Ecco chi sono i giovani imprenditori agricoli della Provincia di Lucca. Dall'ex grafica al figlio d'arte, dai fratelli pastori alla carne a km zero: Dalla Garfagnana alla Versilia: ecco alcune [...]
Ci siamo quasi... meno 5 giorni all'evento "sangiovesepurosangue" Vini e Vignaioli di Toscana.Copi&Incollo la lettera del presidente dell'Enoclub Siena:Un saluto a tutti,tra una settimana si [...]
La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]
A Tiggiano cultori del buon cibo e tv nazionale consacrano il prezioso ortaggio all'Olimpo dei prodotti tipici d'eccellenza.Giorno di chiusura, il 19 Gennaio, a Tiggiano, per la fiera dedicata [...]
Vivo in un paesino di campagna dove l'agricoltura e gli allevamenti di animali sono numerosi, la Patty parla di ricette contadine, di tradizione e semplicità.. quindi come non posso [...]
Un altro fine settimana sotto neve e ghiaccio per la nostra provincia. Con l'emergenza maltempo sono scesi nelle strade, soprattutto in collina e montagna, i trattori spalaneve degli [...]
Gli effetti della recessione sulla spesa dei cittadini e sull'economia reale. Sul podio delle rinunce dettate dalla recessione nel 2013 salgono le spese per l'abbigliamento che quasi tre [...]
Le prospettive del mais in Bergamasca: riduzione della superficie utile e alti costi di irrigazione. Approfondimento di ABIA-Confai sulle prospettive del mais in Bergamasca in vista della [...]
E’ il lato femminile dell’olio e del cibo il tema portante della seconda edizione del grande happening sui condimenti ideato e diretto da Luigi CaricatoOLIO CAPUT MUNDI a OLIO OFFICINA FOOD [...]
La Puglia nella top ten dei territori mondiali del vino. Il successo, sancito dalla rivista internazionale 'Wine Enthusiast,' dà il via a una serie di iniziative per l'enoturista.La Puglia sale [...]
Il decalogo di AIAB per la XVII Legislatura. Dieci impegni politici da sottoscrivere per l'agricoltura italiana.Un patto con l'agricoltura biologica articolato in 10 punti. E' questa la [...]
La Cia è preoccupata per gli effetti del grande freddo sul settore. In pericolo le coltivazioni orticole in pieno campo. Sale la voce 'energia' per il riscaldamento di serre e stalle, con [...]
Agricoltura: la burocrazia rischia di mettere in ginocchio le piccole aziende. Più adempimenti e nuovi onerosi costi. Secondo la Cia, la disposizione contenuta nell'ultimo Decreto Sviluppo [...]
Sono scattate le iscrizioni all'Oscar Green 2013, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa Marche per valorizzare e dare spazio all'innovazione in agricoltura.Gli imprenditori under 40 [...]
AIAB: 'Necessario prorogarne il divieto a fine gennaio'. 'L'agricoltura mainstream del settore agroalimentare guidata da Copa-Cogeca dimostra di non avere nessuna visione prospettica [...]
'I dati diffusi oggi sull'andamento dell'agricoltura in Veneto confermano l'importanza strategica di questa Regione ed il suo fondamentale apporto al valore globale del settore primario in [...]
La Cia commenta il rapporto di Legambiente: se la qualità dell'aria peggiora, la colpa è anche della cementificazione selvaggia che 'divora' le campagne. Infatti un solo ettaro di bosco è in [...]
Giovani, ricerca e innovazione, razionalizzazione delle dimensioni aziendali, qualità a marchio, macchina pubblica leggera ed efficiente e rafforzamento delle filiere sono le principali linee [...]
'Giuste e condivisibili le 'scelte di campo' proposte da Slow Food per richiamare l'attenzione dei candidati alle prossime elezioni sulle politiche alimentari'."Il recupero dei suoli agricoli [...]
Rosario Lopa: 'Se vogliamo credere nell'agricoltura/agroalimentare e nel futuro, abbiamo bisogno di interventi come questo'.E' di 7 milioni e 672mila euro l'ammontare del contratto di [...]
Venerdì 18 gennaio 2013; ore 9.00 - ore 18.00. SALA CONFERENZE 'Casa di Accoglienza - Madonna della Lizza', ALEZIO (Le).Venerdì 18 gennaio 2013, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la [...]
Il corretto uso dei più importanti agrofarmaci non viene messo in discussione dalla relazione EFSA.Milano, 16 gennaio 2013 - In seguito alla pubblicazione del report EFSA sui rischi teorici per [...]
Intenso dibattito al convegno organizzato alle Surie dall'Associazione Mercato dei Contadini delle Langhe e da Cantina Clavesana: presentato un progetto di 'non omologazione' rurale per dare [...]
'L'Italia, leader agroalimentare, con l'Expo 2015 rilancerà il tema dell'alimentazione e proprio a Roma, il comune agricolo più grande d'Italia, è bene sottolineare il ruolo fondamentale [...]
Dopo tre anni torna il pericolo multe per le quote latte, con la produzione nazionale che rischia di superare il fatidico tetto dei 10 milioni e 883mila tonnellate assegnato dall'Unione Europea [...]