Ingredienti principali: farina di grano saraceno gorgonzola ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: 540 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di farina di grano saraceno [...]
La mia prima volta da Enocratia è stata assolutamente casuale. Come le cose che piacciono a me, per intenderci. Invitata a cena da un amico d'infanzia, che nel frattempo ha pensato bene [...]
Sono giunta al secondo round colorato nel Contest di Paola. Questa volta il colore che mi è toccato è questo qui: Sembra facile...un marroncino che vira verso il rosa...Ho pensato di [...]
... Da due giorni pioveva a dirotto, i topolini era già usciti per andare a scuola coperti di cerate, stivali ombrelli, loro erano sempre felici di poter saltare da una pozzanghera all'altra e [...]
Ingredienti principali:farina per polenta taragna seppioline filetti d'acciuga sott'olioRicetta per persone n.4Note:490 calorie a porzione Ingredienti:300 g di farina per [...]
Ritorno con la mia fissa delle brioches! ma sta volta ho pure utilizzato l’appena fatta Marmellata di fagioli… Ingredienti: 300 g mix farine (farina integrale grano tenero, farina di [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Ho vissuto per 14 anni in campagna ed aspettavo il freddo per poter accendere il mio grande camino, sistemarmi sul divano con un libro e la copertina di lana [...]
Trovo questo primo piatto molto gustoso e di grande effetto visivo. E’ una ricetta semplice e veloce in quanto puoi anche preparare il pesto, seguendo la videoricetta relativa, anche il [...]
La domenica è domenica e come tale prevede un dolcino!! Infatti il miglio pranzo della domenica non si può concludere se con un dolce, qualunque esso sia!! Vabbè dai diciamo così…. [...]
Ciao a tutti come va?? Io questo week-end andro' nella bellissima Toscana,finalmente un po' di riposo anche per me :-) poi vi racconto...intanto vi lascio con questa ricettina semplice [...]
Stasera vi propongo una coccola profumata al cardamomo che io adoro.. Sono dei semplicissimi biscotti, con un po' di farina di grano saraceno che li rende davvero rustici! Da tuffare in una [...]
Milano-Roma è una tappa dell’immaginario culturale del nostro Paese. O di quello che ne è rimasto. È stato anche il titolo di un programma televisivo di fine anni ’90. Non era [...]
Ingredienti:200 gr di farina di grano saraceno piaceri mediterranei7 gr di dolcificante misura stevia50 gr di olio di semi di girasole50 gr di latte3 uova (albumi montati)1 bustina di [...]
Di DanielaGli scones e la Stone of Destinyfoto da quiPartiamo ancora una volta da una storia antichissima di re, di guerre di furti e di destino… Molto tempo fa, nel IV secolo a.C. per la [...]
Ai milanesi DOC quando parli della zona, ovvero fermata Primaticcio della metropolitana, viene in mente ancora la rapina di via Osoppo e quindi, non è che ne parlino un gran bene(del quartiere [...]
Chi mi ha seguito su Pinterest e sulla pagina Facebook sa che le mie vacanze estive sono state un meraviglioso viaggio itinerante tra la verde Normandia e la Bretagna, due settimane ricche di [...]
Rieccomi qua tra voi dopo una lunga, lunghissima pausa di riflessione. Devo ammettere che i troppi impegni, la famiglia , mi avevano fatto perdere l'entusiasmo iniziale con il quale avevo [...]
I produttori di Stefano Tesi C’è una bella differenza tra favoleggiare di prodotti introvabili, conosciuti solo attraverso avventurosi resoconti di terzi, e metterli realmente in bocca, [...]
Amiamo essere lucidi. Come potrebbe essere altrimenti dovendo successivamente scrivere dei ristoranti in cui mangiamo. E ogni volta che a tavola ci sono amici più lucidi di noi sospiriamo [...]
Ingredienti per 6 persone:100 g di farina di grano saraceno100 g di farina bianca10 g di lievito di birra1 dl di latte1 uovo25 g di burroolio per friggeresaleper le cozze3,5 kg d cozze3 spicchi [...]
Che avete fatto questo week end? Per me questo è stato un fine settimana particolare....Ho conosciuto lo zio Piero!!! :) Qualche giorno mi aveva avvisato che sarebbe venuto a Bologna e così ci [...]
Si sono incontrati e si sono piaciuti, si sono dati un regolamento molto preciso e se vogliamo quasi imperativo, ma lo scopo è dichiarato: essere trattorie italiane nel vero senso della parola, [...]
Care amiche e cari amici, è iniziato il mese di novembre, e noi Staffette ci auguriamo proprio un mese migliore di quello appena trascorso.Purtroppo ottobre ha portato una serie di problemi non [...]
l’idea era di dargli un altro titolo ma questo pomeriggio ( dopo aver mangiato a pranzo questa pizza) ho tentato di fare dei biscotti senza lievito che sono stati un flop. Per consolarmi [...]
Puntuale come ogni mese l'appuntamento di #xtuttiigusti dedicato ad una regione d'Italia, questa volta si "visita" l'Alto Adige. Il patron Carlo Vischi con l'ormai proverbiale maestria è [...]