Ingredienti: ½ litro di bianco mangiare , ½ litro di budino al cacao, maraschino q.b., ½ litro di panna Oplà. Preparazione: Preparare il Bianco mangiare (vedi ricetta). Quando è tiepido, [...]
Va bene…è ora di ricominciare. Ancora non è facile, ancora non so se mi sono resa conto del tutto ma bisogna andare avanti. Bisogna pensare al compleanno, al blog, ai corsi di cucina, al [...]
Sempre alla ricerca di una maniera originale per servire il panettone, la famosa casa produttrice Le Tre Marie, ci viene incontro allegando al Panettone e al Pandoro Classico Milanese un [...]
Non è un lievitato semplicissimo da eseguire, a causa della presenza della pasta di limone che se inserita nel modo sbagliato può compromettere l'impasto, ma è una valida alternativa per chi [...]
Continua la saga delle idee natalizie. Oggi vi propongo altri quattro tipi di glassa. Anche queste vi torneranno utili durante il periodo festivo. Sono ideali, come vi spiegherò più sotto, [...]
Avete già scelto il dolce di oggi? Se non l’avete ancora fatto, se non avete ancora scelto di aprire il pandoro o il panettone che avete in casa (ammesso che l’abbiate già [...]
Ha ancora senso inseguire piatti e tradizioni che esaltano il Natale? Non sono mai stato un conservatore della tavola, e ho sempre pensato che l'elasticità mentale fosse più che mai [...]
Nei nostri menù tradizionali di queste feste, potremmo a volte inserire un’alternativa ottima al classico pandoro o panettone. Vi propongo questa zuppa inglese. Cosa ci occorre: pan di [...]
Un dolce per il cenone di Capodanno ma anche un dessert per un pomeriggio tra amici o per una tombolata il giorno della befana, con gli avanzi del panettone o del pandoro (che io consiglio). [...]
Durante le feste natalizie può essere simpatico, e anche molto goloso, accompagnare le torte e i dolci con delle salse alla frutta, o anche al cioccolato! Mia zia ad esempio ha un suo classico [...]
Nell’immaginario collettivo il pandoro ed il panettone sono dolci. Non è forse vero che ce li immaginiamo o ricoperti di zucchero a velo vanigliato, o di glasse al cioccolato, alle [...]
La salsa di oggi è uno zabaione al moscato perfetto per accompagnare qualsiasi dolce natalizio, dai classici pandoro e panettone portati dagli invitati, ai biscottini della tradizione. Gli [...]
Il Nadalin è un dolce tipico di Verona; è considerato il nonno del pandoro, è morbidissimo e meno burroso. E’ a forma di stella ed è buonissimo.
Qual è l’alimento che associate immediatamente al Natale? Io, a parte panettoni e pandori, senza dubbio il torrone, è uno sfizio a cui non so resistere. Quella croccantezza e dolcezza [...]
Siamo circondati dai primi addobbi di Natale, ovunque giriamo la testa vediamo vetrine rosse con simpatici angeli che si affacciano. Io mi sento già contagiata ed ho cominciato a fare le [...]
Buon lunedì!Avete passato un bel fine settimana? Lo spero proprio, mica vorrete presentarvi all'appello del lunedì stanchi e svogliati!!!! Su, tutti svegli che devo parlarvi di una persona [...]
Il pandoro tagliato e farcito con panna , frutti di bosco, decorato con stelle e alberelli è diventato un alberello molto invitante.
Il pandoro è diventato un albero di Natale con le cime ricoperte di panna.
È prassi associare le cose gustose alla dolcezza. Per questo la pasticceria e i dessert sono sinonimo di bontà, di coccole in parecchie occasioni e a qualunque fascia di età. Il Natale è [...]
A furia di ripeterlo (piaccia o non piaccia al signor Berlusconi che dopo aver perfezionato l’Opa su A.N. ci invita a consumare come se nulla fosse o come se avessimo i suoi conti in [...]
Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
Ricetta nutriente. Il cavolo contiene molto fosforo, magnesio, calcio e zolfo, ma anche vit. C e K, ad azione antiemorragica.Ingrediente Principale: Ravioli [...]
La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello [...]
Ingrediente Principale: Spaghetti - Moscardini Ricetta per persone n. 4 Note: 542 calorie [...]