Un brindisi per le feste, un regalo di Natale che sia anche un'occasione per fare del bene a chi è meno fortunato. È l'iniziativa di Ivan Ramiro Cordoba per raccogliere fondi a favore della [...]
Per aumentare la competitività delle aziende sul mercato internazionale il progetto, del valore di 3.6 milioni di Euro, punta a supportare le PMI nell'adozione di nuove tecnologie per la [...]
La vendemmia 2011 verrà ricordata in Piemonte come una delle più scarse di sempre. Sono stati prodotti 2 milioni 682 mila ettolitri di vino rispetto ai 2 milioni 995 mila ettolitri del 2010, [...]
“Il più alto dei Chianti” si presenta finalmente in grande stile a Firenze nella bellissima cornice del Tepidarium in una inedita anteprima che riserva a tutti gli appassionati una [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 22/30. Palato: 25/30. Non omolgazione 35/35 Fa sempre piacere verificare come le nostre [...]
Degustazione > MarencoVitigno: Brachetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 11214 - Fascetta Docg AAA 02116529 - Bottiglie prodotte: 55.000 - Prezzo sorgente: € 14,30 Alla vista [...]
Degustazione > MarencoVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 1183 - Fascetta Docg AAG 02678775 - Bottiglie prodotte: 55.000 - Prezzo sorgente: € 6,70 Alla vista [...]
Degustazione > Cà Del VéntVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 05/09 - Fascetta Docg AAD 06812732 - Sboccatura: maggio 2011 - Prezzo sorgente: € 15,00 [...]
Degustazione > Cà Del VéntVitigno: Chardonnay (85%), Pinot nero (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 04/09 - Fascetta Docg AAD 05989792 - Sboccatura: novembre 2010 - [...]
Sabato 26 e domenica 27 novembre torna la Mostra Mercato nazionale del Tartufo. Ultima chiamata per gli appassionati e i buongustai del tartufo.Domani e domenica torna a Valtopina, in provincia [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha iniziato una nuova collaborazione con la cantina Coste Petrai di Vidor in provincia di Treviso. L’azienda: Coste Petrai si trova tra le meravigliose colline [...]
Sono da anni un apprezzatore e laudatore* di Lessico e Nuvole, la rubrica settimanale che tiene Stefano Bartezzaghi su Il Venerdì di Repubblica. Argute analisi linguistiche, smontaggio e [...]
Ci sono locali in cui ti senti a casa. Ristoranti in cui non vedi l’ora di arrivare dopo una giornata pesante di lavoro, perché rilassano e coccolano. Sono sempre felice di poterne conoscere [...]
La vigna’ngena è la vigna straniera è quella in gestione, che è quella usata, presa in gestione. Vermentino in purezza, granitico. Forse il più attuale dei Vermentino di Capichera, [...]
Bricco Maiolica, a Diano d’Alba, sta coerentemente in cima ad un bricco (collina scoscesa). Con spirito altrettanto coerente produce Dolcetto (che a Diano ha una DOCG specifica) e Barbera [...]
Con un invitante trancio di Prosciutto Cotto davanti agli occhi si inizia a fantasticare sui mille abbinamenti da osare, sulle consistenze da fargli assumere, sugli utilizzi da azzardare e nel [...]
Il nome di Etile Carpenè è stato scritto nell'albo d'oro del Premio Sua Eccellenza Italia tra i personaggi più significativi degli ultimi 25 anni per il suo impegno nella valorizzazione del [...]
Dopo i recenti prestigiosi riconoscimenti internazionali, arrivano nuove importanti soddisfazioni per Bisol e Jeio dall'International Wine Challenge di Vienna, riconosciuta ufficialmente [...]
Anteprima della Barbera. Meeting di degustazioni e potenzialità dell'annata 2011. A San Damiano d'Asti, Giovedì, 24 novembre, ore 17,00, presso la Cantina 'Terre dei Santi'.Importante primo [...]
Dopo i recenti prestigiosi riconoscimenti internazionali, arrivano nuove importanti soddisfazioni per Bisol e Jeio dall'International Wine Challenge di Vienna, riconosciuta ufficialmente dall'UE [...]
Io sto con Emergency. Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine [...]
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Siena e dalla Provincia di Siena, si svolge parallelamente alla seconda edizione del Forum Montepaschi del Vino Italiano, in programma nella giornata di [...]
Festa provinciale del Ringraziamento: la manifestazione itinerante di Coldiretti si tiene dal 24 al 27 novembre 2011.Quest'anno tocca a Valfenera ospitare la Festa provinciale del [...]
Nel secolo scorso, soprattutto fino agli anni ’80, l’idea di un vino prodotto in Toscana con il 100% di Sangiovese era qualcosa di eretico e l’unica eccezione (ovviamente [...]
Degustazione > Villa GiadaVitigno: Barbera - Alcol: 14 % - Lotto L33A10 Fermentazione e maturazione in acciaio a temperatura controllata. Il colore è un bel rosso tra il granato e [...]