Risultati: 634 per ischitana

Guida Gambero rosso ristoranti 2011. I migliori per regione

Campania 87 Relais Blu di Massa Lubrense (NA) 86 Taverna Estia di Brusciano (NA), Il Mosaico del Terme Manzi Hotel di Ischia (NA) La Caravella di Amalfi (SA) Taverna del Capitano di Massa [...]

tags : faro ischia gambero taverna locanda
dal 11 October 2010 su:
locali vino carne e pesce
Coniglio all'ischitana

Coniglio all'ischitana

Coniglio all'ischitana In una piccola trattoria di Ischia ho assaggiato il famoso coniglio all'ischitana. Il padrone, molto gentile, mi ha spiegato la procedura e la ricetta,  che vi [...]

tags : ischia bianco ricetta fuoco succo kg secco terrina padella trattoria
dal 6 October 2010 su:
ricetta vino alcolici

Ischia Bianco Superiore 2008 DOC

AGRICOLA SAN DOMENICO Uve: biancolella e forastera Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Non puoi andare ad Ischia e credere che, lanciato l’argomento vino, [...]

tags : biancolella forastera ischia doc bianco superiore bianco superiore ischia bianco superiore ischia bianco
dal 1 October 2010 su:
vino alcolici

Ischia a Terra Madre, patto tra Slow Food e sindaci: no al degrado, no all’abusivismo edilizio

Patto tra Slow Food Italia e l’isola d’Ischia: stop al degrado del territorio. L’isola è capofila di un laboratorio internazionale per il rilancio produttivo dell’agricoltura e la [...]

tags : ischia terra madre internazionale
dal 30 September 2010 su:
vino cucina internazionale

Che facciamo sabato sera? Coniglio all’ischitana a casa di amici

di Tommaso Esposito Che fate sabato sera? Solita pizza? Ma no, venite a casa nostra ché Rosalba ha tra le mani un coniglio di quelli ruspanti. Sacrificato apposta per noi, poverino. E poi a [...]

tags : ischia ricetta coniglio
dal 26 September 2010 su:
vino ricetta carne e pesce

Albergo della Regina Isabella 5* Lusso Resort and Health SPA – Ristorante Indaco – Ischia (NA) – Chef Pasquale Palamaro

Altra tappa in un grande 5 stelle dalla storia iper-blasonata, novità 2009 il ristorante INDACO, una soluzione Gourmet per l'esigente clientela del Regina Isabella. Giovane e promettente lo [...]

tags : ischia ristorante
dal 25 September 2010 su:
vino locali

Il coniglio all’ischitana, tutti i segreti e dispute sulla ricetta più famosa dell’Isola Verde

di Bruno Macrì In una fresca serata di inizio settembre, l’invito per una cena a base di coniglio all’ischitana è nella bella casa di Mario “Tramontana” e Marilena Iacono, immersa [...]

tags : ricetta coniglio
dal 7 September 2010 su:
ricetta carne e pesce

Tra concerti e fanghi termali degustazioni inedite dei vini di Villa Matilde a Capri e Ischia

Da giovedì 9 a domenica 12 settembre 2010, il vino protagonista sulle isole del Golfo di Napoli: tra concerti e fanghi termali degustazioni inedite dei vini di Villa Matilde a Capri e Ischia.Da [...]

tags : campana capri vini ischia falerno degustazione falerno del massico
dal 7 September 2010 su:
vino dolci alcolici

Biancolella 2009 doc La Pietra di Tommasone

  Uve: biancolella Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Io Ischia l’ho scoperta tardi, solo da pochi anni. Ho amato da subito la gente, l’atmosfera, i [...]

tags : biancolella doc pietra ischia
dal 28 August 2010 su:
alcolici vino ricetta
Nastro d'oro, ristorante con vista

Nastro d'oro, ristorante con vista

Prima passate da Santa Maria Annunaziata, sulla strada che da Sant'Agata sui due Golfi porta a Massa Lubrense, senza fermarvi a mangiare, non ne vale la pena, ma per ammirare un panorama che vi [...]

tags : pesci cuoco polpo capri sala ischia treccia trattoria bruschetta paradiso
dal 20 August 2010 su:
locali vino carne e pesce
Riviera Romagnola e Puglia al top per Ferragosto: la top 10 destinazioni

Riviera Romagnola e Puglia al top per Ferragosto: la top 10 destinazioni

Il portale di viaggi www.trivago.it rivela quali sono le mete turistiche più popolari in Italia e all'estero per questo weekend. Rimini, la prima destinazione in Italia, segue l'Egitto.Milano, [...]

tags : ischia punta vini spagnola italiana romagnola superiore calabrese
dal 11 August 2010 su:
vino cucina internazionale carne e pesce
I furbetti del tavolino tra Ischia e Procida

I furbetti del tavolino tra Ischia e Procida

Ad Ischia si mangia si beve e si fischia e dopo aver mangiato bevuto e fischiato e Viva Ischia e chi l’ha creata! (Antico detto) In un clima di massima attenzione alla legalità, alla [...]

tags : capri ischia ristorante
dal 3 August 2010 su:
vino locali
Consigli | Le 7 mete imperdibili per l’enostrippato in vacanza

Consigli | Le 7 mete imperdibili per l’enostrippato in vacanza

Nei poemi omerici per descrivere il mare ed indicarne il colore si ricorreva spesso alla formula “il mare color del vino”, o noj pÒntoj. Modo di dire  che divenne il titolo di [...]

tags : cantina cannonau mica zona fagioli borgogna ischia
dal 3 August 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Sennò a cosa servono i socialcosi: weekend a Napoli e costiera sorrentina

Sennò a cosa servono i socialcosi: weekend a Napoli e costiera sorrentina

Ci sono solo 2 parole per definire uno che si finge vostro amico e va 3 giorni a Napoli e costiera sorrentina mentre voi lavorate, queste due parole sono: Massimo Bernardi. Sì, ma almeno [...]

tags : ischia salame punta capri zona pizza ricotta bucatini ristorante sfogliatella
dal 1 July 2010 su:
vino carne e pesce formaggi
La puttanesca dai facili costumi

La puttanesca dai facili costumi

"Questi maccheroni, sebbene più ricchi dei loro parenti, si chiamavano alla marinara. Ma subito dopo la seconda guerra mondiale, a Ischia, il pittore Eduardo [...]

tags : pachino chardonnay inzolia ricetta capperi vergine fuoco olive aglio punta
dal 23 June 2010 su:
frutta verdura vino ricetta

Calitto 2008 Biancolella Ischia Doc

CASA D’AMBRA Uve: biancolella 85%, greco e fiano 15% Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Percorrendo la traccia di quel breve mare la Campania presenta [...]

tags : biancolella fiano doc greco ischia
dal 19 June 2010 su:
alcolici vino
Auguri Lanfranco tra fanti e cavalieri

Auguri Lanfranco tra fanti e cavalieri

“Vincé ti va di festeggiare?” Detto da uno che organizza la festa per antonomasia, quel Guido Ferraro che nelle colonne della Festa a Vico appariva solo con nome e numero di [...]

tags : cantina brunello di montalcino chardonnay bufala annata salumi ischia vini zona cardi
dal 5 June 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Gli 8 “ristoranti con vista” più mozzafiato d’Italia

Gli 8 “ristoranti con vista” più mozzafiato d’Italia

Ci sono solo 3 parole per definire lo scorcio di tempo che prima ti promette ogni favolosità, poi gocciola pioggia mentre tu sei qui e sei lì, queste 3 parole sono: mese di maggio. Al [...]

tags : capri toro faro monte ischia paradiso naturale pergola ristorante
dal 1 June 2010 su:
vino formaggi carne e pesce

L’insalata di limoni-pane di Ischia

di Bruno Macrì Apparentemente semplice, questa ricetta nasconde una grande insidia: è fondamentale che il limone sia quello “‘e pane”, di pane, altrimenti è inutile cimentarsi. Il [...]

tags : pane ischia limoni ricetta
dal 23 May 2010 su:
pane pasta riso vino frutta verdura

Buone notizie per Capri: Terna avvia l'iter per la costruzione del cavo sottomarino, addio alla centrale elettrica a gasolio

Terna rende noto di aver avviato l’iter burocratico per la costruzione dell’”anello elettrico” tra Capri, Ischia, Procida e Torre Annunziata. Si tratta di un cavo ad [...]

tags : capri ischia servizio
dal 19 May 2010 su:
vino locali

Variazioni della puttanesca: pasta con pomodorini infornati (confit) e tonno

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : tonno ischia condire pomodorini
dal 14 May 2010 su:
carne e pesce vino ricetta

Variazione della puttanesca: cavatelli freschi con pomodorini e capperi con le proprie foglie

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia capperi condire pomodorini
dal 13 May 2010 su:
frutta verdura vino ricetta

Variazioni della puttanesca: Bucatini con alici e pangrattato

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia condire bucatini
dal 12 May 2010 su:
vino ricetta pane pasta riso

Vermicelli alla puttanesca, storia ischitana di una ricetta di grande successo

di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]

tags : ischia ricetta condire ischitana
dal 11 May 2010 su:
ricetta vino cucina regionale

Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra

Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Aspetto il momento di berla da un paio di settimane. L’ho trattata male: messa in frigo e dimenticata lì [...]

tags : falanghina doc fossa ischitana campi flegrei coniglio
dal 9 May 2010 su:
vino alcolici formaggi