Firenze, staffetta del gusto, ore 11:00-16:00. Poche persone desiderano correre ad una staffetta, ma molti la apprezzano quando è contornata dall’enogastronomia. Lo dimostra la [...]
Se qualcuno pensa che la questione della modifica del disciplinare del Cirò sia definitivamente chiusa si sbaglia di grosso. Da tempo il consorzio di tutela di questa storica denominazione [...]
L’anno scorso Terre di Vite ha avuto luogo al Castello di Levizzano, a pochi chilometri da Modena, e mi era piaciuto molto. Nel venti-dieci nel mio orologio tira aria di soffocamento, e [...]
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]
Da Il Vin Santo di Villa Petriolo a "Dolci tentazioni"“Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni”.Oscar WildeEccoci reduci dalla Biennale Enogastronomica col nostro Vin Santo del [...]
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]
Amo come l’amore ama. | Non conosco altra ragione di amarti che amarti. (Fernando Pessoa) Debbo subito confessare: quando si parla di castello di Ama sono parziale. Lo dichiaro subito [...]
Serata dedicata ad alcune delle decine di varietà di uve storiche del Chianti Classico (qui tutti i video), quel mare magnum solitamente defintito appunto come “autoctoni del [...]
http://fb.me/x50zxOlF # Pupi di Stac ne " il gatto mammone"! (@ Teatrino Del Gallo) http://4sq.com/bmkMyH # Il Chianti con le uve bianche e la storia del Risorgimento a Castello di Sonnino: [...]
Nelle sale del Savoy durante God Save The Wine dello scorso 21 Ottobre, la storia d’Italia rievocata nel castello che fu di Sidney Sonnino e la storia del Chianti rivissuta tramite i vini [...]
Ieri sera piccola disavventura con due clienti che ci hanno fatto notare stamani, mediante 2spaghi, che non sono rimasti soddisfatti della cena. Ecco come abbiamo risposto, soprattutto perchè [...]
Mercoledi' sera ci siamo ritrovati un po di amici intorno ad un tavolo alla cantina Grappe a Stoccolma (http://www.grappe.se/). In questa cantina dalla fine dei primi anni 90 i clienti tengono a [...]
Domenica 7 novembre a Firenze, al Chiostro ex Leopoldine (loggiato di P.zza Santa Maria Novella) dalle 15 alle 20, nell'ambito della Biennale Gastronomica l'appuntamento più ghiotto del 2010, [...]
Domenica 7 novembre a Firenze, al Chiostro ex Leopoldine (loggiato di P.zza Santa Maria Novella) dalle 15 alle 20, nell’ambito della Biennale Gastronomica l’ appuntamento più ghiotto del [...]
Sabato 13 e domenica 14 novembre, dalle 10 alle 18, le cantine del Consorzio Chianti Colli Fiorentini saranno aperte per eventi e degustazioni nell'ambito della Biennale Enogastronomica [...]
La Biennale Enogastronomica entra nel vino già da Domenica con una bella occasione per finire il weekend in dolcezza tra le maree inebrianti dei passiti toscani, dai classici ma straordinari [...]
Da SerbertoA sinistra: Il brentatore, portatore di vino (“Studi per ‘Fonti eroniane da tavola’ ad acqua o vino”, c. 1513. Windsor, 12691). Immagine tratta da “Leonardo Da Vinci. Arte e [...]
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]
Domenica 7 novembre, dalle 15 alle 20, nel calendario della Biennale Enogastronomica Fiorentina (www.biennaleenogastronomica.it) in programma dal 6 al 22 novembre a Firenze un evento dedicato al [...]
Stando alle etichette di Tenimenti Angelini parrebbe di sì, magari è che sono molto ma molto poco sfruttati per non dire della loro comunicazione. Intanto andiamo a scoprire il cru Spuntali a [...]
Tra le (poche) superbottiglie che conservo amorevolmente da decenni, in attesa del momento giusto per una solenne stappatura, c’è – o meglio c’era fino a pochi giorni fa – [...]
Nelle tappe di New York, Chicago e Boston più di 800 tra qualificati operatori trade, horeca, stampa e opinion leaders hanno incontrato le oltre 60 aziende italiane partecipanti.Il Simply [...]
Il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene è approdato in Giappone insieme ad altre 3 Denominazioni quali il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il vino nobile di [...]
Il pezzo di Cristiana sul sangiovese ha acceso la miccia e inauguriamo gli assaggi di scattidivino con una degustazione, appunto, di sangiovese del 2006 provenienti dalle principali zone della [...]
Piglio chiantigiano ma educato, bella viola mista a ciliegia matura e tabacco, floreale rosso fresco e frutta carnosa. Bocca freschissima e dolce con pochi spigoli ma dall’impronta raddese [...]