La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]
ΑΡΜΕΝΟΒΙΛΚάθε φορά που δρόμος μας έφερνε στο ζαχαροπλαστείο του Αγαπητού στην οδό Τσιμισκή, οι επιλογές [...]
Voglia di un aperitivo ricco e gustoso? Ecco come preparare la sangria più sfiziosa per tutti gli ospiti! La Sangria è una delle bevande alcoliche più consumate in Spagna, ed è una [...]
Il limone sorrentino viene molto adoperato in cucina, per condire piatti tipici della penisola omonima: antipasti, primi piatti, contorni e secondi piatti, dolci (come il babà al limone), e [...]
Ingredienti : 1 l di alcool per alimenti 95° 125 g di more 125 g di lamponi 125 g di ribes 125 g di mirtilli 1 l di sciroppo al mirtillo rosso Ikea 300 cc di acqua 400 g di zucchero [...]
Questa è una ricetta piena di contaminazioni! Diciamo che è un lavoro a 6-8 mani non solo per gli ingredienti che provengono da tradizioni e culture gastronomiche esotiche lontane mille miglia [...]
Ed ecco le giornate che si accorciano, l'aria frizzantina, l'autunno che si avvicina. Adoro questo periodo dell'anno non troppo caldo ma nemmeno freddo. Adoro la luce che entra in casa nel tardo [...]
Lunghissima assenza, lo so, è un periodo in cui non ho molto tempo da dedicare alla cucina ma soprattutto non ho molta voglia...Secondo me dire "non ho tempo" è sempre una giustificazione, [...]
Se vi piacciono i fichi, che in questi giorni sono al meglio, anche se quasi alla fine, se vi piacciono i dolci al cucchiaio dalla consistenza cremosa con un che di [...]
Ci sono diverse versioni di questa ricetta di torta rovesciata all'ananas. Ma questa è la versione più speciale perchè proveniente dal quaderno rosso della mia mamma e non prevede la [...]
Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una sorta di “spinta”, facilitando la [...]
I limoni sorrentini, così come quelli amalfitani, sono particolarmente pregiati grazie alla buccia ricca di essenze, molto richiesta in liquoreria: i migliori limoncelli nascono infatti [...]
ΣΙΡΟΠΙ ΓΙΑ ΠΑΝΤΕΣΠΑΝΙ ΤΟΥΡΤΑΣΑκόμη μια μικρή και χρήσιμη ανάρτηση με οδηγίες για να φτιάξετε το σιρόπι [...]
Ho trovato questa ricetta in un mio nuovo acquisto, il libro Small-Batch Preserving e ho approfittato di queste belle susine che avevo per provarla. Di solito mi succede cosi: trovo un [...]
Rieccomi fra voi, mentre scrivo questo post mi trovo sdraiata sul letto con la gamba a riposo...la situazione sta lievemente migliorando, ma io sono un pò abbattuta, perchè speravo in un [...]
E' inutile che fate gli gnorri come si dice a Roma, ma tra 3 mesi ci sara' quella festa che tanti adorano e tanti detestano il Natale ,e visto che il periodo sempre piu' incasinato [...]
Ultimo giorno di permanenza in Svezia dal nostro Uomo in bagno e per salutarlo e ringraziarlo dell'ospitalità di questo interessante tappa dell' Abbecedario Culinario della Comunità Europea [...]
Indicazioni per preparare la versione ufficiale della torta basca. Il gâteau basque (etxeko biskotxa, letteralmente biscotto casalingo) è un dolce tradizionale della provincia di Labourd, nei [...]
Mi piace offrire dopo cena ai miei ospiti un digestivo un liquore e mi piace ancor di più averlo fatto io stessa! Sul blog ho già pubblicato il LIMONCELLO (QUI), IL LIQUORE all’ UOVO ( [...]
Sì, lo so cosa state pensando: che ormai sono diventata folle per arrivare a pensare preparare la marmellata con un ortaggio. Eppure, vi assicuro, non c'é assolutamente nuovo in [...]
Ho sviluppato l’idea di Chef Niki e del suo Nocciolatte crudo di nocciole. Era, in fondo, un liquore che già facevo con altri ingredienti e che potesse piacere lo sapevo. Ingredienti: 45 g di [...]
Chi non conosce il "Chinotto"? Io bevo questa bibita dal gusto amarognolo da quando ero bambina e mi è sempre piaciuto moltissimo.Devo però dire di non essermi mai chiesta né [...]
"Andar in brodo di giuggiole" succede a Mantova ed in alcune località della riviera del lago di Garda. Questo sciroppo è ottimo per accompagnare le torte secche come il Buccellato.Giuggiolo [...]
Un liquore che non avete mai assaggiato, gradevolissimo, con spezie che vi parlano d’oriente. Ingredienti: 10 arance 1 l di alcool fine buongusto 1,2 l di acqua 800 g di zucchero 2 bustine di [...]
In Toscana - ove, per ragione del clima ed anche perché colà hanno avvezzato così lo stomaco, a tutte le vivande si dà il carattere della leggerezza e l'impronta, dov'è possibile, [...]