Il 20 marzo è morto improvvisamente Simone Morosi, aveva un talento nello scoprire vini e 38 anni. Un altro fatto saliente riguardo a Simone è che era molto amato. Sara Porro, sua compagna e [...]
Ciao Laura, ecco perchè anche la lana NO! “Se si analizza, ad esempio, la produzione della lana, si scopre come oggi la tosatura delle pecore sia quasi totalmente automatizzata. Questo [...]
Ciao a tutti!! Oggi vi parlo della mia esperienza con i prodotti Holle.Holle è un'azienda Svizzera che si occupa di prodotti alimentari dell'infanzia da oltre 75 anni. E' impegnata a favore di [...]
Mozzarella di Bufala alla riscossa. Dopo il primo momento di smarrimento, il Consorzio di tutela prova a rispondere alla nuova norma che impone ai caseifici di produrre solo mozzarella Dop. [...]
Mozzarella di Bufala Campana DOP fine di un’avventura? Il rischio c’è dal 1 luglio 2013. La normativa che prevedeva l’obbligatorietà della produzione di sola mozzarella a [...]
Piemonte: le materie prime in cucina Il buon giorno si vede dal mattino; la buona cucina si vede dagli elementi di base, di primaria importanza, come la pregiata carne dei manzi e dei vitelli [...]
A circa un’ora da Palermo, prendendo la Palermo-Sciacca si giunge in un paese immerso in splendide campagne tra dolci colline tutte coltivate a vigneti. La provincia è quella di Trapani. [...]
In anteprima assoluta, in degustazione ai visitatori il Valpolicella Classico biologico 2012 e altri quattro vini espressione di eccellenza della Cantina, accompagnati da prodotti tipici.Cantina [...]
COMUNICATO STAMPAPOMÌ: INVESTIMENTI COMMERCIALI IN ITALIAE ALL'ESTERO PER I PROSSIMI 5 ANNIPomì, marchio 100% italiano di proprietà del Consorzio Casalasco del Pomodoro dal 2007, chiude il [...]
Camaleontici, si nascondono alla vista. Raccogliere gli asparagi selvatici in natura non è semplice, il gesto del cercare si traduce quasi sempre in una vera è propria “visita [...]
“Vino critico”, un libro che racconta i vini naturali, artigianali e conviviali in Italia e le storie dei piccoli produttori indipendenti, quelli che in vigna e cantina usano un metodo [...]
Timorasso e barbera: 15 anni di innovazione e passione a Cascina I Carpini ***** Nel 2013 cade il XV anniversario di Cascina I Carpini, moderna azienda vinicola fondata sui Colli tortonesi nel [...]
La conoscenza del vino è un’idea imperfetta perché la natura vive la sua vera espressione nella mutevolezza e crea i suoi capolavori attraverso il rinnovamento continuo. Il Boca “Rosso [...]
Per discussioni di proporzioni epiche, sanguinosi scontri verbali e agoni verbali da raccontare ai nipotini, alla prossima cena tra amici non scommettete sull’ontologia della mutandina di [...]
Alogastronomia è… birra, prodotti di qualità e territorio!!! Della Mela Rosa dei Monti Sibillini ve ne ho già ampiamente parlato in un precedente post della Birra Ladeisi del [...]
Dalle Langhe agli alpeggi in quota sulle pendici delle Alpi Marittime, dalla Val Casotto fino a Castelmagno: qui una ricerca continua permette di analizzare e valutare le essenze botaniche [...]
Entrambe sono figlie d’arte. Ognuna a modo proprio. Diciamo (correndo il rischio di essere irriverenti, il Sommo non ce ne voglia) che entrambe si sentono prosecutrici di una tradizione [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni Vino Libero | Anche certi produttori, nel loro piccolo, s’incazzano Una Verticale pazzesca dei Barolo di Giacomo Conterno. “Roberto, ma il [...]
Bisogna essere capaci. È lui, Carlin Petrini, fondatore di Slow Food indicato da Michele Santoro come ideale Ministro dell’Agricoltura, lanciato da Dario Fo come possibile Presidente [...]
Di Danielafoto da quiPer gentile concessione della New York Public LibraryTermino la settimana richiamando il post di mercoledì: vi raccontavo che al Parker House Hotel (Omni Parker House) [...]
«Ciao, sono Diego, in quanto sommelier mi vorrei occupare di agricoltura». La presentazione dei grillini eletti al parlamento passerà alla storia come uno dei momenti più esilaranti e [...]
Che cosa sono i squeeze? News dagli Stati Uniti, da qualche anno al supermercato ci sono questi pacchetti direttamente da succhiare, nati per i bambini, per facilitare il consumo di snacks [...]
In Condotta Vesuvio partono i progetti per due Comunità del Cibo: la “Comunità della piccola pesca della Costa del Vesuvio” e la “Comunità dei custodi dell’agricoltura vesuviana”. [...]
Qui Brera, via dell'Orso per la precisione civico 2. All'ingresso del Refettorio Simplicitas, non segnalato da insegna alcuna, una lavagna con alcune regole scritte bianco su nero e la porta a [...]
Dopo Fornovo, dove da dodici anni la manifestazione riscuote grandissimo successo, si terrà, domenica 3 e lunedì 4 marzo 2013, Vini di Vignaioli Roma. L’evento approda nella capitale [...]