La mia Australia. Non è un film, ma l’attrazione che il nuovo continente ha esercitato su Leonardo Di Vincenzo, patron di Birra del Borgo. La factory di Borgorose avrà a breve una [...]
Vi avevo promesso che avrei continuato a raccontarvi l'esperienza aretina di #caccialterritorioblogtour e oggi voglio cominciare dalla fine...come? Sì, questa è la ricetta con cui la mia [...]
Preceduta da un notevole battage promozionale, con l’attesa che si coltiva dall’annuncio dell’anno scorso, ecco tra noi la Gran Selezione, ovvero il nuovo top level della [...]
E’ forse il piatto più rappresentativo della cultura gastronomica napoletana, non fosse altro perchè sposa appieno due concetti alquanto funzionali e complementari tra loro: è un piatto [...]
Degustazione > Podere Fornace 1^Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero e Trebbiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 4% - Lotto: 02-12 - Fascetta Docg AADH 04728273 - Bottiglie prodotte: 7.000 [...]
"L’Agenzia RISERVA GRANDE in collaborazione con L’Associazione ENOCLUB SIENA promuove per la prima volta a Roma la l’evento “IL BAROLO NEL CUORE”.Dopo diverse manifestazioni dedicate [...]
Come rendere speciale la cena di San Valentino? Che domanda, con un dopo cena. Stapperemo bollicine per rendere più frizzante l’atmosfera e invaghirci di quel senso di ebbrezza. Ho [...]
San Valentino è una iattura inaudita. San Valentino è il trionfo del romanticismo. San Valentino è il simbolo della decadenza dei tempi. San Valentino è il pretesto per passare una dolce [...]
di Raffaella Corsi Solo quando si arriva a Montalcino, girato l’angolo da Siena, ci si rende davvero conto di che cosa è il Brunello. Bandiera indiscussa del Made in Italy, apprezzato e [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 7 al 10 febbraio 2014, seconda edizione del Cesena Wine Festival. Degustazioni, convegni, visite guidate, blogger a confronto, presentazione di libri e [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il New York Times contro l’olio italiano. E se a suicidarsi fosse l’informazione? 2 – Un imputato sul banco: le note di [...]
Degustazione > Villa AcquavivaVitigni: Sangiovese, Alicante e Malvasia Nera - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 010813 - Fascetta Docg AACY 07975404 - Prezzo sorgente: € 6,35 [...]
Degustazione > Villa AcquavivaVitigni: Sangiovese e Alicante - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 90410 - Prezzo sorgente: € 11,00 All’aspetto è limpido, di [...]
Degustazione > Villa AcquavivaVitigni: Sangiovese, Alicante e Malvasia Nera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 12110 - Fascetta Doc AAX 17607185 - Prezzo sorgente: € [...]
Il presente e il futuro del commercio vinoso è nella distribuzione? Da addetto ai lavori amo ogni minuto di più scrutare i listini di aziende che rivendono (distribuiscono) differenti [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
di Maurizio Valeriani È sempre molto interessante partecipare alla manifestazione Sangiovese Purosangue organizzata da Davide Bonucci, presidente dell’EnoClub Siena. Vini di 75 produttori, [...]
Degustazione > Enrico Baj Macario Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Alcol: 13% - Lotto: FIL7/12 - Prezzo sorgente: € 10+iva Valutazione descrittiva del vino: Notevole Chianti [...]
Ingredienti per 2 persone 1 arrostino di vitello di circa 400 gr., 2 mele, olio evo, sale e pepe, rosmarino vino bianco o rosso a piacere, curry in polvere. Preparazione Scaldare l’olio [...]
Degustazione > Montecivoli Società AgricolaVitigno: Sangiovese e Alicante - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 01-13 - Bottiglie prodotte: 7.200 - Fascetta Docg AAJD [...]
Degustazione > Montecivoli Società AgricolaVitigno: Sangiovese e Alicante - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01-11 - Bottiglie prodotte: 4.800 - Fascetta Docg AACX 09564778 [...]
Marie Claire, maggio 2013. Di Alessandro Enriquez. “Tra le tante donne che dominano il panorama viticolo italiano vorrei porgere un’attenzione particolare a «una mamma che lavora», [...]
Iniziano i nuovi incontri enogastronomici del 2014 presso la Dispensa del Forte Marghera con il contributo di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Martedì 4 Febbraio 2014 dalle ore 20:00 si avrà [...]
Da quanto non assaggiate un rosso di Sardegna? Per anni imprigionati nello stereotipo di vini massicci e morbidoni, con un’eleganza tutta da dimostrare, oggi possiamo dire che per quei [...]