Almeno la gente pare abbia capito che se crisi deve essere , almeno sul vino non conviene risparmiare. Noi lo pensiamo da un po’ ma anche molti dei clienti della storica Vignamaggio di [...]
“Bevi e sii felice”.Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino” a cura di Simone BetaMese di interessanti degustazioni in giro per l’Italia questo gennaio che ci [...]
Come fa una nazione a diventare un produttore serio e credibile a livello mondiale? Col tempo, magari coi secoli. Prendi la Francia, per esempio: son tre-quattrocento anni che coltiva la [...]
“Intriganti riti tra le tenebre del buio” è un racconto scritto a quattro mani dalle gemelle Alessia e Michela Orlando per il nostro concorso letterario 2010 “La gaia mensa”.Alessia e [...]
Angelo PerettiIn verità, del test - piacevolissimo test - cui s'era assoggettato ne avevo già sentito parlare "dal vivo" da lui nelle pause di Palla Lunga e Pedalare, una trasmissione di Tele [...]
È già passato un anno, ci credete? Tanti gli obiettivi e le sfide compiute in questi dodici mesi passati, tanti i successi, tante le delusioni. Da gennaio col progetto Myfeudo che ha avuto [...]
Il sommelier informatico non poteva farsi sfuggire una recensione seria dell’applicazione per iPhone della neonata Slow Wine. Il lancio non è stato faraonico come per altri editori ma un [...]
Spesi 2,2 miliardi all'estero per imbandire tavole di Natale con Made in Italy. Aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano in Russia a conferma delle ottime prospettive di [...]
Nelle Nuvole è una commentatrice compulsiva di Intravino dall’identità ignota: di lei sappiamo che beve vino da oltre quarant’anni, che ha frequentato il liceo classico e che auspica un [...]
Dall’Azienda Barone Ricasoli, una delle aziende vitivinicole più antiche d’Italia, situata nel cuore del Chianti Classico, un sorprendente Bianco Toscano Igt A Gaiole in Chianti, [...]
Rai.tv, come scaricare video di qualsiasi entità sul portale On Demand: Tutti o quasi… http://goo.gl/fb/oMqEO # Il Santo di Martin Berasategui | Se ci fossero un’Osteria Francescana 2 e un [...]
Tenuta Uccellina Albana di Romagna Passito Riserva 2004 Dorotea Il colore è quello dell’ambra. Naso intenso e persistente con sensazioni di datteri e agrumi essiccati, spezie e miele. Manca [...]
Colore scuro e mogano e anche il naso ha un che di scuro, maschile e forte con sfumature di sottobosco, felce, fungo e corteccia a fare da sfondo a datteri nocciole frutta secca, sandalo, mirra [...]
Luca Ferraro non ce l’ha fatta più e di fronte a cotanta banalità ha sclerato di brutto. Inutile dire che Luca, piccolo produttore di un grande Prosecco, è da oggi il nostro [...]
Decine di produttori per garantire qualità, risparmio e sostenibilità ambientale grazie al taglio delle intermediazioni. Cesti a km zero, vini con etichetta personalizzata e ortaggi per [...]
“Bella scoperta”, si dice davanti a una cosa ovvia. Di belle scoperte è pieno il mondo del vino dell’amata Italia. E molti scopritori di scoperte non sono nemmanco consapevoli di [...]
Con questo post si tuffa in Papille Fabio Molinari, piemontese, giornalista (collabora con riviste di enogastronomia) e sommelier in erba. Nasi che si tuffano vogliosi dentro i bicchieri, [...]
Il bere al femminile è sempre facile preda dei clichè più scontati ma raccontando alcune delle storie dietro il femminile del vino di scopre un mondo fortemente correlato a come vengono [...]
Sono ancora a darmi pizzicotti perchè finchè non l’ho avuto tra le mani non potevo credere che finalmente ce l’avevamo fatta. Da un’idea dello scorso anno, eccovi 12 [...]
Nel 2008 era stata cuccia, ma l’anno scorso, colpevoli, ce ne siamo (quasi) dimenticati, troppo presi ad andare e tornare da Palermo incrociando il Chianti e Talamone. Quest’anno [...]
Sempre la pizza rapporto q/p migliore a Firenze… (@ Pizzaman) http://4sq.com/gpyvYM # I uploaded a YouTube video — Quelli che le Guide 2011 Saverio Petrilli difende i vini … [...]
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e [...]
Dal 1400 si fa vini da queste parti, dove ha abitato per anni la famiglia di Monna Lisa del celebre ritratto di Leonardo. Come se non bastassero queste suggestioni ecco che la villa diviene [...]
Oggi voglio festeggiare con voi una notizia di pochi giorni fa che arriva dagli Stati Uniti: il Chianti Classico 2007 Castello d’Albola non solo è stato premiato dal magazine americano [...]
Da satisfactionUna grande serata per la prima cronaca dal girone dei golosi di Satisfaction. Di vino cibo e altre amenità... ospiti di Francesco D'Elia, all'ottavo piano a Milano, con una vista [...]