Tortelli con la crema Nella settimana di Carnevale fare i dolci fritti, è d’obbligo ed ogni anno ne approfitto per aggiungere una ricetta nuova nel mio archivio di ricette. L’anno [...]
L’allegra atmosfera carnevalesca comincia a spandersi per le nostre città, così come il profumo dei suoi dolci più tipici. Eppure nulla c’è di più bello e genuino che [...]
Il mandarinetto, o liquore al mandarino, è uno di quei liquori alla frutta aromatici e digestivi. Simile al limoncello nella preparazione, ha un gusto ancora più intenso e deciso. Il [...]
Buongiorno a tutti!!! Ieri era il mio compleanno e ritengo di essere molto fortunata a festeggiarlo nel periodo di carnevale! Io amo le frittelle....le zeppole!!! Mi fanno proprio impazzire e le [...]
Le castagnole al limoncello hanno un sapore aromatico e gradevole. Il procedimento è lo stesso delle castagnole che io sono solita fare con il mistrà la cui ricetta potete trovare qui. [...]
Buongiorno!!! oggi.. lunedì.. sarà l'unico giorno di sole di questa settimana.. dove son previste piogge.. e niente altro che piogge....Ma noi sorridiamo lo stesso :-DChi non conosce il [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle [...]
In questo post.....vi parlerò di SAL(vatore) DE RISO. GURU per i pasticceri italiani (e non solo) ed ormai icona della televisione e dei programmi di cucina in ITALIA (la PROVA DEL CUOCO), [...]
Nel mese di Dicembre e Gennaio la vincitrice del Recipe-tionist è Valeria del blog Murzillo Saporito, una cara amica conosciuta purtroppo solo sul web, ma a cui sono veramente affezionata.HA un [...]
Avevo già pubblicato la ricetta dei biscotti ai corn flakes o Rose del Deserto narrando anche il perché del nome, trovate qui il post,oggi ve li ripropongo con l'aggiunta dell'uvetta [...]
Oggi vi propongo la ricetta della glassa al limone per i bignè. Si tratta di una glassa specifica per la copertura degli stessi che, per forza di cose, deve avere una consistenza particolare, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Limoncello ricetta torta ricetta facile Quanto e’ buona questa torta ! Il procedimento e’ un po’ lungo, non troppo [...]
Ingredienti1 confezione di savoiardi 1 scatola di ananas sciroppato250 gr di mascarpone1 vasetto di yogurt greco160 gr di zucchero1 bicchierino di limoncello1 limegranella di pistacchioqualche [...]
Ingredienti: per 4 persone 450 gr di pandoro 250 gr di mascarpone 2 tuorli 100 gr di frutti di bosco 30 gr di zucchero 50 gr di zucchero al velo 100 gr di panna montata [...]
Una cosa devo riconoscerla però, che la penisola sorrentina, oltre che dare i natali a mio marito, la dimora alle cognate e alla tanto adorata suocera (sic) , ci regala dei sapori e dei profumi [...]
Tronchetto con crema di ricotta e lamponi Oggi per me è una data importante, perchè il mio piccolo blog, pastaenonsolo, compie due anni. Sono stati due anni di crescita e di soddisfazioni che [...]
Galette des Rois o torta dei Re Magiqualche tempo fa vi ho parlato della crema frangipane in questa ricetta , oggi vi racconto come l'ho assaggiata la prima volta proprio in Francia [...]
L’ho chiamata torta ‘deliziosa’ al limone perché deliziosa lo è veramente. Ed è con questa torta che voglio augurarvi Buon Natale e buone feste. E’ un morbido pan [...]
Buona vigilia a tutti! Allora, siete già ai fornelli? Io sto scrivendo il post tra un biscotto salato e un bignè...antipasti di Natale in preparazione! Non dimentico però di lasciarvi anche [...]
Struffoli Gli struffoli sono dei tipici dolci di Natale, napoletani. Come riportato su Wikipedia, la loro origine si fa risalire ai greci o più probabilmente agli spagnoli, durante la loro [...]
Buongiorno!!!! Eccomi qui a farvi i miei più' cari auguri di Buon Natale! Anche stavolta vi lascio la ricetta di un lievitato....un simil panettone....diciamo che non e' venuto benissimo ma tra [...]
Viste e subito amate, le ciambelline al vino sono biscotti friabili della tradizione laziale, della Ciociaria in particolare, ma più o meno diffusi in tutto il centro Italia. Nascono apposta [...]
In occasione dell'uscita del terzo libro dell'MTC, DOLCI REGALI, vi ripropongo la ricetta con la quale ho partecipato alla sfida del mese di maggio sui Babà. Era pubblicata su Kitchen pinching, [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Uno dei ristoranti più antichi di Napoli, in uno degli angoli più belli del lungomare cittadino ha ospitato il lungo pomeriggio dedicato alla cucina [...]
Immancabili ormai su tutte le tavole del Sud Italia gli struffoli con la loro croccantezza e dolcezza riescono a rendere più colorato il Natale! Struffoli napoletani 400 gr farina 0 60 gr [...]