Io già li vedo i meno informati sulla soglia di casa, pronti a scattare con la sportina in mano. Lo so, anche voi avete letto la notizia che è stato approvato il decreto legge sui mercatini [...]
"L'autorizzazione della Commissione europea alla coltivazione della varietà di patata transgenica Amflora interrompe un embargo di anni, aprendo una finestra di possibilità nuove per [...]
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri, ha approvato lo schema del disegno di legge volto alla valorizzazione dei prodotti agricoli provenienti dalla «filiera corta».Il presidente [...]
Il sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali con delega alla Pesca Antonio Buonfiglio apre la strada a un nuovo futuro dell'economia: nasce Sistema mare, approccio [...]
Convegno Unima sul tema: "Bioenergie - Istruzioni per l'uso: opportunità per gli imprenditori agromeccanici". Nell'ambito della prossima edizione di Vegetalia, a Cremona.Il ruolo che gli [...]
Con pericolosa fine della moratoria in pieno contrasto con la volontà dei cittadini, la Commissione Europea ha anche annunciato la storica intenzione di presentare entro l'estate una proposta [...]
La Commissione europea, oggi a Bruxelles, con procedura scritta, ha autorizzato la coltivazione della patata geneticamente modificata Amflora, prodotta dalla multinazionale Basf."Questa [...]
"Era meglio attendere prima le linee-guida annunciate da Barroso". Il presidente della Cia Giuseppe Politi: con le autorizzazioni della Commissione Ue si è messa la parola fine alla moratoria [...]
"L'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di disegno di legge per a valorizzazione dei prodotti agricoli provenienti da 'filiera corta' - afferma il Presidente della [...]
Le Filippine sono in ginocchio a causa della siccità causata dal Niño. La carenza d’acqua ha già messo in crisi l’agricoltura e ora è a rischio la zootecnia, in particolare il [...]
"La decisione presa oggi dalla Commissione europea di concedere l'autorizzazione alla coltivazione di una patata geneticamente modificata ci vede contrari"."Il fatto di rompere una consuetudine [...]
Una filiera ultra-corta per garantire a tavola tipicità, qualità e freschezza. Firmata un'intesa di collaborazione tra l'Agia, l'associazione dei giovani imprenditori agricoli della Cia, e i [...]
L'84 per cento Comuni della provincia di Messina è considerato a rischio per frane e alluvioni anche per effetto della progressiva cementificazione del territorio che ha sottratto terreni [...]
Il 16 febbraio l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha compiuto il terzo anno di energia pulita: 36.000 kwh prodotte dall'impianto di pannelli fotovoltaici di 10 kW; 56 pannelli da 175 W in [...]
Nelle giornate di martedì 2 e mercoledì 3 marzo, alla commissione Agricoltura della Camera, come atti del Governo, è in programma l'esame dell' A.G. 182 - schema di decreto legislativo [...]
La giornata senza immigrati è una giornata dura per l’agricoltura italiana, anzi per il Made in Italy che sussiste grazie al lavoro degli extracomunitari, operai nelle campagne italiane. [...]
Questa mattina si è svolta l'assemblea regionale elettiva di Giovani Impresa Coldiretti Lombardia. Nella foto: il Delegato Stefano Ravizza tra i suoi Vice Christian Borsani (alla sua destra) e [...]
Ma nelle campagne è andata decisamente meglio che nelle fabbriche. Un 2009 senz'altro da dimenticare per l'economia italiana, con il Pil che è diminuito di ben il 5% rispetto allo scorso [...]
Imprese in gravi difficoltà, nella morsa di pesanti costi e crollo dei prezzi. Falcidiati i redditi dei produttori. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: davanti a questo drammatico scenario [...]
Le eccellenze agroalimentari campane entrano a pieno titolo nella ristorazione locale, come strumento di promozione del territorio. Un protocollo d’intesa e’ stato firmato [...]
Non li definirei gusti che cambiano. Più una roba tipo prendersi una vacanza dai nostri blog preferiti per fiutare possibili ricambi. Scopriamo cosa c’è di affine al blogger cui siamo [...]
“La forte accelerazione della Cina nella ricerca biotech, per cui le produzioni tipiche Made In Italy potrebbero essere perfettamente riprodotte a breve scadenza prepara drammatiche [...]
Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]
Adoro la mozzarella di bufala. La pago volentieri di più della mozzarella vaccina. Mi aspetterei che sia davvero mozzarella di bufala. A quanto pare non sempre è così. La mozzarella di [...]
PARIGI - Fromage de femme, cioè né pecorino, né vaccino, né caprino, ma femminino diciamo così. Un formaggio cioè prodotto con latte di donna, con latte materno. La produzione è stata [...]