Ci avviciniamo sempre di più al Natale e per Natale non possono mancare i dolci e i cioccolatini!. In Russia è tradizione offrire agli ospiti i cioccolatini (fatti in casa o [...]
“Bar in Genova”, si definisce Les Rouges, con una piccola, buona dose di understatement. Basta vedere dove si nasconde, per intuire che non può essere un semplice bar: in piazza Campetto, [...]
Uno dei cocktail più famosi è sicuramente il Margarita. Di provenienza messicana, avrebbe origini antiche ed incerta paternità. Il Margarita si prepara a partire dalla tequila, a sua volta [...]
In cerca di ispirazione sul web per servire la frutta in maniera alternativa mi sono imbattuta nell’immagine di questa macedonia dentro l’arancia. L’ho trovata un’idea [...]
In vista delle prossime festività natalizie, ma anche per passare una serata di aperitivo tra amici, ecco la ricetta del Cuba Libre, il cocktail da servire per stupire gli ospiti. Oggi vi [...]
Il panettone che faccio di solito, è quello di Francesco Elmi, che è davvero eccezionale a mio parere, ma sperimentare nuovi impasti e provare sempre nuove ricette mi piace un sacco e serve a [...]
IL SALAME AL CIOCCOLATOHo messo via un po' di illusioni che prima o poi basta cosi' ne ho messe via due o tre cartoni e comunque so che sono lì, ho messo via un po' di consigli dicono è [...]
Che progetti avete oggi e domani? siete ancora in tempo per fare un salto a Bologna, visitare la città e degustare vini da tutta l'Emilia Romagna, da Piacenza a Rimini:a Palazzo Re Enzo è in [...]
Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone Avevo voglia di una torta di carote, ma in stile americano: alta, soffice, profumata di spezie e con un frosting cremoso e denso. Ho trovato una [...]
Mio marito è impegnato in una sua personale battaglia.Un nemico implacabile,subdolo.Sempre pronto a colpire,soprattutto quando meno te lo aspetti.Il mio Mac Gyver ormai lo fiuta da [...]
Viaggio credo possa essere la parola chiave della cucina di Wicky Priyan. Esplorare per il mondo, per coglierne quanto di più meraviglioso possa esserci e influenzare reciprocamente le [...]
Un dolce realizzato con la composta di zucca home-made, l’ultimo barattolo rimasto in dispensa, non potevo trovare utilizzo migliore. Il classico ciambellone bicolore senza burro ne lattosio e [...]
proseguo il mio racconto del tour nei Sibillini, parlandovi oggi di un’azienda di cereali, l’Azienda Agricola Biologica della famiglia Antognozzi, oggi denominata “Sana [...]
RICETTA TRADIZIONALE NATALIZIA ALESSANDRINA GLI AGNOLOTTI DI NATALE Agnolotti che vanno rigorosamente tagliati con un bicchierino da liquore e cotti nel brodo di cappone o gallina vecchiaGli [...]
La scorsa settimana, ho lavorato con un collega a delle fotografie per un prodotto che contiene cioccolato. Non vi sto a dire quanto cioccolato ho mangiato in questi giorni, però, con "gli [...]
Un piatto dolce, e che sia squisito, e degno di un pranzo; e per nulla complicato; e di riuscita sempre sicura; e quindi adatto per cuoche ancora inesperte? Questo volete? Ecco, allora, la [...]
La storia del Boero parte da Cremona alla fine degli anni ’50, quando la gustosa pralina di cioccolato e ciliegia inizia ad essere industrializzata, per la prima volta, da Witor’s, allora [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Per fortuna sono facilissimi da fare, perché a casa mia li adorano e sparisco sempre molto velocemente!! Potete riempirli con la crema che più vi piace [...]
Jarcake al cioccolato versione black dress dello jarcake, per gli amanti del cioccolato, ma anche pretesto per postare la partecipazione di questi simpatici barattolini golosi, alla [...]
Ecco la mia versione del tiramisù... Io non amo né i pavesini né i savoiardi (i tipici biscotti da tiramisù') per la consistenza "molliccia" che tendono ad avere.... Uso i Novellino e [...]
Buondi! Avete presente quei momenti di "pazzia creativa"??!! Ecco, in uno di questi momenti sono nati i miei tartufini al cioccolato! Mio marito mi ha detto "sono strani ma fanno uno tira [...]
Sbucciate le castagne e gettatele in acqua bollente. Cuocetele per 15 minuti, scolatele e togliete loro la pellicina cercando di non romperle. Immergetele in uno sciroppo che avrete [...]
Il “bicerin” è la più famosa e storica bevanda torinese,: si tratta di una squisita bevanda bollente servita in grandi bicchieri di vetro che ne permettono di ammirarne la corposità e il [...]
La torta di tagliatelle o torta ricciola è un dolce emiliano nato agli inizi del 1800 molto tipico della cucina mantovanaquesto dolce veniva preparato tradizionalmente il giorno di [...]
I Cantucci sono biscotti tipici toscani. Solitamente questi biscotti vengono inzuppati nel Vin Santo, un liquore dolce… buoni anche da sgranocchiare senza… 500 g farina 200 [...]