Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico Curatore della Guida dei Vini on-line dedicata alle sole eccellenze e referente regionale per il Piemonte. Oggi si parla di quel lembo di terra, [...]
Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUT. Fate un mestiere che occupa una quantità di ore e di energie tali da non lasciarvi il tempo di fornire del buon vino alla cantinetta domestica? Non siate [...]
Per gentile concessione di The world of fine wine e del suo editore, Neil Beckett, pubblichiamo in esclusiva in italiano questo articolo di Mariagrazia Orlandi comparso (in inglese, tradotto [...]
Oggi vi parliamo di una tipica ricetta autunnale piemontese, la Bagna Cauda. Un’espressione, che possiamo tradurre come “salsa calda”, è un intingolo a base di olio, aglio e [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Piemonte è una terra dai molti paesaggi, dalle mille identità, dalla cultura e dai sapori che hanno fatto storia. Le montagne sono l'essenza di gran [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Tre appuntamenti imperdibili per i foodies e i gastrofighetti con gli eventi di ottobre 2011. Il tartufo ad Alba, il Cioccolato a Parigi, le tapas a Barcellona. Sua maestà, il tartufo di [...]
CONIGLIO GRIGIO DI CARMAGNOLA - immagine dal webIl Coniglio Grigio di Carmagnola è una razza di corporatura media: corpo e testa allungati, muscolatura è asciutta e soda. Le orecchie hanno [...]
Alzi la mano chi non ama il Piemonte! La regione dei grandi vini dove è nata la rivoluzione enogastronomica degli ultimi trent’anni ci viene raccontata da Cosimo Torlo, giornalista, [...]
Degustazione > Casetta Casa VinicolaVitigno: Arneis - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2009/AR1 - Fascetta Docg AAB 05102186 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Casetta Casa VinicolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: RO/2006 - Fascetta Docg AAA 01137539 - Bottiglie prodotte: 3.600 - Prezzo sorgente: [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]