A Bioenergy Expo di Veronafiere (4-7 febbraio 2010) curiosità, show e conti economici. Quando la ricerca si fa pratica. Una serra «verde» con una coltura idroponica di pomodori realizzata [...]
Che personaggio incredibile è Gabrio Bini! L’immagine che avevamo di lui era quella che distillavamo dai suoi vini, non avendolo mai conosciuto prima. Ma è bastato un incontro (anche se [...]
Nelle calze degli italiani tornano arance, mandarini, fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa, mentre per i più "discoli" aglio, peperoncino, patate e carbone vero per [...]
A Catania StM, Enel Green Power e Sharp costruiranno pannelli fotovoltaici in una fabbrica che al momento risulta la più grande in Italia. L’accordo, siglato ieri, prevede che la [...]
I nuovi modelli di sviluppo economico e il necessario approvvigionamento energetico sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati sabato 9 gennaio nel corso del convegno organizzato da [...]
Domenica su Rai Uno, puntata speciale della celebre trasmissione. Le interviste di Massimiliano Ossini realizzate a San Damiano e Monastero.Con un ascolto medio di 6 milioni di telespettatori [...]
Angelo PerettiQualche giorno fa, ho scritto della scelta di Nino Pieropan e della sua famiglia di imbottigliare con la capsula vite - lo Stelvin - il proprio Soave base destinato all'estero. Una [...]
Il 4 e 5 febbraio 2010 al Porto Passeggeri di Venezia. Energy for Green Ports: una vetrina internazionale per risolvere le sfide ambientali ed energetiche dei porti.Oltre 10.000 ettari di [...]
"È stato un anno cruciale per l'agricoltura italiana, un anno che ci ha visto impegnati su diversi fronti, in un contesto economico internazionale non facile, con gli agricoltori italiani ed [...]
In questi giorni la troupe di Rai Uno ha registrato a San Damiano e Monastero Bormida. Il 3 gennaio la trasmissione della domenica mattina condotta da Massimiliano Ossini (nella foto), parlerà [...]
L'accordo raggiunto sul clima suscita sicuramente perplessità e delusione, così commenta Confagricoltura la chiusura del vertice di Copenaghen.Il non aver previsto numeri sugli impegni di [...]
Nuove disposizioni del Governo per agevolare e incentivare l'efficienza energetica. Approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo ad integrazione e completamento del decreto [...]
Un convegno per discutere di "Opportunità e futuro per le energie rinnovabili in agricoltura" è stato organizzato dalla Cia di Venezia per domani venerdì 18 novembre, a partire dalle 9.30, [...]
I detrattori del fotovoltaico sostengono che sia una tecnologia dai costi ancora troppo elevati. Ebbene, ricerca e industria hanno tirato fuori dal cilindro una ingegnosa soluzione: convertire [...]
L'aumento dell'800 per cento dell'energia solare prodotta grazie agli impianti fotovoltaici nel nostro Paese ha portato l'Italia al quarto posto nella graduatoria mondiale.E' quanto afferma la [...]
"Con il via libera, oggi, agli ultimi dieci PSR italiani da parte del Comitato di sviluppo rurale della Commissione europea, abbiamo rispettato in pieno i tempi previsti dalla normativa [...]
L’Ademe, Agence de l’Environnement et de la Maîtrise de l’Energie, cioè l’Agenzia dell’ambiente e dell’energia, sta dispensando ai francesi i consigli per [...]
Focus economico in vista di Bioenergy Expo di Veronafiere (4-7 febbraio 2010). Angelo Scaravonati, presidente di Rinnova Green Energy e partner di Bioenergy Expo, Salone dedicato alle energie da [...]
Ultimo evento dedicato al mondo agricolo. Giunge a conclusione l'importante campagna di comunicazione dedicata all'agricoltura: 50 incontri e 700 imprese agricole coinvolte. Coldiretti, Cia e [...]
"Bene l'ordine del giorno approvato nel corso del Consiglio regionale odierno sulla crisi del settore, grazie alla sensibilità bipartisan manifestata da tutto il Parlamento regionale"."Ora va [...]
A partire dal 2010 i prezzi dell'elettricità potranno essere più competitivi e gravare meno sui consumatori. Come previsto dalla L. 99/09 (Legge Sviluppo), dal prossimo anno potranno essere [...]
Il ministro per le Pari opportunità, M. R. Carfagna, e il ministro del Welfare, M. Sacconi, hanno presentato l'1 dicembre 2009, nella sala stampa di Palazzo Chigi, un Piano strategico di azione [...]
Soddisfazione italiana per l'accordo politico sul pacchetto di misure sull'efficienza energetica, durante il Consiglio dei Ministri dell'Energia, che si è tenuto oggi a Bruxelles alla presenza [...]
I negoziati del summit di Copenaghen che iniziano proprio oggi possono essere riassunti in 10 punti. Eccoli: + 2°C. Secondo le teorie del riscaldamento globale sarà l’aumento di 2 [...]
I negoziati del summit di Copenaghen che iniziano proprio oggi possono essere riassunti in 10 punti. Eccoli: + 2°C. Secondo le teorie del riscaldamento globale sarà l’aumento di 2 [...]