L’Imam Bayildi è un piatto famoso della cucina turca, che letteralmente significa l’imam svenuto. La motivazione di questo malore potrebbe risiedere nell’estrema [...]
Il mio bisnonno Giovanbattista Gabellone di Galatina la coltivava, una Cicoria Catalogna che è gustosa e croccante. Nel Salento leccese si mangia cruda annaffiandola con il buon vino di questo [...]
Melanzane farcite come a Istanbul Ingredienti Pepe Pomodori pelati 400 gr Aglio 1 spicchio Cannella 1 cucchiaino Melanzane 4 numero Olio di oliva extravergine Pinoli 30 gr Prezzemolo Sale [...]
Nel museo Calouste Gulbenkian di Lisbona c'è una mostra di gioielli fantasiosi e splendenti come gocce di rugiada in una valle popolata dalle fate. Ogni oggetto, che combina magistralmente [...]
Su voci di stop a export Russia nuovo aumento del 3 % al Chicago Board of Trade. L'importazione in Italia di grano dalla Russia rispetto allo scorso anno è triplicata raggiungendo i 32 milioni [...]
Il prezzo del grano è salito del 50 per cento nell'ultimo mese facendo registrare il piu' rapido incremento degli ultimi trenta anni per effetto del caldo in Russia che oltre agli incendi ha [...]
Distrutti dieci milioni di ettari di grano pari all'intera superficie dei boschi italiani. Oltre a provocare incendi in centomila ettari di taiga, il grande caldo che ha colpito la Russia ha [...]
Temperature roventi? La soluzione rinfrescante di Caffo si chiama Arabesh. Per l'estate 2010, l'elisir di erbe e spezie si sposa al tartufo di Pizzo Calabro.L'estate 2010 si farà [...]
Ecco una ricetta della cucina turca tradizionale per preparare le melanzane, che viene chiamata “le melanzane dell’Iman svenuto” perché racconta la leggenda che fossero così [...]
Lo strudel di mele richiama alla mente subito Vienna, ma volendo andare indietro nel tempo si incappa prima nei turchi che assiedano l’attuale capitale austriaca. Ma tentando di andare [...]
Pian pianino la pagina dedicata al mio tour gastronomico del Mediterraneo sta crescendo! L’ultima arrivata, in ordine solo di tempo, ovviamente, è la ricetta della Turchia. Nihal (Turkish [...]
Il camion carico di venti tonnellate di pasta 'italiana' proveniente dalla Grecia e destinato ad una nota marca italiana, intercettato al porto di Ancona dal presidio Coldiretti, è giunto a [...]
E' necessario rendere obbligatorio l'indicazione in etichetta della provenienza del grano impiegato nella pasta per consentire scelte di acquisto consapevoli soprattutto in una situazione in cui [...]
Vi avverto: questa non è proprio una ricetta, quindi non ci saranno dosi precise, si va un pò ad occhio, come ogni qual volta si improvvisa un piatto di pesce al cartoccio. Più che ad occhio [...]
Pollo estivo mediterraneo L’ingrediente: la feta è il formaggio tradizionale greco, tipico anche della Turchia e di altri paesi mediorientali. Il nome significa “fetta”, che in greco [...]
Una quindicina d'anni dopo aver scommesso e vinto con il Foja Tonda ( o Casetta), il vitigno salvato dall' estinzione che è ormai divenuto parte integrante della DOC Terra dei [...]
La Cia di Salerno esprime preoccupazione per la crisi che sta investendo il settore cerealicolo, le conseguenze potrebbero essere disastrose per l'economia agricola regionale, con la chiusura di [...]
Il caviale di melanzane è una gustosa crema che si prepara appunto con delle melanzane cotte, di origine mediorientale, e che si ritrova nella cucina greca, turca , libanese e di altri paesi [...]
PRIMOinsalata di riso SECONDOpetti di pollo alle mandorleDOLCEsalame turco DA PROVAREminestrina speciale
PRIMOlasagne alla turca SECONDOcotolette alla bologneseDOLCEsorbetto di cocomero DA PROVAREtorta al formaggio
In questi giorni si sono susseguiti diversi articoli sulla Nutella sui maggiori quotidiani, grazie all’intervista dell’Ansa di Francesco Paolo Fulci delle Ferrero, per onore di cronaca [...]
Dedico questo mio nuovo (ennesimo?) esordio vinoso alla Curiosità. L'unico, solo, vero motore di tutto. Dopo migliaia e migliaia di vini assaggiati - sputati, bevuti, sniffati ed analizzati, [...]
Cosa ti ricordi di più di un Mondiale? La mozzarella di bufala e i pomodori della finale del 1982 di cui vidi in diretta soltanto il secondo tempo. Una Napoli spettrale, vuota e silenziosa, [...]
Strudel, quel dolce viennese dalle radici turche a base tipicamente di mela. Origine turca? Sì, sorprendentemente è un effetto collaterale dell’assedio turco a Vienna. E’ una [...]