Tenute Bianchino Via San Paolo, Località Ciaurro, Falciano del Massico (CE) Tel. 349 468 3167 di Antonella Amodio Nella antica città romana di Sinuessa, situata nell’area chiamata Ager [...]
di Marco Milano Una pizza che racchiude sul palmo la mozzarella di bufala campana Dop di Mondragone. In un video è stata lanciata e diventata virale la nuova iniziativa del pizzaiolo [...]
Se per una strana combinazione astrale oggi il Vesuvio eruttasse oggi Napoli e la Campania sarebbero sommerse da lava e ceneri di pasta e patate. Ormai non c’è trattoria, ristorante, [...]
Enrico Arena Pizzeria e Cucina a Santa Maria Capua Vetere (CE) Viale del Consiglio D’Europa, 54 Tel. +39 0823 187 4191 Aperto tutti i giorni a pranzo e cena di Antonella Amodio Ha 23 anni [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Graffe della Nonna oppure GRAFFE NAPOLETANE che non sono altro che ciambelle fritte e ricoperte di zucchero, la differenza principale oltre ad [...]
Giovanni Solofra lascia dopo quattro anni, Oliver Glowig torna in Campania Il comunicato del Savoy Esattamente quattro anni fa partiva il nuovo corso del Tre Olivi, culminato con il [...]
La ricerca in questione è stata realizzata dai ricercatore del Ceinge Biotecnologie avanzate “Franco Salvatore” e pubblicata sulla rivista di allergologia e immunologia clinica [...]
Come si prepara il ragù di carne napoletano originale e tradizionale? Con questa ricetta tipica che abbiamo cucinato per voi nella cucina di buttalapasta.it Se volete preparare un vero ragù di [...]
Bellelli e Loffreda: “produzione mais e sviluppo compatibili con tutela ambiente e fertilità del suolo” “Nessuno stop alla coltivazione di grano e mais nel 2024, no alla [...]
“La filiera ittica campana rappresenta un importante motore per l’economia regionale. Sono numerosi gli imprenditori pronti a investire nel comparto. A fronte di una grande disponibilità da [...]
Catello Pizzeria Contemporanea a Vigardolo Via S. Floriano 52 Tel. 3341941981 Aperto solo la sera Chiuso lunedì di Giulia Gavagnin E’ una delle storie che ci piacciono quella di Catello [...]
Altro che stufata: prova anche tu la magnifica scoperta della scarola imbottita che conquista il palato di tutti. Nella tradizione culinaria campana, la scarola imbottita, lontana dalle solite [...]
Tanta freschezza per la preparazione di un drink davvero unico e originale. Per gli appassionati del mixology una vera scoperta. Si tratta di un drink molto originale, il cui nome la dice lunga [...]
Un nuovo anno è iniziato e mi auguro davvero che sia sereno e che porti finalmente la pace in ogni angolo della terra; e auguro a tutti voi che passerete su queste pagine virtuali un buon [...]
Conosci la torta tenerina? È un dolce molto semplice ma gustosissimo, attenzione e non commettere un errore molto comune nella preparazione! La città di Ferrara è celebre non solo per la sua [...]
di Enrico Malgi Ecco qui l’ultimo vino assaggiato durante queste festività natalizie, di fine anno 2023 ed inizio 2024. Si tratta del magnum Falerno del Massico Collecastrese Dop 2019. [...]
I primi tre di 16 categorie: ecco la superselezione dei vini realizzata nella sezione Campania Da Bere della Guida del Mattinio 2024. Per il Sannio (Falanghina, Aglianico del Taburno e Camaiola) [...]
In cucina non si butta niente: in Campania il pane vecchio viene riciclato con questa ricetta facile e super gustosa. Dopo le feste non è inusuale ritrovarsi con tantissimi tocchetti di pane [...]
Che la cucina italiana sia amata in tutto il mondo è un fatto risaputo, ma c’è una regione dove si mangia meglio in assoluto! Ogni regione in Italia ha una offerta gastronomica [...]
Hai mai provato i “Tubetti di Mimì alla Ferrovia”? È uno dei piatti campani più amati anche dai vip. Il loro sapore ti conquisterà. Quando si parla di cucina italiana non si può [...]
di Antonella Amodio Il cognome di Francesca non è lombardo e chi è campano ha subito individuato l’area geografica che porta dritto ai Campi Flegrei, nella terra del mare e del fuoco [...]
Estratto dall’articolo pubblicato ieri sul Mattino Luciano Bifulco è scomparso a soli 40 anni, compiuti il 21 novembre scorso, lasciando la moglie Carmela e tre figli. Una cosa è certa e [...]
Oggi vi vogliamo proporre un dolcetto facile e veloce che viene dalla pasticceria napoletana, un dolce tipico delle festività natalizie. Il dolcetto facile e veloce da preparare insieme è una [...]
Il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano e in Campania si prepara, come da tradizione, la minestra maritata. Ecco come fare una ricetta facile La minestra maritata è un piatto unico molto [...]
Ci sono tanti modi per far rivivere le tradizioni, ad esempio preparando questa ricetta del giorno tipica della cucina campana. La tradizione in Campania vuole che una bella e fumante minestra [...]