica del Paese, facendolo uscire da una crisi nei confronti della quale occorre coinvolgere le forze [...]
Si è appena conclusa la tavola rotonda su “Tutela ambientale e sviluppo economico delle aziende”, organizzata nel complesso agroindustriale oleario degli Oleifici Mataluni a Montesarchio [...]
I gusti che seguono l'andamento delle stagioni la novità dell'anno. Una spesa record di 2,5 miliardi di euro nel 2011 per il gelato artigianale che si conferma essere uno dei piaceri [...]
La provincia di Brescia ha tutte le cifre dell'Italia del turismo ed è la provincia del turismo enogastronomico per eccellenza.Da queste premesse Paolo Massobrio dipanerà un dialogo, nel [...]
A Gardone Riviera, il Salotto di Papillon L'ascolto dei Sapori bresciani si apre con la straordinaria colazione dal titolo 'Il Risveglio bresciano'.Saranno protagoniste alcune delle migliori [...]
'Abbiamo RISO per una cosa seria' è l'iniziativa di sensibilizzazione della FOCSIV, per sostenere progetti di diritto al cibo, insieme a 22 dei suoi Soci, che toccherà la provincia di Modena [...]
Proposta da Cia e VAS Onlus per la 6ª edizione di 'Mangiasano', conterrà - oltre alle informazioni obbligatorie per legge - la firma del produttore e le generalità dell'azienda, le tecniche [...]
Significativo aumento del fatturato anche in agricoltura che compensa la ripresa dei costi e consente al settore di realizzare una crescita del valore aggiunto nel primo trimestre del [...]
In provincia di Bergamo un'altra ragazza ha deciso di scommettere sull'attività agricola. Sabato 21 maggio infatti verrà inaugurato l'agriturismo Le More di Camera Cornello, in Valle Brembana. [...]
Un percorso biologico a 360° per Agraria Riva del Garda, che vede protagonisti sia il vino sia l'olio extravergine di oliva. Un processo di conversione biologica di alcuni vigneti ed uliveti, [...]