Per quanto ci impegniamo, in Toscana non potremmo mai offrirvi niente di simile quindi, se anche ormai per questo weekend non ce la fate (e il clima non invoglia) sappiate che ne avete due a [...]
La Tenuta Adolfo Spada sarà a Vitigno Italia, dal 16 al 18 maggio prossimi, al Castel Dell'Ovo nella Sala G desk 15. Per il secondo anno l'azienda di Ernesto e Vincenzo Spada propone tutte le [...]
Dici ristorante cinese ma sai nel cuore che laggiù, in Cina, le questioni gastronomiche sono un pò più complicate di come ce le raccontano qui. Altro che “quattro scuole” – [...]
Ecco le schede di degustazione che hanno accompagnato l’articolo del Tintore di Tramonti sulla rivista Slow Food numero 45 ‘A Scippata Costa d’Amalfi rosso doc Verticale 2005-2000 [...]
Il Salone del vino, i tre negozi dove giocare, curiosare e bere Spada. Infine: Un tuffo nel vino a Castel dell'Ovo con l'associazione ArteNapolidaMangiare.La Tenuta Adolfo Spada sarà a Vitigno [...]
LA SIBILLA Uve : marsigliese 60% olivella 20% piedirosso 20% Fascia di prezzo : dai 10 ai 15 euro Fermentazione e affinamento: 12 mesi in botti di primo secondo e terzo passaggio. Su in alto in [...]
CANTINE PODERI DEL TIRONE Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Mi ritrovo ancora a camminare tra i vigneti sul Vesuvio, questa volta sono [...]
Si chiude con soddisfazione il Vinitaly delle aziende campane dellenologo Vincenzo Mercurio. Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini.La Campania del vino di Vincenzo Mercurio esce [...]
Dal 1994 un vino che ha voluto nascere da sè e che ogni anno rinnova l’incanto di una unione Aglianico Piedirosso necessaria e storica ai piedi del vulcano di Roccamonfina. E celebra il [...]
L’impressione è che quando si parla di biologico ci sia molta confusione. Troppa. Come avevo accennato, questa mattina, all’interno del padiglione dedicato ai vini campani al [...]
da Il Mattino del 8/4/2010Oltre al Vinitaly, nei giorni della grande kermesse, l'entroterra veneto offrirà altri spunti da bere. Gli eventi collaterali e le manifestazioni alternative come [...]
Novità e conferme alla 44esima edizione del Vinitaly (8 - 12 aprile 2010) per la Tenuta Adolfo Spada di Galluccio. Sempre più Aglianico, Piedirosso e Falanghina in purezza nella loro [...]
Sede a Ponte, via Monte. Localtà La Madonnella. Tel.0824.874040, fax 0824.874328 Sito: http://www.oconevini.it Email: admocone@tin.it Enologo: Carmelo Ferrara Ettari: 11 di proprietà e 26 in [...]
Un incontro di popoli e culture, di arte, storia e sapori. Napoli, Domenica 18 aprile 2010, Hotel San Francesco al Monte Convento. Napoli chiama Parigi. La collina di San Martino incontra la [...]
Uve: piedirosso Fascia di prezzo : dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione : acciaio Funziona così: si lavorano 3 ettari e mezzo di terreno tutti a mano, si conoscono le piante una a una, [...]
vendemmia I dati nazionali e del Sud. Antonella Petitti intervista Bruno De Conciliis e Luigi Moio PignaTv. Paese che vai, Campania che trovi...Il cibo dei briganti a Piaggine, CilentoPignaTv. [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Piedirosso. Si! Questa è la sensazione che ho provato stappando il vino, annata 2007 di Giuseppe Fortunato [...]
L’autentica ricetta napoletana curata da Raffaele Bracale qui Ma prima godetevi questo sfizio PignaTv. Paese che vai, Campania che trovi...Il cibo dei briganti a Piaggine, CilentoPignaTV: [...]
MONTE DI GRAZIA Uva: Tintore, Piedirosso, O’Muscio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Diciamoci la verità, non abbiamo scelto la giornata perfetta per [...]
Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]
Uve: aglianico, piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: legno Giuro non è una mia fissa, ma pare che ultimamente mi capitino a tiro solo Falerno del Massico, e [...]
Uve: aglianico 85%, piedirosso Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Della Cantina Telaro di Galluccio, nel territorio Vulcanico di Roccamonfina, si nota subito [...]
ore 18 La Feltrinelli Piazza dei Martiri Tre vite, tre racconti Presentazione del libro 101 vini da bere almeno una volta nella vita di Luciano Pignataro Newton Compton Editore Tre vini, tre [...]
IOVINE Uva: aglianico, piedirosso, sciascinoso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia In tempo di lasagna il pensiero corre al Gragnano. Con la sua [...]
Luisa del Sorbo intervista Michele Romano, presidente delle Strade del Vino del Vesuvio e Miriam Siglioccolo, della cantina di Terre dui Sylva Mala. Buona visione I Giorni del Lacryma Christi: [...]