Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
Come promesso, ecco la seconda ricetta degli antipasti. Non avevo mai provato le cupcakes salate e devo dire che questa prima ricetta non è niente male. L'aneto, che non ho trovato fresco e che [...]
Qualche tempo fa Fabio mi ha chiesto di fargli la ruota di panini ai semi che ogni tanto acquistava dalla bofrost… una specie di danubio di panini dove ogni panino è condito con dei semi [...]
Finalmente posso sedermi e dedicarmi con la dovuta calma al mio angolino preferito. Questo mese è praticamente volato tra mille cose da fare, tra mille problemi da risolvere e per fortuna tra [...]
L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell’Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
I blecs sono una tradizionale pasta fresca friulana caratterizzata nella ricetta originale dalla farina di grano saraceno. Anche questa specialità l’ho scoperta grazie a Rossella del blog [...]
Una focaccia classica, con le adorabili cipolle rosse… La nota di ‘colore’ è data dalla farina di grano saraceno: l’impasto è risultato morbidissimo e nonostante fosse [...]
Un'idea per il menù, anche se la maggior parte di voi si sarà già organizzata e si affiderà alle proprie tradizioni. Oggi riusciamo ancora a fare una piccola spesa, a prendere tutti quegli [...]
Nel 2007 lo chef/patron di origine amalfitana Roberto Proto e sua moglie Maria prendono una decisione importante e quanto mai radicale, infatti apportano una profonda ristrutturazione del [...]
Avevo voglia di qualcosa di gustoso fatto con le mie manine… Ingredienti per 10-12 galette (28 cm): 300 g di farina di grano saraceno 50-60 cl di acqua sale semi di [...]
Terzo e ultimo appuntamento con i nostri menù golosi ... Oggi a base di carne... Sempre composto da un antipasto o un Finger Food, un primo e un secondoAbbiamo mescolato e rivisto le [...]
I canederli credo siano il piatto di montagna che prediligo. Ne ho mangiati e preparati di tanti tipi, ma col grano saraceno non li avevo mai fatti. La farina di grano saraceno è tipica dei [...]
Come tutti gli anni, qualche giorno prima di Natale, ecco arrivare la tanto attesa recita a scuola. Ma non la solita recita, quest'anno no. Questa volta, insegnanti e bambini hanno voluto [...]
Pizzoccheri fusion ?? perché a parte la farina di grano saraceno macinata a pietra non ho usato i classici ingredienti valtellinesi. Al posto del tipico formaggio Casera ho usato [...]
Oggi si "galletta", mica sempre crepes ..........e che diamine!!Le galettes sono rispetto alle delicate “sorelle” decisamente più rustiche, intense e dirette.La farina di grano saraceno [...]
In teoria santa Lucia, dovrebbe essere la festa dei celiaci, visto che tutto ciò che è fatto col grano, in questa giornata, è proibito. A Palermo è usanza, quindi, fare e mangiare solo [...]
Pianificate un menu di Natale alternativo, nel senso dello chicchissimo, dell’alta cucina francese e magari pure cinefilo? A base di potage, blinis, composta di verdura e savarin? Ci [...]
Siamo tutti in ristrettezze economiche si sa, così anche io, come tante altre fantastiche bloggeresse prima di me vi do questa idea per dei biscotti cadeau che sono buoni e semplici da [...]
Il Calendario 2013 del Corteo Storico di Federico II e Torneo dei Rioni e il Trailer della 47° edizione 10 e 11 agosto 2013. Oria 13.12.2012 ore 20.00 - Cinema 'V. Gassman'.L'Associazione [...]
Io non sono una grande estimatrice di questo frutto, ma dall'anno scorso, con la marmellata di mandarini, ho deciso che il profumo del mandarino debba essere il profumo del Natale, come una [...]
Buongiorno!Le cucine dei quanti a dicembre sono in fervore, le festività si avvicinano e alloraeccole già da adesso indaffaratea preparare golosità per tutti.Ed oggi 6 dicembre [...]
Buongiorno!Le cucine dei quanti a dicembre sono in fervore, le festività si avvicinano e alloraeccole già da adesso indaffaratea preparare golosità per tutti.Ed oggi 6 dicembre [...]
La polenta, piatto a base di acqua e farina di mais, un tempo era cibo dei soli poveri che la mangiavano come unico alimento, spesso anche scondita e senza sale, causando loro, per le forti [...]
Questa è la gustosissima cena di ieri sera ; dopo il mio orzotto, anche il cerealotto, pieno zeppo di cereali e salute!! Ingredienti: 240 g di mix di cereali (riso parboiled, riso integrale, [...]