L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Siena e dalla Provincia di Siena, si svolge parallelamente alla seconda edizione del Forum Montepaschi del Vino Italiano, in programma nella giornata di [...]
Festa provinciale del Ringraziamento: la manifestazione itinerante di Coldiretti si tiene dal 24 al 27 novembre 2011.Quest'anno tocca a Valfenera ospitare la Festa provinciale del [...]
Nel secolo scorso, soprattutto fino agli anni ’80, l’idea di un vino prodotto in Toscana con il 100% di Sangiovese era qualcosa di eretico e l’unica eccezione (ovviamente [...]
Degustazione > Villa GiadaVitigno: Barbera - Alcol: 14 % - Lotto L33A10 Fermentazione e maturazione in acciaio a temperatura controllata. Il colore è un bel rosso tra il granato e [...]
Redazione di TigullioVino.it Nei giorni scorsi, a seguito delle istanze presentate da alcune associazioni di categoria, per venire incontro ai produttori, il Ministro delle politiche agricole [...]
Con il week end inizia lo shopping di Natale per il quale gli italiani hanno pianificato un budget medio di 625 euro a famiglia, con le spese per alimenti e bevande che quest'anno sorpassano [...]
Un’idea per le strenne natalizie…Il Chianti DOCG Villa Petriolo Rosae MnemoSis con il principe scomposto di Vanni Cuoghi: 300 cassette in legno, numerate progressivamente come si conviene [...]
Giovedì 1° dicembre, a San Pietro di Feletto, fa tappa l'ultima serata di Tavole Divine 2011. Menu a quattro mani con la grande cucina di Leopodo Vanzetto del ristorante Vecchio Mulino di Onè [...]
Pregiati Franciacorta personalizzati con la freccia rossa, simbolo della 'corsa più bella del mondo'. La Collezione Natale 2011 de Tenute La Montina la si può ordinare anche online e viene [...]
Il vino è il mio hobby, il mio lavoro e la mia quotidianità. Spesso lo uso come pratica tantra per smaltire le scorie della giornata. Ma (c’è sempre un ma) ci sono alcune cose di questo [...]
Tornare a Dogliani circa un anno dopo "Dolcetto e sogni" per DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) era una ghiotta occasione che ho colto a volo. Diciamolo, però. Pubblico piuttosto [...]
In Giappone le bollicine trevigiane saranno ancora protagoniste di The Italian Wine Masters e il 26 novembre si brinderà alla conclusione della Settimana del Vino italiano in Giappone.TOKYO - [...]
Roberto Moretti è il proprietario e anima di questa piccola azienda, a conduzione familiare, che si snoda sulle colline di Scandicci, con olivi e viti ad esposizione Est Sud-Est. Produzione [...]
di Paolo Mazzola Per approfondire il “Rinascimento” del Cesanese , dopo la visita a Coletti Conti uno dei portabandiera del Cesanese del Piglio DOCG, siamo andati nei luoghi di produzione [...]
Verona Wine Top, 26 cantine a Londra. La Camera di Commercio presenta a buyer e operatori del settore il meglio del vino veronese che sarà accompagnato dalle magie culinarie dello chef [...]
Il Gruppo distributivo Selex lancia la sua nuova linea di vini 'Le Vie dell'Uva', che sarà in distribuzione nei punti vendita da questo mese. Una selezione di 28 etichette rappresentative delle [...]
Arrivare a Firenze in una splendida giornata di novembre, in piena estate di San Martino è già un ottimo motivo per essere presente alla prima tra le Anteprime della stagione, quella del [...]
Dichiarazione di Antonio Dal Santo, Presidente del Consorzio Vini Doc Colli Euganei, in merito al decreto regionale del 4 marzo 2011 sull'ammissione del vitigno del Moscato giallo a tutta la [...]
Non si può fare a meno di pensare alla teoria del Coccodè visitando l’azienda di Andrea Farinetti, il più giovane dei figli di Oscar per come da cantina si sia sollevata in pochissimo [...]
Eccoci finalmente all’attesa serata Sangiovese 100%! Questo venerdi 18 novembre a cena da Burde vi saranno serviti nel bicchiere riserve, Cru e vecchi vigneti, DOCG e nuovi territori, [...]
Un piattino sfizioso che può essere servito come aperitivo insieme ad un calice di Prosecco oppure un secondo abbinato ad una verdura ? Scegliete voi, andrà bene comunque...ingredienti :500 [...]
Angelo PerettiAccidenti, terzo giorno di fila che mi occupo di Prosecco. Ma il depliant che ho ricevuto via email mi ha lasciato stupefatto, e dunque ecco che ne parlo. Ordunque, trattasi di [...]
L'ultima novità ideata e realizzata da Alessandro Masnaghetti è la Carta Generale del Barolo per iPhone (le cui caratteristiche principali vedete in foto).Questo è il link diretto per [...]
Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Gastronomiche hanno chiuso il gran Tour di Scienze Gastronomiche visitando il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Domenica 13 novembre, grande successo per le degustazioni libere e guidate all'Enoteca Italiana organizzate con il Comune di Siena e il supporto delle Associazioni di Categoria Provinciali con [...]