Redazione di TigullioVino.it Torna domenica 25 settembre 2011 la Festa del Vino, XIII edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le [...]
E' iniziata la stagione... con una bella bicchierata romana alla cieca organizzata su GRForum che avevo preannunciato qui.Ecco una serie di foto delle magnum bevute al Larys.BOLLICINE:1) [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Redazione di TigullioVino.it Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”! Si ripropone domenica 25 settembre 2011 la XIII edizione della manifestazione di [...]
Dal 16 al 19 settembre 2011 a Bra (Cuneo) dimenticatevi del colesterolo e andate a visitare Cheese, l’ottava edizione della manifestazione internazionale da Città di Bra e Slow Food [...]
O proviamo 'sto polipetto con catalana di frutta… (@ Aqaba) [pic]: http://t.co/GWtGQlq # According to @Klout, @burde's Klout score is 66. Ovvero quanto De Bortoli il direttore [...]
Nata sugli scudi delle legioni romane o nelle stive delle galee genovesi di ritorno dalla Meloria, la farinata di ceci è senza dubbio uno dei piatti che hanno lasciato un segno nella storia [...]
Redazione di TigullioVino.it Verranno resi noti lunedì 18 luglio 2011 i vincitori della XXIII edizione del Premio Giornalistico del Roero, dopo che venerdì 3 luglio scorso si [...]
Redazione di TigullioVino.it Aspettare la notte, sorseggiando un fresco Roero Arneis e godendosi lo spettacolo incantato delle colline roerine che si accendono di luci. Quest’anno [...]
I risultati delle votazioni di ieri per lo storico Consorzio di Difesa dalle Avversità Atmosferiche in agricoltura di Asti.Gli associati del Consorzio sono arrivati fin dal mattino nella [...]
La bagna càuda, (IPA [baɲa'kɑʊda]; in piemontese, letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astigiano, delle Langhe, del Roero e [...]
Tra le varie abilità circensi che dovrebbe avere un esperto di vini e delle quali sono desolatamente privo, spicca per importanza e potenziale illusionista presso le folle la capacità di [...]
Decine di migliaia di turisti hanno affollato il sabato di Vini nel Mondo di Spoleto, vetrina di lusso di quello che è stato definito il Vigneto Italia, la più importante manifestazione [...]
La specialità casearia veneto-trentina alla meravigliosa 'Enoteca a cielo aperto' che occuperà strade e palazzi della città.Spoleto, 2 giugno 2011 - Nella "Capitale del Vino" non poteva [...]
Mariella Belloni L'Asiago a Spoleto per "Vini nel Mondo" in degustazione con bianchi campani e Roero. La specialità casearia veneto-trentina alla meravigliosa "Enoteca a cielo aperto" che [...]
Incubi gonfiabili (@ Salta il mondo) [pic]: http://4sq.com/ilkSl8 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Il rapporto prezzo… http://goo.gl/fb/vCIas # Il [...]
Redazione di TigullioVino.it L’anteprima mondiale di Barolo, Barbaresco e Roero, tenutasi ad Alba dal 8 al 13 maggio, conferma il successo dell’evento grazie alle molte [...]
Quelli come me, quando ci sono le anteprime, rosicano da matti e aspettano il responso degli esperti attaccati al pc. La scorsa settimana, ad Alba (Cuneo), c’è stata l’attesissima [...]
Di pedologia e geologia capisco poco, so solo che quando piove è meglio avere i piedi sulla sabbia piuttosto che affondare melmosamente nell’argilla. I sassi li riconosci da quanti ne [...]
L'anteprima mondiale di Barolo, Barbaresco e Roero, tenutasi ad Alba dal 8 al 13 maggio, conferma il successo dell'evento grazie alle molte novità.Il mondo del vino ama sempre più le [...]
Un incontro speciale tra piemontesi d'eccezione: I vini di Langa e la nota band. La Banda Osiris parteciperà alla serata di chiusura di Nebbiolo Prima, anteprima internazionale di Barolo, [...]
La consegna il 19 giugno prossimo a Forlimpopoli in occasione della XV edizione della Festa Artusiana.Un celebre giornalista e una conosciuta critica gastronoma: rispettivamente Michele Serra e [...]
Giovedì 5 maggio a cura di Coldiretti e Fondazione Campagna Amica. Nell'ambito della cinquantanovesima Fiera regionale Città di Asti, in programma dal 30 aprile all'8 maggio nell'area del [...]
Una ricetta oserei dire autunnale ma se ci pensate bene i funghi non si trovano solo quando ingialliscono le foglie degli alberi. Basta una pioggia primaverile o estiva e loro [...]