Direttiva Nitrati: moderata soddisfazione di UNICAA e della Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia per le norme contenute nel decreto sviluppo. Buizza (presidente [...]
Gli scolari tornano 'giardinieri' domani, lunedì 17 dicembre, al 'Lago nella Valle' di Monte San Vito.Dopo il successo riscosso dall'iniziativa di giovedì, altre due classi della [...]
'Quella della aree interne non è stata per lungo tempo una priorità per il Paese. Le priorità erano altre e sono altre, come le aree urbane periferiche, ma si tratta di una questione [...]
Tre milioni d'euro furono donati a Telethon e destinati ad un progetto innovativo volto a finire tecniche di terapia genica valide per la cura d'animali da allevamento e dell'uomo, da Gianni [...]
'Il negoziato sulla riforma della Pac è difficile, ma il governo italiano lo ha affrontato, con la personale attenzione del Presidente Monti, con estrema attenzione ed energia'."Alcuni Paesi [...]
Rosario Lopa: 'Pur nelle obiettive difficoltà dell'attuale congiuntura bisogna creare un sistema di filiera dei servizi e delle strutture ricettive cosi da impegnare le istituzioni preposte ha [...]
'Tra le novità della Legge Sviluppo c'è la possibilità che, nell'ambito della costituzione di reti di impresa nel settore agro-alimentare, siano istituiti dei fondi di mutualità fra [...]
'E' con grande preoccupazione che prendiamo atto del temporaneo arresto, da parte del Governo , dell'iter della proposta di legge in materia di qualità e trasparenza della filiera degli oli [...]
La Cia preoccupata per gli effetti del grande freddo sul settore. Allerta sulla viabilità. Per le produzioni orticole in campo aperto c'è pericolo di blocco della crescita. Con temperature [...]
Mercoledì 19 dicembre 2012, alle ore 11.00, Coldiretti Piacenza presenta il valore della produzione agricola piacentina e l'indotto sociale del comparto."Abbiamo voluto dare questo titolo [...]
Salvi migliaia di allevamenti, centinaia di posti di lavoro e un patrimonio zootecnico di tre milioni di capi fra mucche e suini.E' questo - spiega la Coldiretti Lombardia - l'impatto [...]
La Mongolia è uno dei paesi in più rapido sviluppo nel panorama internazionale, grazie a tassi di crescita a due cifre (+12,7 di PIL nel 2012) e a una forte apertura al commercio estero, con [...]
Bilancio molto positivo per il primo 'Contoterzista Day' che si è tenuto ieri nella sede dell'azienda SAME DEUTZ-FAHR a Treviglio e organizzato da UNIMA con Il Sole 24Ore. Quasi cinquecento i [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto [...]
La comparsa della nebulosa naturale ha causato una mezza rivoluzione nel mondo del vino mettendo in discussione pratiche e tecniche tanto consolidate quanto ripetitive. Il nuovo approccio [...]
Paolo Mari è stato riconfermato alla guida dei giovani imprenditori della Coldiretti Macerata.Titolare di un'azienda a Urbisaglia, Paolo alleva bovini e ovini e coltiva legumi biologici che [...]
Il 19 dicembre 2012 a Roma (ore 9.00). Sala Nassiriya del Comando dei Carabinieri delle Politiche Agricole e Alimentari.Roma, 14 dicembre 2012 - Si terrà a Roma il 19 dicembre, a partire [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania parteciperà oggi pomeriggio alle ore 18.00 al convegno 'La Pac dopo il 2013 - Il processo di riforma della Politica [...]
Il Presidente Guidi: 'L'agricoltura non è una riserva indiana. Pronti a fare la nostra parte per ricostruire il Cantiere-Italia'."L'agricoltura è stata messa nel recinto, esclusa dai [...]
Leonardo Bolis (Presidente di Confai): 'Dimostrazione di profonda conoscenza della moderna agricoltura professionale'.Parole di sincero apprezzamento sono state espresse da Confai, la [...]
Dario Cartabellotta incontra i produttori e i consumatori del Mercato Contadino della Coldiretti. Palermo, Villa Sperlinga - Sabato 15 dicembre ore 10. L'Assessore Alle Risorse Agricole e [...]
Rosario Lopa: 'Acquistare gli alberi presso i vivai per poter essere sicuri di utilizzare piante provenienti da una regolare attività agricola di tipo vivaistico: solo così potremo essere [...]
Il presidente della Cia, Giuseppe Politi, nella sua relazione all'Assemblea nazionale riconosce i meriti del governo Monti, anche se in termini di ripartizione dei sacrifici e di sviluppo poteva [...]
Finito il ciclo elettorale: ampio rinnovamento e tanti giovani. Mario Carlesi, vivaista pistoiese, è il nuovo Presidente di Coldiretti Pistoia. La nomina è avvenuta nel corso dell'assemblea [...]
Venerdì 7 dicembre 2012 è stata presentata la seconda edizione di Balkan Wine Expo che si svolgerà a Tirana il 28 febbraio e 1 marzo 2013.È stata ospitata nella residenza [...]