Torna AgriExpo, la Fiera per le Imprese Agricole. Dal 3 al 6 febbraio 2011 Fiera di Roma ospiterà la seconda edizione della kermesse dedicata al comparto agricolo.Milano, 31 marzo 2010 - Sono [...]
Tesla ha vinto l’Eco rally Monte Carlo Energies Alternatives. La competizione, che si è tenuta nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di auto alimentate a GPL, idrogeno, [...]
Giusto ieri parlavamo della previsione, decisamente ambiziosa, di PricewaterhouseCoopers di un’Europa 100% rinnovabile nel 2050. Una previsione che, per divenire realtà, avrebbe bisogno [...]
PricewaterhouseCoopers (PWC), colosso mondiale nel settore dei servizi professionali alle aziende del settore energetico, delle utilities e minerario, ha diffuso un report molto ottimistico sul [...]
Secondo un recente studio americano redatto da una ONG statunitense, la Cina, nell’anno in corso, avrebbe scavalcato gli Stati Uniti negli investimenti sulle energie rinnovabili. Lo Stato [...]
La città di Napoli è sede di ogni bellezza e del taroccato doc, e che dire della Cina? La Cina coltiva in modo biologico il 4,4% del riso, il 6,6% della frutta, il 16,3% del tè è al secondo [...]
Poche le amministrazioni che ieri hanno deciso di partecipare all’Ora della Terra, la manifestazione voluta dal WWF per sensibilizzare l’opinione pubblica al risparmio energetico. [...]
La Corte Costituzionale ferma gli impianti delle rinnovabili in Puglia. La sentenza è arrivata qualche giorno fa e riconosce l’incostituzionalità della Legge regionale 31/08. In [...]
Di seguito vi segnaliamo alcuni finanziamenti e contributi a cui possono accedere le aziende agricole piemontesi. Per informazioni telefoniche contattare il numero 0141.380.400.Finanziamenti per [...]
Sono pari a 20 milioni le risorse economiche messe a disposizione per gli incentivi al settore delle macchine ed attrezzature agricole oltre che per il settore del movimento terra.E' quanto [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
"Gli incentivi per sostenere le energie rinnovabili" questo il tema del Forum che ha aperto la seconda giornata di lavori nell'ambito di Euro&Med Food, la quattro giorni dell'Agroalimentare in [...]
Se la crisi del 2009 dei vari (si potrebbe dire di tutti) i comparti produttivi è stata crisi dell'equilibrio domanda/offerta, oggi occorre ripensare a come fronteggiare con adeguate politiche [...]
La sentenza è del settembre scorso, ma la notizia gira solo da qualche giorno ed è anche stata raccontata male. Il Tar di Palermo, con la sentenza 1478 del 9 settembre 2009, ha condannato la [...]
Quanti medici sono anche molto interessati alla conduzione di aziende agricole? Quanti dei medici si occupano della cura della terra subito dopo essersi occupati della cura della persone?Questo [...]
Tante volte mi chiedo perché noi italiani siamo così fissati col riso. Con tutti i cereali e legumi che ci sono e che lo potrebbero sostituire per rendere più vario il nostro nutrirci, non lo [...]
Vi ho parlato qualche giorno fa dell’iniziativa TechGarage dove sono coinvolte università, (Guido Carli e Politecnico di Milano), aziende (Enel Green Power), enti (Comune di Milano) e [...]
E’ appena uscito il Rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente in cui viene fatta un’istantanea sugli impianti di energie rinnovabili presenti nel nostro Paese. Il quadro [...]
L’Italia ha sempre creduto nel fotovoltaico, complice evidentemente il sistema di incentivazione. Il punto è che non basta e che siamo costretti a importare energia dall’estero, il [...]
Cari lettori di Vino al Vino conoscete già quel bellissimo vino (di cui per inciso credo di essere stato tra i primi a scrivere, nel lontano 2003, qui) che è il Sacromonte, oggi Montecucco [...]
L'Associazione Italiana Maggiordomi è lieta di annunciare la possibilità per il pubblico di partecipare alle lezioni del il primo Corso privato per Maggiordomi a Milano.Per prenotarsi inviare [...]
L'agricoltura al centro di una nuova rivoluzione energetica. La chiusura di Vegetalia AgroEnergie 2010. Un'intensa tre-giorni di confronti, scambi commerciali, scenari politico-economici e [...]
L'intervento degli agromeccanici nell'ambito delle nuove filiere energetiche rappresenta un'enorme opportunità per il comparto e in un aumento della competitività del settore agroenergetico.E' [...]
La Fiera di Cremona si conferma come punto di riferimento fondamentale per l'agricoltura e la zootecnia più moderne ed efficienti con Vegetalia AgroEnergie.Cremona, 20 marzo 2010 - Anche [...]
E' quanto emerso nel convegno "Il Pomodoro Colto" tenutosi stamattina nell'ambito di Vegetalia AgroEnergie, il Salone delle fonti rinnovabili in programma alla Fiera di Cremona fino a [...]