Si parlava di Cene, Cibo & Co se non ricordo male. Eravamo rimasti con le gambe sotto il tavolo, appesantiti dai bagordi della vigilia di Natale, apertura ufficiale dello strike mangereccio di [...]
Un alberello davvero super goloso...una ricetta semplice,veloce e di grande effetto...ingredienti:un pandoro500 g di mascarpone100 ml di panna montata2 tuorli100 g di zuccherocannella [...]
Natale a km 0. Lo chiede l’ambiente ma anche il portafoglio. Gli aumenti del costo del carburante che, secondo gli immancabili calcoli della CGIA di Mestre, rispetto al Natale del 2009 [...]
Un numero ricco quello de La Cucina Italiana di dicembre. Ricco di pagine - 252, di ricette e di consigli sulla decorazione della tavola e della casa.Indispensabile per chi già da oggi [...]
E’ opinione diffusa che la tradizione romana in fatto di dolci non sia memorabile, anzi, il giudizio più mainstream è che valore modesto e prezzi alti vadano a braccetto. In effetti, [...]
Gli struffoli stanno a Napoli come il panettone sta a Milano e il pandoro sta a Verona. Sono le tipiche palline fritte o cotte al forno, poi passate nel miele e disposte in una forma a piacere [...]
Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come [...]
Dolce Natale. Panettone e pandoro. Una tradizione italiana (La fotografia racconta). Un libro da regalare per Natale con ricette natalizie davvero originali e inaspettate Storie e leggende del [...]
Ho ideato e fatto questo dolce in pochissimo tempo, utilizzando ingredienti che adoro come cioccolato, nutella e caffè!Mi sono servita di uno stampo per budino che fa parte della fornitura [...]
Per il Calendario dell’Avvento questo mini pandoro al cioccolato, facilmente realizzabile, è un’idea perfetta. Infatti se avete voglia di costruirne uno da voi per i [...]
Di DanielaScroll down for English version Eccoci arrivati ai primi giorni di uno dei mesi più attesi dell'anno... Siamo già tutti in piena bagarre "regali e cene" con tutti i pro e i contro [...]
Ebbene sì, anche quest'anno siamo quasi a Natale..chissà come mai un momento si dice "c'è ancora tempo" e subito dopo..Oddio..non farò in tempo!..almeno a me capita così!..ogni anno mi dico [...]
Buon venerdì!La vogliamo finire in dolcezza questa settimana? Si, so benissimo che la ricetta del tiramisù l'ho già postata tanto tempo fa qui, ma mi è venuto in mente, nei giorni [...]
Il Signor Balocco augura Buon Natale con due nuovi episodi per Mandorlato e Pandoro. Dal 28 novembre e per tutto il mese di dicembre 2010 saranno on air sulle principali emittenti nazionali due [...]
Tra pandoro e panettone per me vince il pandoro. Però il panettone gastronomico di Allan Bay – che troviamo nella nuova Garzantina della Cucina in tutte le librerie dal prossimo 25 novembre [...]
Un dolce di Natale un po’ diverso, che potete preparare proprio per la festa, oppure riservare a qualche giorno dopo, per continuare a coccolarsi con specialità golose e… riciclare anche [...]
Metro propone quest'anno il più ricco catalogo d'Italia con oltre 300 offerte per tutti i gusti e budget. Da oggi é possibile ordinare anche via web o telefono. Su richiesta consegne a [...]
Lo so che il Natale è ancora lontano, ma, non ci posso fare nulla, io sento già nell’aria l’atmosfera natalizia e già la mia mente vola a possibili decorazioni casalinghe da [...]
Loison Pasticceri dal 1938 nella nicchia dei produttori di altissimo livello... Avete presente quando per descrivere un'esperienza o... un'avventura le parole non bastano. E' la stessa [...]
Ingredienti: 250 ml di Vin Santo 300 ml di panna fresca 150 ml di Vin Santo 120 g di zucchero 4 tuorli 3 fogli di gelatina Per la salsa: 3 cucchiai di acqua fredda 100 g di zucchero [...]
@ Renzo: Sì, gli impasti fatti con la manitoba sono più elastici e più forti. E’ una farina adatta per la lavorazione di pane particolare (baguette francese, panettone e pandoro), ecc [...]
Bomba calorica, delizia sublime, chiamatelo pure come vi pare ma il tiramisù ai marron glacè è un pò di tutto questo. Come ben sappiamo spesso golosità è associata a calorie, tante, [...]
4-5-6 settembre: nel chiostro del Palazzo del Capitano del borgo medievale degustazioni delle migliori espressioni di Soave accompagnate da prelibatezze gastronomiche. E ancora: concerti di [...]
di Enrica dal suo blog Non tutte le ciambelle… Ingredienti: 1 fetta di pan brioche, Pandoro, Colomba o qualsiasi altro vi suggerisca la vostra dispensa… 1 cucchiaio di [...]
Cioccolato e caffé, un incontro di sapori che mi fa letteralmente impazzire. Se poi la cioccolata in questione é la crema di cioccolato e nocciole piú famosa in Italia, allora si che non si [...]