Nella nuova Guida CHIC - Charming Italian Chef - 2021 entrano 13 nuove strutture associate in Italia e 1 nuovo chef in una struttura già affiliata (per un totale di 120 strutture associate, [...]
Un primo piatto veloce e facile, ideale per dare il benvenuto alla primavera. Dolci e succosi, i piselli, ingredienti di base della cucina povera di un tempo, sono perfetti per una preparazione [...]
Eccomi come ogni lunedì (o quasi) a raccontarvi le novità di #aperture #riaperture sui locali triestini e non solo. Oggi però vi parlo di una nuova scoperta nel settore di quella che qui a qb [...]
Bauerntoast. Panino farcito con speck Alto Adige e formaggio. Che ci vuole per fare un panino, potreste chiedervi. Dipende rispondiamo. Anche un panino con gli ingredienti giusti può [...]
Nel 2020 fatturato a +1% e vendite in Gdo +6 % per il sistema vitivinicolo cooperativo. Giuste dimensioni, strategia multi-canale e attenzione alla sostenibilità sono le scelte vincenti», [...]
dal 15 April 2021 su: https:#nuovefiliere. Continuano gli appuntamenti virtuali sulla pagina facebook di qbquantobatsa con il format le Nuove Filiere. Giovedì 15 aprile 2021 alle 19 il direttore di qb Fabiana Romanutti [...]
È il Parmigiano Reggiano l'ingrediente distintivo del nuovo Burger. KingIl panino, che andrà ad arricchire la serie Italian Kings dedicata alle eccellenze territoriali: è composto da brioche [...]
Siamo a Palermo nel 1901. I melomani sono in grande fermento per il debutto della nuova opera di Pietro Mascagni: “Iris”. Il pasticciere Antonio Lo Verso, sull’onda dell’entusiasmo [...]
dal 12 April 2021 su: https:Cantina Terlano propone Terlaner Rarity 2008, in edizione limitata, ambasciatore dell’inconfondibile unicità del terroir d’origine. “Il Terlaner è un armonico assemblaggio di Pinot [...]
Avete mai assaggiato il frutto del cacao? Difficile, ma ora possibile grazie alla CHOCOLATE ACADEMY, che, con il Choco gelato chef Ciro Fraddanno in collaborazione con ROGELFRUT, azienda [...]
Avete mai assaggiato il frutto del cacao? Difficile, ma ora possibile grazie alla CHOCOLATE ACADEMY, che, con il Choco gelato chef Ciro Fraddanno in collaborazione con ROGELFRUT, azienda [...]
Il mastro birraio Simone Brusadelli di Doppio Malto consiglia le birre da gustare a seconda delle nostre modalità di passare la serata in casa (ahimè). In epoca Covid-19 la ricerca [...]
dal 8 April 2021 su: https:In molte regioni italiane si mangiano gli ossi del maiale bolliti accompagnati dalla polenta. Questa ricetta della Garfagnana e della Valle del Serchio per la polenta utilizza la farina di [...]
La Valle del Serchio, l'area che va dalla piana di Lucca alla Garfagnana, è un concentrato di eccellenze enogastronomiche e Presìdi Slow Food che richiamano sempre più [...]
La Tenuta il Ciocco, che nei suoi ristoranti propone con grande cura i prodotti del territorio, ci invia questa ricetta antica di un pane di patate, che è anche Presidio Slow Food. Secondo la [...]
Tagliatelle di farro saporite con ragù di culatello, scalogno e limone: un piatto di festa dalle note rustichee dal sapore delicato. Protagonista del piatto è il culatello della [...]
6 aprile: #Carbonara Day. Un video da guardare. La storia della nascita della Carbonara. Il cortometraggio – ideato e prodotto da Alkemy - diretto dal regista Xavier Mairesse, è interpretato [...]
Pastiera e casatiello hanno surclassato sui social colomba e uovo di cioccolato in questa strana Pasqua 2021. E c’è chi si è inventato pure la pizza al casatiello! Una rivisitazione [...]