Claudio Cipressi Vignaiolo Uva: falanghina Fascia di prezzo: 14,00 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 La regione [...]
Diana Iannaconne e Mario Basco, Masseria Cacciagalli, TeanoUno dei giochi di questa estate de La Lettura del Corsera, utile alla promozione di What if di Randall Munroe in uscita in questi [...]
Tra i calici più interessanti degustati in occasione della tre giorni di VinEstate, la rassegna che ha animato lo scorso week-end il centro storico di Torrecuso, spicca la falanghina – [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio L’azienda dei fratelli Giampiero e Francesco Rillo compie dieci anni di imbottigliamento nel 2016. Vendemmia dopo [...]
Non mancano le sorprese in questa edizione, tra cui senz’altro possiamo citare una Falanghina del Sannio che conferma il trend positivo di questo territorio campano. Un TreBicchieri a [...]
Congratulazioni a tutti i premiati speciali dalla guida I vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. Eccoli, uno per uno. Rosso dell’anno Etna Rosso V. Barbagalli ’12 – Pietradolce Bianco [...]
Ci sono quelli che la sabbia bianca la cercano in qualche paese tropicale, io rimango a Napoli e vado ad Agnano, sulla collina che guarda l’ippodromo, nella vigna di Raffaele Moccia, perché [...]
I TRE GIORNI DEL SANGIOVESE I laboratori SABATO 5 SETTEMBRE 2015 ORE 18: IL PIEDIROSSO DEI CAMPI FLEGREI: MEDITERRANEA GOLOSITA' Con Francesco Falcone e Mauro Erro I [...]
Tornare ad Agropoli per qualche giorno e scoprire una nuova realtà appena nata, sul mare. Il Furano Bahari, un lido, un ristorante, un dopo cena. Una sensazione di benessere e [...]
I Campi Flegrei sono un frullato di terra e mare che inizia a Napoli e arriva sino alla piana Aversana: cento vulcani, un territorio in continuo movimento nel quale sono comprese anche Ischia e [...]
Uva: fiano e falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro fermentazione ematurazione: acciaio Non sempre sono le motivazioni economiche a spingere gli uomini nelle loro azioni. Anzi, possiamo [...]
Sanpaolo Uva: falanghina Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 L’azienda irpina [...]
Fattoria La Rivolta Uve: falanghina, fiano e greco Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Villa Matilde Uva: falanghina Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Ho più volte [...]
Ogni Paese partecipante ad Expo Milano 2015 ha un suo Padiglione, ovvero un edificio, di solito architettonicamente molto bello e originale, che rappresenta, sotto molteplici punti di vista, il [...]
Casalduni e la vicina Pontelandolfo sono ben conosciute dagli storici. Qui, proprio nella prima metà di agosto, è stata fatta una delle rappresaglie più sanguinose della storia del [...]
Cosa sarebbe la Campania senza la Falanghina? Tremila ettari, 15 milioni di bottiglie solo tra doc e igt: su circa 400 cantine quelle che non hanno alcun rapporto con questo vitigno sono meno di [...]
LA SIBILLA Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Se dovessi dire qual è stata la cosa più bella delle bevute campane risponderei subito le [...]
Andy Warhol, Vesuvius, 1985Non è semplice bere vino quando fanno 37 gradi e mentre la vicina di casa ti ripete che, con l’umidità, ne percepisci almeno 40. Spegni lei e accendi il televisore [...]
Una domenica a Cantine Astroni. E la bontà della cucina napoletana espresso, ossia un bel piatto saporito in pochi minuti e grandi ingredienti. Grazie a Manuela Russo, la Falanghina 2011 ci [...]
CANTINE ASTRONI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La novità degli ultimi anni è che anche la Falanghina dei Campi Flegrei invecchia molto [...]
La critica spacca il capello in quattro su vini da 5.000 bottiglie ed è bello che sia così. Ma sarebbe anche bello occuparsi di vini che fanno agricoltura ed economia, perché per produrre [...]
Azienda Agricola Raffaele Palma Uve: falanghina, biancolella e ginestra Fascia di prezzo: 30,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – [...]
Quando arriva l'estate la voglia di primi piatti di mare...si fa sentire e così provo sempre ricette nuove con quello che trovo al mercato, con quello che resta in frigorifero, con quel che mi [...]
Il 16 maggio ho avuto l'occasione di partecipare al miniblogtour, organizzato da Aifb, nell'alto Casertano. Lo scopo era quello di conoscere piccole realtà imprenditoriali che cercano di [...]