Ho iniziato la quarantena con timidezza, cercando d’abituarmi ai ritmi dello smartworking, agli allenamenti in casa, a cucinare io che non ho mai cucinato. Bere, confesso non mi andava. [...]
di Enrico Malgi Il coronavirus ha mietuto molte e troppe vittime umane purtroppo. E con esso sono state toccate anche imprese, società e locali pubblici che da un giorno all’altro hanno visto [...]
di Antonella Amodio Palinure 2018 Azienda Agricola San Salvatore 1988 € 13,00 Via Dionisio snc, 84050 Giungano ( SA ) Tel 0828 1990900 info@sansalvatore1988.it www.sansalvatore1988.it [...]
Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa. Mio padre aveva un amico, un vero [...]
Tra i tanti contributi social di questi giorni ve ne segnalo due che iniziano a mettere a fuoco le proporzioni di uno sconquassamento globale di cui ancora non ci rendiamo conto. Una scossa [...]
Allungare i tempi dei bianchi campani. Da un punto di vista squisitamente gustativo, è bene che non ci sia stata la corsa ad imbottigliare quest’anno, avremo sicuro dei bicchieri più [...]
Tantissime novità attendono gli amanti dei vini. La cantina La Fortezza di Torrecuso (situata a Benevento), che vanta una produzione complessiva annuale di circa 800.000 bottiglie, è pronta a [...]
di Enrico Malgi Il piccolo Molise non è soltanto territorio di Tintilia, Aglianico, Trebbiano e Falanghina ma, similmente a tutte le altre regioni centrali ed in parte anche quelle insulari e [...]
di Enrico Malgi La Falanghina, come si sa, è diffusissima in tutta la Campania tanto da rappresentare la specie varietale a bacca bianca più coltivata. Fuori dai confini regionali la [...]
Capita così, gironzolando nel Sannio di fermarti nella amata Castelvenere dai fratelli Assini e di beccare Pasquale Carlo e Nicola Matarazzo in degustazione. Stratosferica Camaiola, buona [...]
Ad un anno dalla proclamazione della Città europea del Vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La [...]
Sabato 8 febbraio (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) ritornano i pranzi del sabato con gli chef “stellati”. Protagonista del secondo appuntamento del ciclo [...]
Non è vero che le cose non si possono cambiare, basta volerlo. Anche al Sud, perfino a Napoli. Quando vent’anni fa visitai per la prima volta la vigna sul cratere degli Astroni per scriverne [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
di Enrico Malgi Raffaele Di Tuccio, titolare insieme col figlio Luigi dell’Azienda Agrobiologica Antica Enotria di Cerignola, fa sempre le scelte giuste: davvero ottima la batteria dei vini [...]
di Enrico Malgi Campania e Falanghina viaggiano in perfetta simbiosi, perché nessun altro vitigno a bacca bianca è così diffuso in tutta la regione, compreso anche il territorio cilentano [...]
I DATI Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso l’estero. Un valore [...]
Questa è la storia di una grande “trasformazione” o meglio di una grande “rinascita” di un locale che da tempo era in disuso nei pressi del porto di Baia. E’ l’avventura [...]
di Gennaro Miele Le donne, più degli uomini, sono la memoria del mondo, tanto i loro occhi che il loro corpo vengono attraversati da ciò che chiamiamo futuro, lasciando in loro segni emotivi [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. In 30 giorni volano 77 milioni di tappi. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. "Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più [...]
In 30 giorni volano 77 milioni di tappi + 3,7/3,9 straniere. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. Comolli: “Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più pari ad un [...]
L’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del Teatro San Carlo di Napoli in occasione della serata “Amore e…musica: un gesto d’amore per [...]
La Falanghina viene vissuta psicologicamente come un bianco di pronta beva, ed è così che finiscono quasi tutti i suoi dodici milioni di bottiglie tra doc Sannio e igt Beneventano: stappate [...]
Presentato all’Avenida Bar and more il Panino Storico espressione del territorio C’era una volta un luogo incantato, confinante con Napoli, dove la domenica si andava a fare le [...]
Sarà stata la siccità, ma la Falanghina 2017 Vigna Segreta di Mustilli, ottenuta da uve coltivate a 250 metri a Pozzillo, è una bomba. Tanto da piazzarsi tra i primi 50 vini segnalati la [...]