Tratto dal sito di Luciano Pignataro www.lucianopignataro.it L’assessore regionale all’Agricoltura Gianfranco Nappi, attraverso il suo dirigente di staff aveva risposto alla lettera [...]
Sarà anche provocatorio, strafottente, irridente, con un culto della personalità e un egocentrismo pazzeschi e forse sarebbe meglio che dedicasse le sue energie, visto quello che è pagato, a [...]
“Vabbeh che su Intravino siete pop, ma la Coca Cola è troppo, dai!” E invece no: questo, credetemi, è il posto giusto perchè la Coca agli inizi era un vino. Niente miracoli alla [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte Franco [...]
Sabato 15 agosto a Milano e per giunta di turno in redazione. La desolazione è un eufemismo. Quando è così mi si scatenano pochi pensieri fissi. Uno di questi è il cibo. O meglio, il [...]
Mentre il Governo prosegue l’iter che avvierà la costruzione di quattro centrali nucleari nel nostro Paese, continuano le polemiche sul loro reale vantaggio. Secondo molti le centrali [...]
Guido Viale, economista, 66 anni autore di “Prove di un mondo diverso” (Nda Press) spiega dalle pagine di Vanity Fair (nr. 32) perché il nucleare è antieconomico e elenca le [...]
Anche in Italia, come negli Usa esistono diverse comunità off-grid, cioè che vivono senza essere collegate alla normale rete elettrica, ma che si autoproducono l’energia usando fonti [...]
È in progetto nel comune di Roma un impianto fotovoltaico con una potenza di picco di oltre 26 Megawatt per una produzione annua di energia pari 40 mila Megawattora. In pratica il più grande [...]
Sappiamo che andando in bici si può produrre energia, anche se minima, tramite una dinamo. Di solito la si sfrutta solamente per far andare una lampadina posta sul davanti, che torna comunque [...]
Oggi pomeriggio il dibattito in Senato potrebbe essere più acceso del solito, infatti un gruppo di senatori chiederà di dirottare la quota di incentivi prevista per il solare termodinamico [...]
Secondo British Petroleum la produzione di petrolio del mare del Nord diminuirà del 9% nel 2009, il doppio del declino stimato della produzione petrolifera del Regno Unito. La produzione dai [...]
Della questione del tonno rosso e dei seri problemi di estinzione a cui sta andando incontro questa specie abbiamo più volte parlato su Ecoblog. A tal proposito è notizia di questi giorni come [...]
Di studi curiosi ne abbiamo trattato tanti su Ecoblog, tuttavia questo che arriva dagli Stati Uniti merita particolare attenzione. Infatti secondo un importante centro di ricerca sembrerebbe che [...]
Mai sottovalutare il “potere rosa” e il fascino che esercita. Questo colore generalmente rappresenta la sensibilità, la dolcezza ed il calore. La teoria dei colori dice che chiunque [...]
I 200 scienziati riuniti in queste ore a Venezia e fino al 17 luglio, per lo Scoping Meeting del 5° Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici dell’IPCC, costruiranno [...]
I 200 scienziati riuniti in queste ore a Venezia e fino al 17 luglio, per lo Scoping Meeting del 5° Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici dell’IPCC, costruiranno [...]
Le notizie sui rapidi cambiamenti ambientali che il nostro pianeta sta attraversando vengono accolte in alcuni casi con un certo scetticismo, tuttavia questa notizia che arriva dal Perù [...]
Mai sentito parlare del Mobility Manager? Probabilmente pochi hanno familiarità con questo professionista della mobilità sostenibile, in quanto in Italia sono ancora in numero ridotto gli enti [...]
Con questo caldo non ho molta voglia di accendere il forno ma quando si tratta di 20 minuti le cose cambiano… poi se penso che vado sempre di corsa, il mio pranzo non si svolge nel migliore [...]
Direbbe Giobbe Covatta: “Basta poco che ce vò?”. Quel “basta poco” è riferito alla possibilità di ridurre le emissioni di C02 del 29% entro il 2020 e raggiungendo [...]
Infojobs e TimeStars hanno lanciato Green-job.it, il primo portale italiano dedicato alla ricerca del lavoro e alla selezione del personale totalmente orientato all’ecologia, alle [...]
La tanto auspicata rivoluzione verde mondiale sta iniziando a muovere i suoi passi nei Paesi economicamente più sviluppati, eppure le difficoltà e le reticenze all’interno dei governi [...]
A proposito di Vinexpo 2009 e della sua appendice (alternativa?) Italissima le polemiche non accennano a calare. Ne parlano, in Francia, Hervé Lalau sul suo ottimo blog Chroniques vineuses [...]
Secondo gli scienziati americani del laboratorio per le energie rinnovabili (NREL), per alimentare l’uso di aria di condizionata nelle auto ci vogliono 7 milioni di galloni di gasolio [...]