Ingrediente Principale: Uova - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Mele renette - Worcester Sauce - Sedano Ricetta per persone n. 4 [...]
Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi Ricetta per persone n. 4 [...]
Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”, perché tutti, da sempre, preparano questa gustosa zuppa - a base di pane e fontina - con l’orgoglio di [...]
Ingrediente Principale: Pesci Persici Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Spigole Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne.Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a [...]
Ingrediente Principale: Calamari Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Luigi Bellucci Alla sua settima edizione il premio Sirena d’Oro per oli a denominazione di origine protetta arriva al Nord per la prima preselezione nazionale, in quel di Imperia, ospiti [...]
Sono rimasto molto colpito da una serie di commenti che sono usciti a corollario di un veloce post dove annunciavo (leggete qui) la mia presenza, non solo perché sarei stato premiato, ma [...]
Domenica 17 e Lunedi 18 maggio si è svolta, presso il ristorante Lago Bin, a Rocchetta Nervina la settima edizione dei Tesori della Riviera dei Fiori: il fantastico olio della monocultivar [...]
Ingrediente Principale: Triglie Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Riso - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Per preparare una bibita deliziosa, naturale e rinfrescante a base di karcadè, rinunciate agli infusi insipidi e pallidi della versione in bustine e procuratevi invece in erboristeria le foglie [...]
Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Degustazione > Lucchi & GuastalliCultivar: Razzola. Metodo di raccolta: brucatura a mano e con agevolatori meccanici. Molitura-estrazione: ciclo continuo con centrifuga a 2 fasi senza [...]
Degustazione > OrseggiCultivar: Lavagnina. Metodo di raccolta: brucatura sulla pianta con pettini meccanici. Molitura-estrazione: con molazze e decanter. Le olive sono frante entro 24 ore [...]
Degustazione > La Tenuta De L'EsedraCultivar: Lavagnina, Razzola, Pignola. Metodo di raccolta: a mano con scuotitore pneumatico a pettine. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le [...]
Meglio affrontare il drink alla radice. Di zenzero.Arrivano dall'Africa questa bevanda e tutte le sue varianti. Facili da preparare e molto dissetanti.Arriva dall'Africa nera questa ricetta [...]
Redazione di TigullioVino.it Nasce l'Associazione di produttori di rossese e il 18 maggio 2009 i vincitori del IX Concorso Olio Extra Vergine d'Oliva Taggiasca a Rocchetta Nervina. Il via de "I [...]
Redazione di TigullioVino.it Ritorna l'appuntamento con uno dei più bei centri del Benaco bresciano e con i vini caratteristici di quella zona: dal 29 maggio al 2 giugno andrà in [...]
Degustazione > Canaiella Azienda AgricolaCultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: brucatura a mano e pettinatura. Molitura-estrazione: ciclo semicontinuo macine di granito e decanter. Le olive [...]
Degustazione > Frantoio Di SantAgata DOnegliaCultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: manuale agevolata. Molitura - estrazione: ciclo continuo a due fasi a freddo. Le olive sono frante [...]
Degustazione > Cà Bianca Azienda AgricolaCultivar: Lavagnina. Metodo di raccolta: con scuotitori meccanici. Molitura-estrazione: ciclo continuo a due fasi. Le olive sono frante entro 24 [...]
Per questo piatto, antipasto o primo, si possono utilizzare brocoletti freschi o surgelati.Ingrediente Principale: Pasta Brisèè Surgelata [...]