Lamberto Frescobaldi: 'Anche i francesi elogiano i nostri vini, quantità in calo ma preservata l'eccellenza'.Firenze, 22 agosto 2012 - Nel Belpaese la vite è ovunque, dalle fredde nevi [...]
Ecco il nuovo contest indetto dalla Distilleria Fratelli Brunello, che si concluderà nella settimana di “Distillerie Aperte” dal tema "La grappa in giro per il mondo". C'è un mese di [...]
Lamberto Frescobaldi: 'Quantità in calo ma preservata l'eccellenza'.Firenze, 16 agosto 2012 - Il grande caldo che affligge tutta la penisola italiana non risparmia nemmeno la Toscana, dove i [...]
Senigallia vuol dire Moreno Cedroni e Mauro Uliassi (anche se da qualche giorno la spiaggia di velluto ha un nuovo ospite, Gianfranco Vissani). A chi mi chiede quale ristorante preferire una [...]
Dopo cento post su Dissapore si viene promossi a editor di Intravino. Diamo il benvenuto ad Adriano Aiello, caporedattore della rivista Total Film Italia The Heat – Dom Perignon: Il più [...]
Il premio 'Casato Prime Donne', che ogni anno sceglie un personaggio emblematico della nuova femminilità, verrà consegnato il 15 settembre 2012 a Montalcino al Sindaco di Monasterace, la donna [...]
Quattordicesima edizione all'insegna del web per il Premio che da Montalcino valorizza le donne e il territorio del Brunello.Pochissimi bandi in carta e molti messaggi di posta elettronica con [...]
i fratelli Brunello, lo scrittore Enrico Pandiani e gli attori della compagnia "X-Space" “Un risultato oltre ogni più rosea aspettativa!”. E' questo il primo commento a caldo [...]
Enoteca Italiana, l'ente nazionale vini, stila una classifica delle eccellenze più richieste per queste vacanze 2012 da nord a sud. I turisti abbandonano i grandi classici per sperimentare [...]
Sono appena rientrato da una 5 giorni full time in Borgogna."Maremma impastata" che bel viaggio trascorso in piacevolissima compagnia! Visite nei grandi Domaine, fotografie [...]
Jael Silvestri è nata a Chivasso e abita a Settimo Torinese. E’ laureata in lettere e filosofia. Per “Wine on the road”, concorso letterario 2011 di Villa Petriolo, ha scritto il [...]
Che bello se fossimo potenti come gli americani. Mentre noi stiamo qui ad immaginare cosa vorremmo sull’etichetta del vino (gli ingredienti, la percentuale di solfiti, l’oroscopo) [...]
Dal romanzo poliziesco “La testa e la coda” scritto da Enrico Pandiani è stato tratto uno spettacolo teatrale “Delitto sotto le stelle” che si terrà giovedì 26 luglio alle ore 20.30 [...]
Non è la prima volta che parliamo di cibi dal prezzo decisamente alto. Ricordate, ad esempio, il cupcake più caro al mondo? In quel caso c’era persino dell’oro in polvere e ci si [...]
Laura Peruzzi, di Forlimpopoli (Forlì-Cesena), è laureata in Giurisprudenza a Bologna. E’ Avvocato ad modum actus presso il Tribunale Ecclesiastico. Per “Wine on the road”, concorso [...]
La presentazione presso la sede del Cnel del dossier, elaborato in collaborazione con la Fondazione Humus, ha focalizzato la gravità del fenomeno. Tutti d'accordo con la proposta del presidente [...]
Adempimenti, carte e documenti costano 100 giornate di lavoro alle imprese. Le aziende devono fare i conti con 70 attività burocratiche e 20 diversi soggetti. E' il risultato prima analisi [...]
Roma. Presentato oggi presso la sala della Mercede il rapporto 2011 di FareAmbiente sulle frodi agroalimentari.Presente il presidente nazionale del movimento e il presidente della commissione [...]
È Daniela Mastroberardino la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino. L’assemblea nazionale dei soci – 1000 fra le più prestigiose Cantine d’Italia – ha deliberato il [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
L’Europeo del grano e degli abusi (veri o presunti) sugli animali entra nel vivo, si moltiplicano i tricolori lungo le strade, all’inizio non ci credeva nessuno, i più continuano a [...]
Non è la prima volta che un industriale della moda approda nel settore del vino. È questo il caso dell'imprenditore veneto Giuseppe Peretti, che, spinto dalla passione per i vini toscani, dopo [...]
L’aruspice Morichetti l’aveva caldeggiato poco più di due anni fa, e tanto tuonò che piovve: dopo le dimissioni del Cav. Ezio Rivella, il CdA del Consorzio del Brunello di Montalcino ha [...]
Per scrivere “denominazione di origine” (controllata, a volte garantita) su un’etichetta, un produttore deve rispettare alcuni parametri. Deve avere una vigna piantata in [...]
I profumi del Rosso e del Brunello di Montalcino di Castello Banfi a God Save The Wine con Andrea Gori e Lorella Carresi, ecco il secondo video per scoprire con noi i presunti misteri dei [...]