Pizz’Amore e Fantasia nasce a Sant’Anastasia, locale non distante dal Santuario della Madonna dell’Arco, che ha sia uno spazio interno che un dehors. Un arredamento moderno ed [...]
A partire dall’8 settembre tornerà, su Real Time canale 31, la trasmissione più dolce d’Italia. La prima novità di questa undicesima edizione sarà il tema prescelto, il quale [...]
Sentiti un vero chef e porta in tavola questo fantastico sauté di vongole seguendo la nostra ricetta facile e veloce per l’antipasto a 5 stelle Il sauté di vongole (o soutè e sautè) [...]
Le Migliori Pizzerie del Friuli-Venezia Giulia per l’edizione 2023 proposte dalla guida 50 Top Pizza nella categoria eccellenti sono 8. Vediamole nel dettaglio: Al Civicosei, [...]
Sono 100 i migliori caseifici in Italia selezionati per partecipare all’edizione 2023 del Campionato della Mozzarella di bufala e di latte di bufala. Sono 50 di Mozzarella di Bufala Campana [...]
Ricette con alici, le migliori e più gustose per piatti economici di pesce super saporiti e sfiziosi con cui completare il tuo menu speciale. Vediamo come si possono mangiare le alici con [...]
Le Migliori Pizzerie della Campania per l’edizione 2023 della guida 50 Top Pizza sono 103, di cui ben 28 tra le prime 100 in classifica e 75 nella categoria “Pizzerie [...]
Stanotte è morto Antonio Lucisano, manager d’azienda, conosciuto nel mondo gastronomico soprattutto per il grande lavoro svolto a tutela della Mozzarella di Bufala di cui è stato a lungo [...]
Forastera, uva che viene da fuori, straniera. Fu introdotta a Ischia per fronteggiare la fillossera e proprio nell’Isola Verde ha trovato casa per sempre, quasi dimenticata dalla costa [...]
Opificio Botanico nasce nell’aprile del 2022 dalla fusione di due grandi eredità: quelle della famiglia Giannini, con i fratelli Mauro e Oreste, amanti delle piante e del buon bere, e quella [...]
di Antonella Amodio Ricetta per 4 persone Ingredienti per l’impasto 800 gr farina 0 e 00 500 gr acqua 25 gr di sale 2 gr di lievito 8 gr zucchero 25 gr Olio Evo Ingredienti per il topping [...]
Il tema di questo mese con la rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato agli spiedini. Le preparazioni che vi presenteremo saranno realizzate naturalmente con prodotti tipici locali.Per la [...]
Il plumcake allo yogurt greco è un dolce soffice e genuino perfetto da servire a colazione per dare a tutta la famiglia la giusta carica di energia.Difficoltà: facile.Tempo di preparazione: [...]
C’erano una volta le calcare, forni che venivano costruiti quasi sempre in prossimità di ruscelli o torrenti per la produzione della calce, utilizzata sia come malta, sia per l’intonacatura [...]
50 Top Pizza 2023: Pizzarium di Gabriele Bonci è la Migliore Pizza in Viaggio in Italia per il quarto anno consecutivo Secondo Lievito Pizza, Pane, a Roma. Terza posizione per Campana Pizza In [...]
È un benvenuto caloroso quello di Cristiano Gramegna Head Chef e Patron dell’Osteria Rosso di Sera, insieme alla compagna di una vita Tiziana per tutti la “Tunz“, a Castelletto [...]
La lettera di questa tappa della nostra raccolta ci ha riservato un po' di difficoltà! Gli ingredienti che iniziano con la lettera I non sono molti quindi cerchiamo di trovare ricette [...]
AVELLINO DANIELE GOURMET Daniele Gourmet: le pizze di Giuseppe Maglione si rivestono di territorio campano con i topping di Peppe Guida, stella Michelin DEGUSTA Via Ammiraglio G. Ronca, 35 [...]
Avete presente il classico e amatissimo plumcake con yogurt e mirtilli? Ecco, oggi vi presentiamo la ricetta di questo buonissimo dolce ma in versione mini plumcake, ossia la ricetta per [...]
Tanto tuonò che piovve. Ora è ufficiale. Il gruppo Tenute Capaldo acquisisce Galardi, la storica azienda fondata nel 1991 che ha fatto la storia moderna del vino campano insieme a Montevetrano [...]
Château La Gordonne, zona del Var in Provenza è un domaine storico fondato nel 1652. La campana, simbolo dello Château, risale al 1654 ed è considerata monumento storico. È una [...]
Ecco una parola allegra come una tarantella. Pellecchiella. Cioè il nome popolare di una albicocca tipica delle falde del Vesuvio. Il nome scientifico invece è Prunus Armeniaca e denuncia la [...]
Tra le bellezze architettoniche e monumentali di Napoli, dalla Galleria Umberto I al Musap, appassionati, giornalisti, esperti e addetti ai lavori hanno approfondito le caratteristiche dei vini [...]
Alzi la mano chi non ama la focaccia genovese! Non tanto alta, croccantina in superficie ma morbida all'interno, con le classiche fossette bianche e bella unta! Ammetto che non l'ho mai [...]
“La Campania che ama la Campania”: con il riconoscimento alle migliori carte dei vini regionali si chiude l’edizione 2023 di “Campania.Wine”, iniziativa promossa e organizzata in [...]