Il sistema dell’agricoltura americana combatte da anni contro i batteri, primo tra tutti l’Escherichia Coli, mentre coloro che vogliono continuare a produrre prodotti biologici [...]
EIeri grande affluenza di pubblico, ben oltre le aspettative per questo primo convegno sulla Vitivinicoltura Biodinamica con interventi molto vari ma incentrati sui vari aspetti del vino [...]
Chi l’avrebbe mai detto che anche gli agricoltori, spesso ritenuti a basso livello tecnologico (a torto, provate a salire in una moderna trattrice e ne riparliamo) potessero trovare in [...]
Per pura completezza dell’informazione, visto e considerato che sono anche di dominio pubblico, disponibili come sono, vedete qui, sul sito Internet di quell’Ente, l’Enoteca [...]
I funzionari canadesi sono cauti e non confermano una nuova pandemia di influenza. Un virus ha infettato due allevatori di maiali nella parte orientale del Saskatchewan, una regione canadese, e [...]
Suvvia Adua, lo sappiamo bene che sei bellissima, che rappresenti il sogno proibito, enoicamente parlando, per legioni di sommelier, appassionati di vino, spettatori della Prova del cuoco di Rai [...]
Quelle che vedete in alto è un filmato girato a Baltimora dove un gruppo di volontari re-insegna agli americani a piantare fiori e ortaggi. Come vasi sono usate delle bottiglie di plastica [...]
La Puglia, calda, assolata e rilassante regione del Sud Italia, oltre 300 chilometri di ulivi secolari, vigneti, grano, masserie, case coloniche e mare, tutto corroborato da un profumo di terra [...]
Secondo un recente studio inglese dell’Università di Stirling, i maschi dei bombi potrebbero essere utilizzati per monitorare lo stato di salute della popolazione. Come già ripetuto più [...]
Non molto tempo fa la provincia pugliese che ospita una delle più grandi industrie siderurgiche d’Europa era stata sotto i riflettori per traffico illecito di rifiuti destinati alla Cina, [...]
Direbbe Giobbe Covatta: “Basta poco che ce vò?”. Quel “basta poco” è riferito alla possibilità di ridurre le emissioni di C02 del 29% entro il 2020 e raggiungendo [...]
La si può leggere un po’ ovunque questa “notizia”: sul Cittadino on line, su Valdelsa.net, sul sito Internet del Comune di Siena, persino sul sito verde Padania (nonostante [...]
Mi punge vaghezza che sia ispirato a quanto è successo nei giorni scorsi à Bordeaux, con la “rassegna off” che presentava la presunta “crème des Producteurs italiens” [...]
TEMPO: 30 min+30 di riposo| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Mi viene naturale associare l’estate ai limoni, sarà il [...]
Il progetto nasce all’Istituto agrario di San Michele all’Adige (TN) per cercare di ridurre l’utilizzo dell’acqua il più possibile. Tra le caratteristiche peculiari del [...]
Redazione di TigullioVino.it Un accordo importante che non ha avuto il giusto risalto sui media. In vista del prossimo incontro tra i capi di Stato dei maggiori Paesi, l’Accademia delle 5T [...]
Ogni mercoledì alle ore 12.25 è andato in onda su RaiTre Agri3, la rubrica del Tg3 dedicata all’agricoltura che spiegava in modo semplice come funziona il mondo dell’agricoltura [...]
E’ da giovedì sera che in Francia agricoltori e allevatori hanno incrociato le braccia e smesso di consegnare i loro prodotti alla GDO. La protesta è scattata dopo che gli [...]
Alla notizia che l’UE ci ha ripensato sulla riforma del vino rosato, ne hanno parlato ovunque su internet. Il comunicato apparso sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari [...]
Buone notizie, di vario genere, oggi da Bruxelles. Come riferisce l’Ansa in questo dispaccio, la Comunità Europea “rinuncia alla sua proposta di autorizzare nell’Ue le miscele di [...]
Redazione di TigullioVino.it Mariann Fischer Boel, Commissario europeo all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale, ha annunciato, nella giornata odierna, che “non ci saranno cambiamenti [...]
In questo periodo il segno meno lo vedo con una certa frequenza all’estero. Vendite di vino che calano, consumi che calano, anche la produzione in alcuni casi cala. Eccoti 5 segni meno, [...]
E’ diventata una delle mie occupazioni preferite raccontare, ovunque me ne capiti l’occasione, come l’America del vino non possa essere ridotta e ricondotta unicamente a Robert Parker e [...]
C'era il pieno delle grandi occasioni alla Francescana.Tutta gente indifferente alla finale di coppa tra Barcellona e Manchester ovvero così amica di Massimo Bottura da aver sacrificato la [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]