Ricetta estremamente semplice ma di grande sfiziosità, quella che vede i funghi porcini fritti croccanti rappresenta un piccolo peccato di gola da concedersi durante il periodo dei funghi [...]
Il liquore digetivo allo zenzero è una specialità casalinga da servire dopo il pasto, che vi farà scoprire le innumerevoli proprietà benefiche di questa radice e vi darà la possibilità di [...]
Si avvicina il giorno dedicato alla commemorazione dei defunti. Ogni regione vanta le proprie tradizioni a proposito, che si estendono anche in campo gastronomico. Tra le preparazioni da [...]
Il 25 Ottobre prossimo si svolgerà la 18esima edizione del World Pasta Day, dedicato all’alimento simbolo della dieta mediterranea e al centro, da sempre, delle preferenze degli italiani, [...]
Adoro l’abbinamento tra la zucca ed i ceci, credo sia uno dei miei preferiti. Ecco perchè non ho esitato un istante a provarli insieme in una sorta di variante autunnale [...]
Grande attesa per il consueto appuntamento annuale con Dolcemente Pisa, in programma sabato 19 e domenica 20 novembre 2016 presso la Stazione Leopolda. Ancora una volta sarà il binomio [...]
Il risotto alla salsiccia e vino è uno di quei piatti profumati e avvolgenti che io collego sempre alle giornate fredde dell’inverno, anche se in generale non c’è motivo per non [...]
Ricetta furba, svuota frigo e adatta a fare fuori gli avanzi o ad improvvisare una cena in tutta semplicità ed in pochi minuti, non potete perdere le uova al forno con prosciutto e pomodoro. [...]
Immancabili ad ogni festa di Halloween che si rispetti, le dita di strega, nella versione senza uova, rappresentano una ricetta particolarmente divertente da preparare che, una volta servita a [...]
La confettura di mele e zenzero è una vera prelibatezza. Si può gustare in versione dolce sulle fette biscottate o dentro una morbida torta ma io l’ho provata anche in abbinamento a [...]
La schiacciata con uva al cacao rappresenta una preparazione imperdibile del momento. Originaria della Toscana, la schiacciata con l’uva (bianca o nera) è una ricetta proveniente dalla [...]
Vi siete mai chiesti come fare le olive all’ascolana in casa? Olive ripiene e fritte, tipico sfizio da gustare per un aperitivo o come antipasto insieme ad altri stuzzichini, la ricetta [...]
Al Park Hyatt si sperimenta un nuovo tipo di aperitivo e Viaggiatore Gourmet è andato subito in avanscoperta. Fino al 15 novembre dalle 18.30 alle 22.30 sarà Mio Bar meets Pacifico – [...]
Che mese di settembre sarebbe senza un adeguato dolce con i fichi? Quello che vi suggerisco di provare oggi ha decisamente una marcia in più. Il tiramisù alla ricotta e fichi promette di [...]
Le polpette mettono sempre tutti d’accordo. Per una volta lasciamo da parte quelle di carne: che ne dite di provare una deliziosa variante portando in tavola le polpette di prosciutto [...]
Finalmente arrivato il via libera, dedotto dal silenzio-assenzo dell’Unione Europea, alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti [...]
Appartengo alla categoria degli amanti viscerali della zucca, in tutte le sue forme. Potevo dunque perdermi questa vellutata di zucca e salsiccia? Che sia arrostita, grigliata, cotta, cruda, non [...]
Latte dorato. O “golden milk”, se preferite. E se non vi bastasse questo nome accattivante, aggiungeteci che il latte alla curcuma arriva pure dall’India: un’accoppiata [...]
Il purè di patate, sicuramente il più diffuso ed apprezzato nell’ambito della cucina italiana, non è in realtà l’unico che possiate preparare. Ottima è anche la sua versione [...]
Halloween si avvicina: che ne dite di raccogliere delle idee a riguardo? Nel caso in cui abbiate intenzione di realizzare un dolce a tema, non potete perdere i nostri consigli. Come decorare una [...]
Uno strudel salato di verdure e ricotta è in sostanza una torta salata squisita, che si puà fare con biete, cicoria, spinaci e un cuore di ricotta per rendere più morbido e delicato il [...]
In cerca di una conserva di frutta poco calorica e da poter mangiare a cuor leggero? Allora non potete non provare la marmellata di fichi con il Bimby e senza zucchero. Trattasi di una ricetta [...]
Dolce di origine toscana, il castagnaccio è un amato dessert autunnale. Ottimo nella sua versione originale, è possibile realizzarlo in diverse varianti. Che ne dite di provare quello alla [...]
Il risotto allo zenzero e zucchine è un piatto che mi piace preparare quando ho voglia di sapori leggermente esotici, una ricetta leggera oppure un comfort food per i giorni in cui fuori fa [...]
Autunno è sinonimo di vendemmia, e vendemmia di uva. Ne andate matti? Vorreste cucinarla più spesso ma non avete idee a riguardo? Allora ve ne suggeriamo quì ben 5, tra antipasti, primi, [...]