Risultati: 6580 per docg

Vacanze, Coldiretti: per sei italiani su dieci cibo come souvenir

Per quasi sei italiani su dieci (57 per cento) è il cibo il souvenir preferito dal luogo di vacanza al quale rinuncia peraltro appena il 5 per cento dei turisti, nonostante la crisi.E' [...]

tags : pecorino igt barolo asiago salumi bufala docg doc vini molise
dal 20 August 2011 su:
formaggi vino alcolici

Opera Mia 2006 Taurasi docg Tenuta Cavalier Pepe | Voto 90/100

TENUTA DEL CAVALIER PEPE Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 Naso 25/30 Palato 27/30 Non Omologazione 33/35   Non è [...]

tags : aglianico taurasi cantina vini docg
dal 19 August 2011 su:
alcolici vino locali

Castello di Grillano Ovada Docg Gherlan 2008

Degustazione > Carlotta E Rivarola Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 01GH08 - Fascetta Docg AAA 00039063 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo [...]

tags : docg mora ovada ribes rubino degustazione
dal 19 August 2011 su:
frutta verdura vino alcolici

Castello di Grillano Barbera del Monferrato Docg Superiore Tourgnà 2008

Degustazione > Carlotta E Rivarola Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 01TO08 - Fascetta Docg AAA 00149497 - Bottiglie prodotte: 1.800 - Prezzo sorgente: [...]

tags : barbera rubino mora docg superiore degustazione monferrato barbera del monferrato
dal 19 August 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Vinestate

Redazione di TigullioVino.it La XXXVII edizione, dal tema 'La vigne en rose', è dedicata al rapporto tra Donne e Vino ed alla tipologia rosato, prima Docg in Italia riconosciuta per [...]

tags : rosato docg taburno
dal 19 August 2011 su:
alcolici vino

Vacanze, Coldiretti: un miliardo speso in cantine, malghe e frantoi

Supera il miliardo la spesa estiva di italiani e stranieri in cantine, malghe o frantoi per acquistare direttamente dai produttori vini, ortofrutta, olio, formaggi, e altre specialità offerte [...]

tags : igt doc vini docg naturale
dal 18 August 2011 su:
alcolici vino

Torrecuso: a settembre "Vinestate", importante rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno

La XXXVII edizione, dal tema 'La vigne en rose', è dedicata al rapporto tra Donne e Vino ed alla tipologia rosato, prima Docg in Italia riconosciuta per un vino tranquillo.Dal 2 al 4 settembre [...]

tags : rosato aglianico docg vini taburno degustazione
dal 18 August 2011 su:
vino alcolici

Selvetelle Greco di Tufo 2010 docg | Voto 79/100

Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 19/30. Non Omologazione 32/35 La bevuta dei vini di piccole aziende serie [...]

tags : vini docg greco greco di tufo
dal 18 August 2011 su:
alcolici vino

Coldiretti Marche: iniziata la vendemmia per le varietà precoci, per bianchi e rossi si prevede una grande annata

Via alla vendemmia nelle Marche per le varietà precoci. Ad annunciarlo è la Coldiretti, mentre sono partite le operazioni di raccolta delle varietà precoci, a cominciare dallo Chardonnay, con [...]

tags : chardonnay verdicchio vini doc docg vendemmia marchigiana annata
dal 17 August 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

La Scolca: aggiornamenti annate

Ho voluto aspettare prima di pubblicare le degustazioni di questi vini. L'azienda, infatti, mi ha inviato i vini qualche mese fa ma consapevole della particolarità della tipologia ho [...]

tags : gavi pinot passito albicocche rosato pesche frutta dolci docg brut
dal 16 August 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Fiano di Avellino 2010 docg Pietracupa | Voto 91/100

Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 8 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 28/30. Non Omologazione 32/30 La piccola azienda di Montefredane è una [...]

tags : fiano docg viticoltura fiano di avellino
dal 16 August 2011 su:
alcolici vino

Taurasi 2005 docg Barrasso |Voto 86/100

Vista: 5/5. Naso 24/30. Palato: 25/30. Non omologazione: 31/35 Contrariamente a quello che si potrebbe pensare la differenza tra un bevitore principiante e uno esperto non è nel fatto che il [...]

tags : taurasi vini docg
dal 15 August 2011 su:
vino alcolici

Spoleto e il Vino: Asti DOCG e Taverna dei Duchi (Prima parte)

Luigi Bellucci Due calici di vino rosso in primo piano, la scritta in tre colori “vi farà innamorare” e due giovani sullo sfondo, leggermente sfuocati, che stanno per [...]

tags : docg asti taverna
dal 14 August 2011 su:
alcolici locali
Abbinamenti | 10 rosè di Puglia per la vostra cena di ferragosto

Abbinamenti | 10 rosè di Puglia per la vostra cena di ferragosto

È il dubbio che ha macerato il giornalista Franco Ziliani per tutto il mese di luglio: perchè regalare la prima doc “garantita” alle cantine del Castel del Monte anzichè premiare [...]

tags : rosato igt cantina polpo monte secco punta pizza doc vini
dal 13 August 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Campania – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Fonte: Federdoc Secondo Federdoc, la produzione di vini DOC/DOCG in Campania e’ stata di 286mila ettolitri, +4%. In realta’ la differenza sembra averla generata soltanto l’inclusione dei [...]

tags : doc vini docg taburno
dal 12 August 2011 su:
alcolici vino

Nero Né 2005 Taurasi riserva docg Il Cancelliere |Voto 91/100

Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Colore: 5/5. Naso 25/30. Palato: 26/30. Non Omologazione 35/35. Per quanto potessi scriverne bene [...]

tags : aglianico taurasi docg riserva
dal 12 August 2011 su:
vino alcolici

Wine e food piace: QualItalia un trionfo nazionale ed internazionale

L'evento ha smosso più di mille enoappassionati in tre tappe: Riccione, Maiori e Castiglione della Pescaia. Un successo anche in Cina con più di 80 operatori del settore, giornalisti [...]

tags : pecorino tonno wine vini dop cinese italiana prosciutto alimentare sommelier
dal 11 August 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Vacanze, Coldiretti: uno su tre cerca il tipico, ma occhio al tarocco

Ecco la lista dei piatti 'acchiappaturisti' piu' a rischio e degli inganni piu' comuni. Per piu' di un italiano su tre (35 per cento) dipende dal cibo il successo della vacanza che per essere [...]

tags : pecorino igt romana burro maiale bufala ligure pollo doc vini
dal 11 August 2011 su:
formaggi alcolici cucina regionale

Lombardia – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Fonte: Federdoc In Lombardia secondo Federdoc si sono prodotti quasi 800mila ettolitri di vini a denominazione, un livello molto simile al record del 2007. Secondo ISTAT, invece, la produzione [...]

tags : franciacorta doc docg vini
dal 10 August 2011 su:
alcolici vino

Vino, la "mappa della vendemmia": partenza anticipata tra i filari lombardi

Vendemmia anticipata fra i vitigni della Lombardia. Nel Bresciano e nel Pavese qualcuno ha già iniziato da un paio di giorni, mentre dopo Ferragosto per le prime uve mature la raccolta [...]

tags : trebbiano sauvignon marzemino lambrusco sforzato moscato igt pinot merlot passito
dal 10 August 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Cono a km0 in fattoria. Arriva il gelato del contadino

Cono a km0 in fattoria. Arriva il gelato del contadino

Gelato, nelle pieghe dei numeri una tendenza sempre più forte: il km 0, quello vero, dalla fattoria alla coppetta, senza soluzione di continuità! Ecco qualche indirizzo di agri-gelateria di [...]

tags : vernaccia recioto soave passito ribes grana latte monte chili bio
dal 10 August 2011 su:
frutta verdura ricetta vino
Chi è contro il vino delle cantine sociali parli ora o taccia per sempre

Chi è contro il vino delle cantine sociali parli ora o taccia per sempre

Ma se io dico “Cooperativa”, fuggite a gambe levate o possiamo affrontare serenamente l’argomento? Ve lo chiedo perchè leggendo l’ottimo articolo di Wine Economist [...]

tags : rosato barbaresco cantina docg wine zona doc monte salice salentino leverano
dal 9 August 2011 su:
alcolici vino

Dalle cime delle Alpi ai laghi di Lombardia: ecco i farmers' market a "misura di turista"

Il farmers' market più alto della Lombardia. E' quello che parte domani in centro a Livigno, a oltre 1.800 metri sopra il livello del mare, con i produttori della Coldiretti che da tutta la [...]

tags : docg grana mele vini doc latte frutta italiana valtellina caprino
dal 9 August 2011 su:
alcolici formaggi vino

Il trionfo delle bollicine su Business People di Agosto in edicola: Prosecco, TrentoDOC, Champagne e…

Bollicine ed estate sono un binomio che si sposa talmente bene che sembra superfluo ribadirlo. Sarà che il perlage delicato ci carezza il naso come solo certe brezze estive (sia in mare che [...]

tags : prosecco pinot chardonnay franciacorta docg zona doc vini spumante pinot nero
dal 9 August 2011 su:
vino alcolici

Lazio – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Continua il calo della produzione DOC nel Lazio, misurata da Federdoc in 504mila ettolitri nel 2009 (-6%). Il dato secondo ISTAT nel 2009 era di 642mila ettolitri. Tra le grandi DOC, continua il [...]

tags : vini doc docg marino frascati castelli romani
dal 8 August 2011 su:
vino alcolici