L'assessore regionale all'Agricoltura Gianfranco Nappi, attraverso il suo dirigente di staff aveva risposto alla lettera di Geppina Landolfo, presidente dell'Associazione Giornalisti Agricoli [...]
E se anche in Italia vietassimo le offerte Prendi 3, paghi 2 dei supermercati, come chiesto da Hilary Benn? Il ministro dell’Agricoltura inglese ha accusato il 3×2, anzi il Bogof (Buy [...]
Mi scrive Luca Zaia e mi informa, attraverso un intervista preparata dal suo ufficio stampa, che il progetto Rinascimento Verde è pronto per partire. In pratica, l’attuale Ministro [...]
Mi scrive Luca Zaia e mi informa, attraverso un intervista preparata dal suo ufficio stampa, che il progetto Rinascimento Verde è pronto per partire. In pratica, l’attuale Ministro [...]
ore 19:00 Incontro presso la Sala comunale al Porto di Acciaroli, a seguire inaugurazione 1° Mercatino del Bio-Distretto Cilento in P.zza Vittorio Emanuele Nasce nel Cilento il [...]
La Regione Campania risponde all’Arga: la Fiera Enologica è stata annullata dal sindaco e dalla giunta di Taurasi Gianfranco Nappi L’assessore regionale all’Agricoltura [...]
L'assessore regionale all'Agricoltura Gianfranco Nappi, attraverso suo dirigente di staff risponde alla lettera di Geppina Landolfo, presidente dell'Associazione Giornalisti Agricoli della [...]
Raccolgo con piacere l'invito di Luciano Pignataro a firmare "contro la soppressione della Fiera Enologica di Taurasi, un atto semplice, che non costa nulla. Le firme raccolte saranno [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna anche quest’anno la Festa del Gnocco, evento che promuove, presenta e cucina i prodotti del territorio di Trissino, in particolare valorizza la patata, [...]
Certo che a volte viene proprio da chiedersi come un determinato personaggio sia arrivato dove è arrivato, grazie a quali a spinte vigorose, ad amicizie in alto loco oppure molto più [...]
Le vacanze sono tempo di riposo, di mare e di letture.Letture di puro svago, altre divertenti, formative e stagionali, altre ancora, obbligatorie se si fa il mio lavoro o si è appassionati e [...]
Se dico California a molti verranno in mente le spiagge di Los Angeles e San Diego, Hollywood e i suoi divi, le immense autostrade, le rinomate Università, le foreste di sequoie e i deserti [...]
Scioccante: mangiare cibi biologici o prodotti convenzionali non fa alcuna differenza. Questo perché, dati alla mano, i contenuti nutritivi sono gli stessi. Parola di Food standards agency [...]
Degustazione > Podere Ai ValloniVitigno: Nebbiolo 60%, Vespolina 20%, Bonarda novarese (uva rara) 20% Prezzo sorgente: € 10,00 - Bottiglia: 0,75 l. - Alcol: 12% Il vino è [...]
Riccardo Collu Quando parliamo di formaggi Liguri, il San Stè è sempre chiamato in causa, questo prodotto da lunga data è presente nel paniere dei prodotti [...]
Dopo il punteruolo rosso che distrugge le palme, una nuova calamità ha scelto i raccolti d’Italia: si tratta del bruco che rovina le coltivazioni di pomodori, peperoni e melanzane. Il [...]
L’avanzata del coleottero Rhynchophorus ferrugineus non sembra volersi arrestare. Secondo le ultime stime ben 13 mila sarebbero le piante già state abbattute nella sola Sicilia. Altre [...]
Volgiamo lo sguardo a quella bellezza che è la Napa Valley californiana. C’è un programma che si chiama Napa Green e che vorrei farti conoscere, magari si potrebbe replicare anche in [...]
Ancora indecisi per le vacanze? Una buona idea per trascorrere qualche giorno di riposo arriva dall’AIAB che sta promuovendo la Rete dei Bioagriturismi, cioè aziende agricole che accanto [...]
I Marchionni sono un’antica famiglia di contadini che hanno sempre lavorato la terra. Quella d’altri. Nel 1978, dopo anni di sacrifici e lavoro, Benedetto, il padre di Fabio titolare [...]
Pier Luigi Nanni Nel 1941, l’allora Reale Ministero dell’Agricoltura elevava al rango di “vino tipico e di pregio” un rosso delle colline piacentine, profumato e [...]
Forse siete già a conoscenza, perché ne hanno scritto in diversi, dall’Ansa, al verde padano sito Internet Agricoltura italiana on line, al Corriere della Sera, domenica, al blog Intravino, [...]
Né la morte di Saro Wiva e la condanna al risarcimento, né il sabotaggio degli oleodotti sono serviti alla Shell ad avviare le bonifiche e a comunicare con maggior chiarezza e trasparenza le [...]
Alle 9.30 di oggi, mercoledì 15 luglio, verrà presentato a Roma Irriframe, un progetto a carattere nazionale che mira ad abbattere gli sprechi derivanti da una irrigazione non proprio [...]
Le farfalle ai peperoni sono un delizioso primo piatto, molto estivo e goloso perfetto da fare adesso che i peperoni sono davvero buonissimi, io li ho comprati ieri da agricoltura…