Siamo rientrate su treni questa volta straordinariamente veloci (!), stanche, stanche da morire, persino un tantino storditelle e cariche di valigie, borsette, immagini, parole e persino [...]
È una scoperta che mi fa sempre chiudere gli occhi e sorridere quando, mordendo un biscottino, o un dolce (il torcolo di San Costanzo, per esempio) o del pane particolare, mi scoppia in bocca [...]
'A voi che dall'albero della vita cogliete le foglie e trascurate i frutti'. (Silvano Agosti) la frase con cui Fabio Volo apre il suo libro 'E' una vita che ti aspetto'.Il Direttore [...]
Cena pseudo etnica stasera con il riso pilaf, tipico metodo di cottura di origine turca del riso a chicco lungo e con una salsa agrodolce di peperoni ispirata alla cucina indiana che [...]
Ho seguito il primo corso della pizza tenuto da Gabriele Bonci nel nuovissimo laboratorio di cucina Tricolore in Via Urbana 126. Lo dico subito. Un solo Bonci non mi è bastato, causa [...]
L'arrivo a Brindisi. In aeroporto a Brindisi, il volo Alitalia delle 17 e 15 da Roma arriva puntuale alle 18 e 30, scendono dall'aereo Sandro Vannucci il giornalista della RAI che ha condotto la [...]
ovvero, tutto quello che ci è piaciuto, questa settimana, gironzolando in reteSi parte col piede giusto- e cioè con i rimedi per le sbronze. Ce ne sono di ogni tipo, da quelli epico-salutisti [...]
Il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha stilato una classifica dei migliori alberghi dove dormire a prezzi scontati nelle capitali europee dello shopping nella stagione dei saldi.Milano 7 [...]
Il sospetto che Oliviero Toscani avesse smesso di essere il genio, il creativo, la persona dal senso artistico incomparabile di un tempo, ci era venuto anche prima della pubblicità di Almo [...]
Dicembre è passato quasi senza che me accorgessi. E' passato Natale (sì lo so, da appena un giorno... ma pur passato è ), con tutto il suo carico di retorica, di ricordi, di auguri, di [...]
Le "Sarmale" sono degli involtini di verza . Il nome viene dal verbo tturco sarmak che significa arrotolare.Nella cucina rumena le "sarmale" sono presentate in diversi modi e anche con diversi [...]
Un kebab giramondo Che dire del Kebab, ormai gettonatissimo street food in tutto il mondo grazie ai milioni di immigrati arabi e turchi che hanno proposto agli stranieri quest’autentica [...]
Presentata oggi la pubblicazione sulle antiche varietà di vite del Trentino. Sono 23 i vitigni coltivati un tempo in Trentino, alcuni dei quali recuperati e coltivati grazie all'attività di [...]
Il modo migliore per concludere l'anno? Regalarsi un soggiorno presso il Falconara Charming House & Resort di Butera (CL), l'elegante boutique hotel in grado di offrire sempre infinite emozioni, [...]
....o, semplicemente, Involtini di foglie di vite :-DTantissimi nomi insomma, per definire la stessa cosa, gli involtini di foglie di vite appunto, che possono essere ripieni di carne, riso, a [...]
Istanbul è una destinazione perfetta per chi ama il cibo. Decine di migliaia sono i luoghi del mangiare a disposizione dei suoi abitanti e alcuni dei migliori ristoranti si trovano nella [...]
Ieri 10 dicembre 2010 durante la presentazione dei risultati della ricerca sulla legge 23/2007 della Regione Puglia e delle sue opportunità e prospettive per le filiere agroalimentari il dott. [...]
Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna. Si è chiusa la tre giorni dedicata ad apicoltura e biodiversità, che ha visto svolgersi anche degustazioni, incontri e [...]
Queste polpette di lenticchie che ci arrivano dalla cucina turca sono un saporito piatto vegetariano, anzi vegano, facile da fare, nutriente ed economico. Si tratta quindi di una ricetta che [...]
E' partita stamattina a Catania la terza edizione del BiolMiel, il concorso internazionale per i migliori mieli da produzione biologica. Al Convitto Cutelli, nel centro storico della città, la [...]
Sui 9 milioni di alberi della foresta degli ulivi del Salento leccese le olive maturano quasi contemporaneamente e se non le moliamo subito possono essere sottoposte a processi di fermentazione [...]
Questa settimana scrivo dall’Asia e precisamente da una zona di Istanbul chiamata Kadıköy. Istanbul è una delle mie città preferite in assoluto per i dolci e a Kadıköy, in una [...]
In questa nota le prime informazioni avute durante il workshop 'Il sapere dei sapori: l'universo dell'olio di oliva. Qualità per la salute e prove d'assaggio' svoltosi Sabato 27 novembre 2010 a [...]
Riordinando gli appunti dei nostri viaggi a Innsbruck e soprattutto a Salisburgo, poteva non venirci voglia di rifare lo strudel ? Impossibile … Un dolce di origine turca,( parente della [...]
Stella Grando, ricercatrice dell'istituto Agrario di San Michele all'Adige, è stata nominata componente del comitato di gestione del programma europeo 'COST FA1003', un gruppo selezionato di [...]