Una verticale del Vino Nobile di Montepulciano di Boscarelli è un viaggio nella memoria, della denominazione ma anche del modo di intendere il vino in Toscana. Era il 1962 quando Egidio [...]
Un grande onore per Villa Petriolo partecipare, il prossimo 15 marzo, alla cena di gala che accompagnerà la tournée del Maggio Fiorentino a Tokyo.Allo scopo di promuovere il sistema economico [...]
Ci sono sostanzialmente due scuole di pensiero. La prima è quella più liberista, secondo la quale il prezzo non è altro che il risultato di due fattori: la domanda e l’offerta. Nessuno [...]
Più di dieci paesi esteri presenti a Faenza per conoscere il Sangiovese di Romagna grazie a Vini ad Arte, evento tenutosi domenica 20 e lunedì 21 al Museo Internazionale delle Ceramiche di [...]
Non so cosa mi abbia spinto ad aprire, durante il mio solitario pranzo a base di rigatoni al ragù, tutto rigorosamente biologico, l’ultima bottiglia a mia disposizione di Chianti Classico [...]
Sono abituato a pensare per titoli. Può essere anche distorsivo, lo so. Ma che posso farci. E’ il lavoro, è l’abitudine. E questa maratonina delle anteprime toscane – Chianti a Firenze, [...]
Il supertuscan di casa (che però ogni anno sfodera anche una delle migliori riserve del Chianti Classico) ha sempre rappresentanto l’eccellenza del Sangiovese di Gaiole e quindi [...]
Luigi Bellucci Quasi un peana In realtà non si tratta di una disputa ma solo di una degustazione parallela, come quegli slalom a coppie inventati per attirare il pubblico ai tempi di [...]
Ci sono almeno due grandi famiglie di cellulari intelligenti “touch”: l’Apple iPhone, ed i cell della classe Android, che usano il sistema operativo derivato da Linux, ed [...]
Il duetto Shaggy-Sahara che non vedremo mai a Sanremo: Da sempre ripetiamo che il product… http://goo.gl/fb/NB97O # 2006 Brunello di Montalcino review: the best tastings in Benvenuto Brunello [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2011 | Il Chianti Classico. 2 – Anteprime toscane | Il Brunello di Montalcino 2006. 3 – Spararsi Bollinger [...]
La pappa al pomodoro x 4 400 gr. di pane casereccio toscano raffermo senza sale 300 gr. di pomodori maturi o pomodori pelati 3 spicchi d'aglio sedano 1 mazzetto di basilico o prezzemolo [...]
Ho letto che c’è in atto una discussione sulla possibilità di cambiare i disciplinari del Rosso di Montalcino e del Chianti Classico. Dico subito che non sono mai stato a favore dei [...]
Sarà presentata sabato 19 febbraio, alle ore 13, alla Bit di Milano, la quarta edizione della Guida delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana. 127 pagine in doppia lingua [...]
Grande successo del wine bar del Movimento Turismo del Vino Toscana alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo, la più grande esposizione al mondo dell'offerta turistica italiana.Un [...]
Quando chiediamo ad Alessandro Gallo di descriverci quello che prova per Castello d’Albola e cosa ricorda della sua storia come Direttore della Tenuta, la conversazione inizia con una [...]
La manifestazione di Miami conferma il trend positivo per i produttori di casa nostra. Da dieci anni a questa parte il consumo di vino negli Stati Uniti è in continua crescita, un trend [...]
In questi giorni hanno luogo le tradizionali anteprime dei grandi rossi toscani, dal Chianti Classico al Nobile di Montepulciano, al Brunello di Montalcino, e la nostra piccola ma robusta [...]
FIRENZE - E' capitolato un altro dei grandi scapoli del Chianti Classico. Ieri molti soliti noti non parlavano che della cena boicottaggio alternativa alla serata di gala. Ma il Chianti [...]
Un vino per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. E’ il Brunello di Montalcino 2006 Camicia Rossa, con cui Donatella Cinelli Colombini ha voluto onorare la memoria dei [...]
Visto che continuate a cercarli qui, vi avverto che gli assaggi dei vini della Collection 2011 li trovate di là, su Intravino… editati pazientemente da Tomacelli, grazie!
A lezione con i calici Riedel: la forma del bicchiere diventa oggetto di didattica universitaria. Succede alla Facoltà di Agraria di Milano, da giovedì 17 febbraio.I calici da degustazione [...]
Come quasi tutti sto seguendo anch'io i resoconti in rete sulla settimana delle anteprime toscane. Se siete enofili, e non siete appena tornati dal pianeta Zorg, saprete che questa settimana si [...]
Ben trecentocinquanta persone servite in due ore dall’aperitivo in piedi firmato da due grandi cucine toscane di livello internazionale come Gaetano Trovato di Arnolfo e la coppia [...]
Varie annate in degustazione per il Chianti Classico e bella la separazione delle aziende per territorio piuttosto che per ordine alfabetico: potrebbe essere una buona base per la suddivisione [...]