... portare a ebollizione togliete dal fuoco e unite tutta insieme la farina e il cacao setacciati precedentemente, poi rimettetela sul fuoco per pochi minuti fino a quando l'impasto si stacca [...]
Castagnole I Questo piatto particolare alle Romagne, specialmente di carnevale, è, a dir vero, di genere non troppo fine, ma può piacere. Intridete sulla spianatoia una pasta [...]
Oggi sperimentiamo un gusto diverso per Carnevale: niente chiacchiere fritte o ripieni di creme liquorose o cioccolatose per le castagnole, ma semplicemente il sapore deciso e [...]
Nonostante la neve, il Carnevale qua è incominciato alla grande!Già lo scorso fine settimane, nei vari paesini limitrofi, hanno incomincito a distribuire i fagioli con le cotiche, noi abbiamo [...]
Ok, siamo decisamente a Carnevale e se non erro tra una settimana sarà pure finito per cui questa è una delle 3 ricette che vi proporrò a raffica!Ricordo con tanta nostalgia [...]
A Maison Milady, si fanno cosi…. 400 farina Petra 5 4 uova 50 g burro 50 zucchero Eridania 1 cucchiaino di aroma al limone sale 1 bicchierino di liquore Strega zucchero a velo [...]
Frittelle di Carnevale ripiene alla crema Ecco per voi la Ricetta per fare in casa delle golose Frittelle di Carnevale farcite con la crema pasticcera.Le frittelle di Carnevale alla crema [...]
Dopo le castagnole un’altra ricetta classica del carnevale, che a secondo delle Regioni cambia nome: frappe, chiacchiere, cenci, bugie, frappole, galani, cròstole, donzelle, fiocchetti... [...]
Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie. Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi [...]
Mi sono accorta di non avere ancora pubblicato dolci di carnevale in questo mio primo anno di blog, mi devo dare un pò da fare, intanto vi propongo questa ricetta che è un classico e nella mia [...]
E' arrivato il Carnevale! Tra frizzi, lazzi, schiamazzi...ecco una ricettina a rallegrarci lo spirito e la ...gola. Le Castagnole di ricotta!!- Questa è ancora una ricetta tratta sempre dal [...]
Queste sono le frittelle che mi faceva mamma nel periodo di Carnevale e che a noi bambini piacevano da morire perché era una fasta prepararle tutti insieme. Si, proprio così, quando era [...]
Una ricetta golosa che piace ai bambini...e agli adultiIngredienti per la pasta:120 g di burro 150 g di farina 00 350 g di farina manitoba250 ml di latte 25025 g di lievito di birra1 [...]
Pubblicato in: Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci CarnevaleOggi prepariamo delle castagnole morbide di Carnevale, per cucinarle sia fritte che al forno. L'impasto di base delle [...]
[introduzione]La ricetta delle castagnole morbide fritte e al forno ci regala uno dei dolci di Carnevale tradizionali più apprezzati. La ricetta originale delle castagnole…
Crostoli e Cenci, Frappe e Galani, frittole e bignole, ciambelle e castagnole..!! Questo è il periodo dell'anno più fritto che ci sia. Dolci vari nelle forme e nei sapori incorniciano il [...]
Ricetta castagnole, vi propongo oggi la ricetta delle castagnole , la ricetta che vi forniamo è la classica ricetta per preparare le castagnole, seguite il procedimento che trovate di seguito [...]
Non me ne vogliano i paladini delle castagnole se ne utilizzo impropriamente il nome per utilizzarlo nella descrizione di quelle che in realtà castagnole non lo sono. Gli ingredienti per [...]
Come ricetta di carnevale, potremmo preparare queste frittelle di mele, che hanno l’aspetto delle castagnole. Sicuramente non rappresenteranno un toccasana, ma visto che la [...]
Frittelle d'arancia Sì, frittelle d'arancia! Non vi pare possibile? Ebbene; fate la prova, e vi convincerete che, come si possono fare buone frittelle con le mele, così si possono fare [...]
Frittelle di mele -Inverno- Se appartenete anche voi a quella fitta schiera di mamme che, seguendo certi precetti dell'igiene, non voglion caricare con troppa carne gli stomachi dei [...]
Carnevale è ormai arrivato, prepariamo in casa tanti dolci tipici, oggi voglio proporvi la ricetta delle castagnole, un classico dolce carnevalesco che farà la gioia di grandi e [...]
Fritole de risFrittelle di riso friulane 1 l. di latte 200 gr. di riso 2 cucchiai di zucchero 15 gr. di lievito di birra 80 gr. di farina 100 gr. d'uvetta 30 gr. di pinoli 30 gr. di burro [...]
"Frisgioli longhi" Frittelle lunghe sarde "LI FRISGIOLI" o frisgioli longhi, sono i tipici dolci del Carnevale Tempiese e Gallurese. Occorrono pochi ingredienti e sono di facilissima [...]
Stufi di mangiare ancora panettone a colazione? Allora utilizzate quello che vi resta per preparare questo sfizioso dolce ideale per questo momento di ‘passaggio’ tra le Feste e il [...]