Un liquore classico che ormai fanno tutti. Moltissimo dipende dai limoni. Usate quelli a coltivazione biologica. Io preferisco usarli quando sono verdi. Ingredienti: 1 l di alcool per alimenti 8 [...]
Il post di oggi è dedicato ad un dolce tradizionale greco, la fanouropita. E' una "torta votiva", viene offerta, per una richiesta di grazia, a San Fanourios, patrono di Rodi, commemorato [...]
E' una specialità del Limousin, regione della Francia. Il Clafoutis si riempie di frutta (da clafir riempire) e si cuoce con una pastella che non va neanche montata; è facile e veloce e [...]
Giusto perchè oggi il tempo fa le bizze e ne ho approfittato di mettermi al pc. Ma continuo a guardare il mare. Basta mettere il portatile sul terrazzo! E.... mangiarsi un gelato?Come state? [...]
Una torta semplice, veloce da preparare che fa sempre piacere gustareIngredienti:per l’impasto200 g burro175 g zucchero1 cucchiaino di estratto di vaniglia4 uova 1 bicchierino di liquore dolce [...]
No, non sono né impazzita, né voglio annoiare nessuno con la mia monotonia culinaria, ma per dirla tutta, questa settimana non ho cucinato assolutamente niente di interessante e, in più, era [...]
Sembra che ci siamo, tornati e a regime. Con gran fatica riprendo anche quello che per me è una passione, fare dolci e condividerli. Con chi mi vive accanto e con chi webbo da qualche [...]
Il mese di settembre è quello notoriamente dedicato alle conserve. Tra i gustosi prodotti del momento vi sono le more, piccoli frutti che crescono spontaneamente nei rovi e nelle campagne, [...]
Un dolce tradizionale preparato con crema di ricotta e amaretti in frolla sbriciolata (la mia senza burro). Una bontà fino all’ultima briciola e con una preparazione per nulla impegnativa, il [...]
Crostata di fichi e crema Crostata di fichi e crema è una crostata semplice, ma una vera e propria tentazione. A settembre, probabilmente perchè sono gli ultimi, i fichi sono particolarmente [...]
Potrebbe sembrare un’esagerazione: un evento lungo 3 giorni con decine di giornalisti a parlare di un prodotto che arriva a stento alle ventimila (mezze) bottiglie. In realtà lo [...]
Quando mi hanno passato la ricetta dal sud Italia mi sono detto: “ma dai non è possibile, anche con le foglie d’olivo si fanno i liquori”! Invece è un liquore gradevole, dal gusto [...]
Ci sono cocktail per ogni momento della giornata, pensati apposta per essere bevuti prima o dopo pasto. Vediamo quindi come muoverci nell’universo dei cocktail e di distinguerli in base [...]
Il malibù è un liquore a base di rum aromatizzato al cocco. Facilmente reperibile presso tutti i supermercati può essere gustato liscio, d’altronde il sapore di cocco lo rende [...]
La camomilla è un fiore conosciutissimo, molto diffuso in Europa. La sua notorietà è dovuta alle proprietà tranquillanti, antispasmodiche, sedative, antinevralgiche, antipruriginose, [...]
Marmellata di Arance con Rhum Tante sono le varietà di marmellate o confetture di arance, questa che vi presento si differenzia dalle altre per l'utilizzo del Rhum (rum), che conferisce alla [...]
Come vi avevo annunciato sulla pagina fb, oggi vi lascio la ricetta di un liquore semplicissimo e veloce da fare! In questo periodo ho preparato molto liquori : il liquore alla liquirizia, che [...]
Ingredienti: 1 l di alcool per alimenti 70-80 foglie di erba cedrina (a seconda della loro dimensione) 1,2 l di acqua (per un liquore sui 33°, o 1 l di acqua per un liquore sui 36°) 1 kg di [...]
Sono cresciuta, a ciambelloni, crostate, chicco bello e torte di riso ... ( se vi chiedete cosa sia il chicco bello, dovremmo chiederlo a mio cugino Adriano, che da piccolo, chiamava con [...]
Oggi mi sento in vena di fusion perciò ho deciso di proporre un dolce franco-piemontese! Si perchè il clafoutis è un dolce francese abbastanza conosciuto, originario della [...]
Il Deep Punch è una versione di Matteo Zed del drink più popolare dei Caraibi Francesi, il Ti-Punch. Un mostro sacro delle Antille Francesi di cui si annoverano almeno 12 varianti, una ogni [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΤΣΙΧΛΟΦΟΥΣΚΑ - ΤΟ ΣΤΡΟΥΜΦΟΠΑΓΩΤΟ!Και η αυγουστιάτικη εβδομάδα παγωτού του laboratorio, θα κλείσει με ενα [...]
Da qualche tempo mi sto interessando a sapori un po diversi dal solito all'abbinamento dolce salato tipico della cucina orientale.Così girovagando in rete ho scoperto questa ricetta alla quale [...]
I fichi, apprezzati frutti di stagione, fanno la loro comparsa proprio in questo periodo. Ecco come gustarli al meglio nella preparazione di sfiziosi dolci. Si prestano ad arricchire torte e [...]
E siccome non si hanno mai abbastanza ricette di torte da utilizzare come base per il cake design, vi suggerisco anche questa. La quattro quarti al limone, (ottima anche nella versione alla [...]