Il Sannio Consorzio Tutela Vini ancora una volta accompagna la guida delle ‘Pizzerie d’Italia’ del Gambero Rosso per promuovere il perfetto matrimonio di sapori tra uno dei simboli [...]
Questo bianco che ama il caldo nasce da viti piantate nella sabbia vulcanica lì dove mare, terra e fuoco si intrecciano con passione magica. Basta un po’ di attesa è la Falanghina a nord [...]
Capitale europea del Vino 2019 e Sannio Consorzio Tutela Vini protagonisti domani del progetto Mammamiaaa La Capitale europea del Vino 2019 rinnova la partnership con Matera 2019, dopo la [...]
Donata al direttore Lorenzo Viotti la prima di 5000 bottiglie da collezione prodotte da tutte le Cantine del Sannio La Capitale europea del Vino 2019 incontra la Città della Musica, in [...]
di Enrico Malgi Dopo aver assaggiato in questi giorni la bottiglia Civico 2 Benevento Falanghina di Tenuta Fontana che ha vinto a Radici del Sud 2019 e precedentemente quella di Civico 44 [...]
di Enrico Malgi I vini dell’azienda foggiana Kandea ormai spadroneggiano incontrastati ogni anno a Radici del Sud. Come per esempio l’etichetta Costanza Falanghina, che ha lasciato la sua [...]
di Enrico Malgi Ormai è assodato: a quelle aziende vinicole che hanno la possibilità di partecipare a Radici del Sud per più anni porta sicuramente molto bene. A questa semplice regola non [...]
di Enrico Malgi Colpo doppio messo a segno a Radici del Sud 2019 dall’azienda beneventana Rossovermiglio, appartenente all’enologo ed agronomo Pierantonio Verlingieri, con le etichette di [...]
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]
di Pasquale Carlo Quali le origini della Falanghina? «Il nome ci piaceva. E ci ha spronato ad andare avanti». Quel nome è Falanghina e a parlare è Antonio Razzano, novant’anni ben portati. [...]
Frisella con mozzarella, pomodorini e rucola, con l'aggiunta di cipollotti è un piatto leggero e frescoIn questi giorni di caldo intensissimo ho ripensato alle mie estati a Napoli. Non per [...]
di Pasquale Carlo Falanghina, Camaiola e la cucina stagionale di Maria. Sono gli ingredienti che fanno di ‘Scompiglio’ una delle tappe da non perdere nel panorama dell’offerta [...]
Pizzaioli e Chef uniti per il Cannellino Lo scorso martedì 23, presso il sito archeologico di Cuma, a pochi chilometri da Pozzuoli, l’Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo ha [...]
Nella Capitale europea della Cultura, oggi alle ore 18, sarà impiantato un filare di Falanghina Il binomio vino e cultura si rafforza nel segno della Falanghina per celebrare l’anno della [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Falanghina 2018 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Non sorprendetevi troppo se pochi chilometri a nord di Roma trovate un vino a base di [...]
Estate di bianchi e, alla distanza, di rosati, non importa che siano fermi o mossi, importa che siano serviti freddi e non ghiacciati o con aggiunta di frutta. Stanchi dei nostri classici [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Falanghina del Sannio Vàndari 2017 – Antica Masseria Venditti proviene da Lavinium. Se la Falanghina Assenza rivela un carattere tutto [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Falanghina del Sannio Assenza 2017 – Antica Masseria Venditti proviene da Lavinium. Secondo vino caratterizzato dal nome in etichetta [...]
Perché una persona sana di mente dovrebbe piantare un vigneto in una zona in cui non è stata mai coltivata la vite? Mi sono rifatto più volte questa domanda mentre, seduto ad un banchetto di [...]
Una Vespa per la Vita, in programma domani nei borghi di Sannio Falanghina, rientra nel calendario nazionale del Vespa Club La Capitale europea del Vino 2019 è pronta ad accogliere i vespisti [...]
Si è conclusa lunedi 10 giugno nella spettacolare cornice del castello svevo di Sannicandro di Bari la rassegna Radici del Sud che ha premiato i migliori vini. Da diversi anni Radici Del Sud è [...]
L’interessante valutazione, organizzata e gestita dal Consorzio Tutela Vini Sannio, dall’Assoenologi Campania con il supporto dell’AIS Benevento, è prevista per martedì prossimo 18 [...]
75 i vini premiati dalle quattro giurie composte da giornalisti e buyer che hanno assaggiato gli oltre 300 vini in concorso. Premiazioni al Castello di Sannicandro di Bari. Nel Castello [...]
Se da sole fanno sfracelli, cosa mai potranno combinare le uve bianche che compongono il tridente campano? Per capire le grandi potenzialità di questo blend non resta che bere, sempre dopo [...]
Il 30 Maggio ho partecipato all’ultimo appuntamento della kermesse “Esperienze Borboniche” presso l’Archivio Storico dedicato all’estate dei Borbone. L’intera cena è stata [...]