Ad un anno circa di distanza dal precedente appuntamento, nei giorni scorsi si sono incontrati nella sede milanese di Esselunga i rappresentanti di oltre sessanta aziende aderenti a [...]
La trattativa sul prezzo regionale del latte alla stalla si è chiusa nella mattinata di lunedì 2 novembre senza possibilità di accordo tra le parti.Il tavolo, costituito dai rappresentanti [...]
Confagricoltura: "pronti a contribuire con un milione di alberi". Confagricoltura esprime la sua soddisfazione per il provvedimento con cui il Cipe ha assegnato un miliardo di euro al ministero [...]
La Cia commenta positivamente l'iniziativa. Il bonus è fondamentale per garantire la sopravvivenza di migliaia di imprese. Sulla materia occorre, però, la massima chiarezza.E' positivo [...]
Abolita l'accisa zero per il gasolio usato per riscaldare le serre. Cia e Confagricoltura sollecitano l'assessore all'agricoltura Cimino perché intervenga nei confronti del ministro Zaia. [...]
I conti non tornano per l'agricoltura toscana. Per ogni 1 chilo di pane venduto all'agricoltore va il 5 per cento. E per ogni ettaro coltivato a cereali si perdono 500 euro.Così, oggi a [...]
Il vicepresidente Pierangioli coordinerà un apposito gruppo di lavoro. Lo scorso 4 novembre è stato presentato all'Osservatorio per la legalità economica del Cnel il terzo Rapporto sulla [...]
L'andamento ancora fortemente negativo del mercato nazionale dei suini suscita forti preoccupazioni in Confagricoltura, che sollecita nuovamente il varo di concrete iniziative di filiera che [...]
E' Maria Pia Bonifati la nuova presidente regionale di Donne in Campo della Cia. Bonifati, 48 anni una figlia ventiseienne ingegnere e un figlio ventiquattrenne avvocato.E' imprenditrice [...]
Anche nel giorno della degustazione del primo vino dell'annata 2009, con le bottiglie di novello stappate alla mezzanotte scorsa, il bicchiere è mezzo vuoto.Per la vendemmia 2009 - ricorda la [...]
Dopo 700 anni, il mercato dei tempi del Costituto, torna a vivere nella splendida cornice del Campo di Siena. Sabato 14 novembre, dalle 8.00 alle 20.00.Il 14 novembre la Piazza del Campo di [...]
Coldiretti contesta la circolare dell'agenzia delle Dogane: Impensabile aumentare la pressione fiscale in un momento come questo. Intanto si studia un progetto di rilancio del settore da [...]
Un mercato degli agricoltori nel Montefeltro per rilanciare l'agricoltura delle zone interne e dare la possibilità ai cittadini di avere prodotti di qualità, stagionali e al giusto prezzo.Dopo [...]
Scardinato l'equilibrio: in forte aumento gli attacchi dei lupi. Bersaglio preferito: l'agnello di Zeri. Incontro tra Coldiretti, le istituzioni e gli allevatori a Zeri. Il consiglio: [...]
Coincide con il titolo il piatto che è al centro di questo film in cui due superbi Ugo Tognazzi e Monica Vitti, alias Livio e Lisa, interpretano una matura coppia in crisi. Lei ha un amante e [...]
Mi sembra già di sentirle (o forse da “visionario” quale sono un poco le immagino) le vostre obiezioni. “Ma insomma, con tutti i vini che ci sono al mondo, proprio di un vino minore, [...]
Chianti Classico Le Trame 2006, Podere Le BoncieConfessiamo subito: ci siamo ricascati. Si tratta di un vino e di un’azienda verso cui nutriamo un particolare affetto, le cui bottiglie non [...]
Con questa fiammante Alfa Romeo Spider abbiamo sognato di viaggiare... Sì, viaggiare - come cantava il mitico Lucio Battisti, o meglio, "eno-viaggiare", poichè l'auto stava al centro [...]
Il mio libro sugli OGM è finalmente i libreria. Si intitola OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati? È pubblicato da Zanichelli, nella collana Chiavi [...]
Redazione di TigullioVino.it Salone Vini di Vignaioli con la collaborazione della PROLOCO di Fornovo Taro Domenica 1 novembre 2009 dalle 10 alle 20 Degustazione e vendita Di vini "naturali" e [...]
Si avvicina l'inverno e ci porta i suoi sapori. L'11 novembre, sull'Etna, si festeggerà questa ricorrenza dedicata a San Martino, culto di origine gallica che nel Cristianesimo acquisisce la [...]
Un argomento di discussione di queste settimane è la riforma della scuola proposta dal ministro Gelmini. Il dato di fondo – al di là dei contenuti, dei lati più o meno apprezzabili, del [...]
Dall’angolo “cose che è fondamentale ricordare in qualsivoglia momento” ho recuperato la domanda sentita per anni nei ristoranti forestieri. “Mi consiglia un buon vino della [...]
L’iniziativa è stata presentata ieri a Roma e riguarda i prodotti bilogici che potranno essere venduti e acquistati grazie al portale www.borsabio.it. Il servizio è una sinergia tra [...]
Riparliamo di vino novello, ma per rompere un po’ le scatole, stavolta. Leggo oggi un comunicato Ansa dell’Assessorato all’agricoltura della Regione Lazio, assieme con [...]