L’incontro, fissato per lunedì prossimo e organizzato e gestito dal Consorzio Tutela Vini Sannio, dall’Assoenologi Campania con il supporto dell’AIS Benevento, si terrà nel locali de [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Masseria Felicia, terza azienda a produrre Falerno nell’era moderna, è sempre riuscita a mantenere [...]
di Gennaro Miele La parola territorio ha il senso di qualcosa di delimitato, di immagini d’alture e acque, è un confine a ciò che osserviamo, diventare parte di un territorio è poter [...]
Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Davvero la 2013 è stata una bella annata per i bianchi campani. Se Fiano e Greco di Tufo hanno ancora [...]
Luigi Bellucci (Jesi, 6 aprile 2016). Il Verdicchio vince la sfida tra i vitigni bianchi autoctoni più conosciuti dagli italiani, davanti a Vermentino, Vernaccia, Tocai Friulano e [...]
Ravello, Villa CimbrioneIstruzioni per l’uso: tutti questi vini ad eccezione del Vigna delle Volpi 2014 - assaggiato in cantina prima dell’imbottigliamento - sono stati degustati durante [...]
Il territorio dei Campi Flegrei pronto a nuove conquiste La volontà di esprimere le potenzialità che la Campania possiede per sviluppare, attraverso le sue risorse, iniziative sociali [...]
A Napoli dal 6 al 25 maggio 2016 Un elenco lungo quanto lo Stivale: dal Trento Doc al Primitivo di Manduria, toccando le terre del Franciacorta e del Prosecco, la Toscana del Chianti e del [...]
Casa Vinicola Ettore Sammarco Uve: biancolella, falanghina e pepella Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Sarà per il fascino unico ed ineguagliabile che [...]
Degustazione > Caputo Società AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 8AB8 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: 6,50 All’aspetto [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non offenderò la vostra intelligenza scrivendo che la Falanghina di Aia dei Colombi 2007, all’epoca Guardia [...]
Chi si occupa di vino e cibo – per mestiere o per passione – storcerà la bocca a sentir parlare ancora di vini naturali: ed evito deliberatamente il “cosiddetti” e le [...]
Che festa a BeerAttraction, l’evento internazionale dedicato all’artigianalità birraria a cura di Rimini Fiera. Se ad essere eletto birrificio dell’anno 2015 era stato Birra del Borgo, [...]
Si prospetta una serata interessante grazie ai ragazzi del Brianza Wine Festival il 26 febbraio nella saletta del Ristorante Il dollaro a Capriano di Briosco . La serata è dedicata ai [...]
Tenuta Macellaro Uve: fiano e falanghina Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Il [...]
di Luca Miraglia Gli incontri dedicati alle “Storie di vini e vigne”, organizzati e condotti dalla giornalista Marina Alaimo nell’ accogliente cornice dell’Enosteria Cap’Alice di Mario [...]
I vini dei Sarrapochiello sanno sorprendere per l’energia espressa ad ogni sorso. A Ponte, ai piedi del Taburno, i due cugini Lorenzo & Lorenzo Sarrapochiello stanno conducendo un lavoro [...]
Azienda Agricola Torre Venere Uva: falanghina Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 La [...]
Ed ecco al vino più venduto della Campania: si tratta della Falanghina del Sannio che registra sei milioni di bottiglie “fascettate” con la dop a cui se ne aggiungono altrettante [...]
Ed eccoli, sono i bianchi della costa campana, sempre più interessanti, longevi e appassionanti. Da Ischia al Cilento c’è solo l’imbarazzo della scelta. Le Falanghina dei Campi [...]
Territorio o vitigno? Francia o Nuovo Mondo? L’Italia non sembra aver avuto molti dubbi a partire dagli anni ’90, e la Campania ancora di meno visto che le denominazioni di punta si [...]
Sede a Terzigno, Via Boscomauro, 1 Tel. 081.5295016, fax 081.8274905 Sito: http://www.gruppodorotea.it Enologo: Roberto Cipresso Bottiglie prodotte: 50.000 Ettari: 13 di proprietà Vitigni: [...]
di Rocco Andrisani L’accoppiata Pizza&Falanghina fa tappa ancora una volta a Palazzo Vialdo e dopo la serata “sperimentale” da Carmnella di Vincenzo Esposito, anche in questa occasione le [...]
1-Falanghina 2013 Contrada Salandra Lui, l’artigiano silenzioso che insegue le api, stavolta si riprende lo scettro perché questo bianco è davvero troppo buono e inarrivabile. Brucia [...]