Bollicine, perlage in movimento perpetuo, impagabile freschezza. Chi lo dice che con il caldo bisogna rinunciare al vino buono? Certo, bere meno e meglio con un occhio di riguardo con i vini [...]
Bollicine Ferrari. Toscani nel senso di sigari. Grappe Segnana. E il Twiga, il locale più trendy della Versilia. Che serata promette di essere “Fumo & Perlage”, i
Mauro PasqualiNon poteva che finire così: tirato per la giacca (anche se in questa calda estate ormai ho dimenticato la giacca nell'armadio da un pezzo), ma non più di tanto, ritorno a parlare [...]
Un mese dopo l’imprescindibile sfida tra chinotti, Dissapore tenta l’impossibile: una degustazione comparata di acqua, limone e zucchero. La Gazzosa, insomma, il cui rigido [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - Sbocc: 1008 - Lotto 0106 - Vitigno: Chardonnay Prezzo sorgente: € 16,70 Il colore è leggermente meno vivace [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - sbocc. 1208 - lotto 0207 - Vitigno: Chardonnay (60%), Pinot Bianco (30%) e Pinot Nero (10%) - Prezzo sorgente: € [...]
Uvaggio: Erbaluce | Prezzo: 15-20 € L’Erbaluce di Caluso è un vitigno autoctono piemontese relativamente poco conosciuto ma molto versatile: si producono sia vini bianchi fermi, sia [...]
La Stipula è un vino spumante di qualità Rosè Brut ottenuto con uvaggio Aglianico del Vulture al 100% nel rispetto del metodo classico. Per quanto concerne le caratteristiche è utile sapere [...]
Ancora burrascoso perlage che caratterizza questo Pinot Chardonnay Spumante. Bello il giallo paglia con riflessi verdognoli. Al naso particolarmente fruttato, gusto acerbo, sferzante, sapido ed [...]
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]
BAsterebbe il colore per innamorarsi di questo Metodo Classico da uve Pinot Nero in purezza: oro zecchino, pallido e ossidato, se l’oro potesse impallidire e ossidarsi. La spuma prende [...]
Spumona ricca, abbondante, di grana media; dinamica, ma non troppo lesta a sparire. Bianca bianca, fa risalto con il colore ramato tenue, del tutto lineare. Il perlage è vivacissimo, durevole. [...]
Mare e Birra. Matrimonio audace o abbinamento perfetto? La Puglia si sta ponendo la domanda già da un po’, considerando che ricca è la realtà delle birre artigianali e radicata è la [...]
Degustazione > Lusenti Azienda VitivinicolaVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 - Alcol: 12% - Lotto 23508 Bottiglie prodotte: 21.000 Alla vista è cristallino, di colore rosa [...]
E’ sempre piacevolissimo gustare, ma che dico gustare, bere!, una bottiglia di quello, non me ne vogliano gli amici franciacortini (che pure di buonissime bottiglie della loro Docg ne [...]
Degustazione > Cà Del VéntVitigni: Chardonnay (50% in acciaio, 50% in barriques) - Bottiglia: 0,75 l - Alcool: 12,5 - Lotto: 06/06 - Sboccatura: Gennaio 2009 Veste di color giallo [...]
Uvaggio: ChardonnaySarà perchè non è molto strutturato e difficilmente lo vedrei sulla tavola, se oggi dovessi prendere un aperitivo, non starei a pensarci molto. Bonnaire è Blanc de Blancs [...]
Le famiglie dei ristoratori mangiano, festeggiano, fanno tutto prima che inizi il servizio. Ieri grande festa al Masticabrodo. Due compleanni in un colpo solo, con le nipotine che [...]
Redazione di TigullioVino.it Con Perlage Madonna di Campiglio si consacra capitale internazionale delle bollicine di qualità. E’ stato assegnato per la prima volta al romagnolo Luca [...]
Sapete bene come sono (spesso) le celebrità, egocentriche, autoreferenziali, così propense a considerarsi al centro del mondo, macché, a pensare che il mondo giri attorno alle loro persone, [...]
Leggo solo oggi, rientrato da tre giorni trascorsi a Madonna di Campiglio per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico (di cui come ho già detto scriverò nei prossimi giorni, [...]
Le uve utilizzate per questo splendido Franciacorta non dosato de Le Marchesine sono: Pinot Nero e Bianco e Chardonnay. La vendemmia è tutta manuale, la pressatura a grappoli interi è molto [...]
Originale e sorprendente prologo per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico, che per due giorni, venerdì 20 e sabato 21, farà del Trentino, patria del TrentoDoc, [...]
Siete degli appassionati, come lo sono io, dell’universo di quello che una volta chiamavamo tranquillamente anche in Italia come “méthode champenoise” e che ora siamo stati costretti [...]
Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto 0808 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino. Perlage: fine, discretamente [...]