Ingrediente Principale: Uova - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Mele renette - Worcester Sauce - Sedano Ricetta per persone n. 4 [...]
Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi Ricetta per persone n. 4 [...]
Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”, perché tutti, da sempre, preparano questa gustosa zuppa - a base di pane e fontina - con l’orgoglio di [...]
Ingrediente Principale: Pesci Persici Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Spigole Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
C'è poco da dire sui muffins, ha già detto tutto lei! Diletta, 32 anni, ricercatrice, vive a Londra, blog personale Lo Scief ScientificoIo mi sono limitata per mesi a prendere [...]
Ho già parlato in passato dell’importanza della presenza durante tutto l’anno dei legumi nelle nostre tavole, e oggi voglio consigliarvi una semplice insalata che rappresenta a [...]
Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne.Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a [...]
Ingrediente Principale: Calamari Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
E’ tempo di feste e compleanni: per quelli dei ragazzi potete organizzare una cena con i loro amici, e tra le tante cose preparare questi bocconcini al bacon con prugne…
Ingrediente Principale: Triglie Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
II pesto è una salsa antica, come indica il nome stesso, che significa «pestato in un mortaio».Gli storici della gastronomia rintracciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui [...]
Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 05/08 Fascetta Doc AAA 08306341 Alla vista è limpido, di colore [...]
Terzo giorno di Alba Wines Exhibition, la grande vetrina delle nuove annate di Roero, Barbaresco e Barolo e, proseguendo sempre a tappe forzate, con una media di oltre 60 vini al giorno [...]
Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono a bacca rossa della Toscana. Viene coltivato maggiormente lungo la fascia centro-occidentale della nostra penisola e raggiunge la sua massima espressione [...]
Sono proprio contenta, facilmente ho veganizzato un mio “cavallo di battaglia”, i MUFFINS ALLE PRUGNE: Questo è uno dei pochissimi dolci che il mio fidanzato (non amante dei [...]
TEMPO: 1 ora e 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Non potevo sottrarmi ancora per molto tempo dallo scrivere delle [...]
Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Nero d'Avola Bottiglia: 50 cl - Alcol: 15% Lotto 0805 Alla vista è limpido, di colore granato carico. Al naso è sufficientemente [...]
Degustazione > Cantine Ravazzi Vitigno: Sangiovese Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 7295 Bottiglie prodotte: 8.000 Alla vista è limpido, di colore rubino carico. Al naso [...]
I dolci e la frutta, uniscono e dividono. C’è chi ama rinfrescarsi il palato dopo un pasto con la freschezza di un frutto, chi non può rinunciare a un piccolo dessert, fosse anche solo [...]
Queste prugne zuccherate decorate con noci sono la conclusione perfetta per una cena importante. Servitele insieme ad una mousse oppure per accompagnare il caffè. Potete riempirle di marzapane [...]
La macedonia di frutta cotta non è una novità tra le pagine di Butta la Pasta, qualche tempo fa vi avevo proposto la macedonia al forno, oggi invece vediamo la macedonia cotta nel tegame e [...]
Servite questa salsa di prugne “modificata alla cinese”, come contorno a piatti di carne di pollo o di maiale, per aggiungere un tocco orientale. Si può anche usare per arricchire [...]