Savô, sapore in genovese. È la nuova pizzeria gourmet a due passi dal Porto Antico, in via al Ponte Calvi (al 16 rosso). Scelta coraggiosa, in una città non particolarmente prodiga di buone [...]
Nuova gestione per l’Ostaia de Banchi, trattoria nascosta in un vicoletto cieco che si dipana da piazza Banchi, a duepassidue dal Porto Antico di Genova. Da aprile è in mano a un terzetto [...]
Sguardo (all’apparenza) truce – buono per cuocere all’istante una fiorentina da due chili; physique du rôle; altissime prestazioni, per dirla alla Beppe Palmieri: Gianfranco Lo [...]
È possibile innamorarsi di un libro di cucina come di un romanzo? Leggerlo da capo a fondo manco avesse una vera trama, affezionarcisi nel profondo, gioire nel tenerlo tra le mani e imparare [...]
È uno dei simboli della regione. Si può cucinare in cento e cento maniere differenti. Appena pescata, arcuata, soda e vivida, incarna i il profilo della Liguria. Ma nessuno aveva mai pensato [...]
dal 16 June 2015 su: www.papilleclandestine.itChe mangiare bene ci aiuti a vivere meglio, più sani e più a lungo è ormai un fatto assodato: da Umberto Veronesi a Franco Berrino, moltissimi sono i medici e gli studiosi di fama [...]
Ne parliamo spesso qui su Papille, le acciughe ci piacciono e ci piacciono in tutte le salse. Oggi una nuova ricetta, ottimo contraltare per un fresco aperitivo casalingo. Ingredienti per 4 [...]
La semplicità spesso regala buone soddisfazioni. Un esempio è questo piatto rapido e facile, da preparare adesso: le penne con le melanzane. Le melanzane infatti sono di stagione da giugno a [...]
dal 10 June 2015 su: www.papilleclandestine.itRoberto Conterno ce lo avevano disegnato come burbero ed inospitale, e invece. Invece no. Prima cosa che conquista: il sorriso, personale, unico, direi l’icona del nuovo Piemonte che [...]
Ce l’hai la pentola di vetro? Un amico mi chiama e mi pone questa domanda. La mia risposta all’epoca fu: no, ma sei sicuro di volerla? E qui inizio ad elencare i motivi per cui non [...]
Astenersi perditempo. Domenica 19 aprile appuntamento di un certo spessore per gli amanti delle birre acide: Valter Loverier presenta quattro sue birre da Kamun Lab di via San Bernardo, [...]
Tommaso Scalsi, nel 2001, insieme alla sorella Cristiana, ha deciso di aprire La Barrocciaia, osteria che esibisce ancora l’insegna dell’attività del nonno, oste anche lui. La [...]
dal 10 April 2015 su: www.papilleclandestine.itOgnuno ha una o più ricette di famiglia, che ama e ripropone spesso, perché di ottima resa qualitativa e magari anche di rapida preparazione, cosa che al giorno d’oggi non guasta. In questa [...]
La melanzana è una verdura che ci accompagnerà per tutta l’estate: lo scorso anno ne avevo già parlato con con una ricetta sexy che puoi rileggere qui. Oggi proviamo a cucinarla in [...]
Senza dubbio il più ambizioso progetto di ristorazione aperto a Genova negli ultimi anni, Il Marin è il ristorante gastronomico di Eataly, quello che punta in alto per qualità, prezzi e [...]
Manco il tempo di compiere una settimana di vita che vi abbiamo già piantato il vessillo papillo. Il nome è impronunciabile dopo la seconda birra, Scurreria Beer and Bagel, ma la sostanza è [...]
Possiamo ormai archiviare l’equazione Italia uguale pizza che è stata superata di prepotenza da quello che adesso chiamano street food, buono, veloce, quasi sempre economico. Ed ecco [...]
Indagare le nuove frontiere della scienza con una pinta di birra in mano. Grazie a Pint of Science, manifestazione che porta alcuni dei più brillanti ricercatori al bar per discutere le loro [...]
Mille persone a spasso nei vicoli, col naso in su e un bicchiere di birra in mano. È quello che succederà domenica 24 maggio con la prima Birralonga, un pacifico percorso pomeridiano nel [...]
Invasioni Digitali è un progetto rivolto a diffondere la cultura digitale e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovativi [...]
Nell’immaginario collettivo l’Erasmus è sinonimo di Spagna, appartamento, festa, sesso, alcol. Tralasciando il discorso che fare l’Erasmus in Spagna è ormai è decisamente fuori moda, e [...]