di Lorenzo Colombo Conosciamo da anni l’azienda dei fratelli Nuti, situata a Riparbella e ci piace molto in genere il cabernet franc. Questo “La Regola” 2013 ci è parso uno degli esempi [...]
Quando si parla di Masseto è facile cadere in ogni tipo di iperbole. E magari si finisce bersagli di attacchi personali, perché il fatto che un vino 100% merlot in Toscana possa valere 500 € [...]
CARPINETO (www.carpineto.com) è presente al Vinitaly nel grande spazio del Consorzio Grandi Vini d’Italia Group, GVIG, di cui fa parte da 30 anni insieme ad altri 6 top brand del vino [...]
Ci piace segnalarvi che i vini della Tenuta Colombarda, azienda romagnola storica (è stata fondata nel 1850 a San Vittore di Cesena) nel 2017 è presente per la prima volta a Vinitaly. [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
Panico-Papa a Milano. Arriva Francesco, blocca la città e le ordinanze dei ghisa mi fanno andare in tilt. Allarme rosso-aranciato, ultimo stadio. Porto l’auto e le mie emissioni in [...]
Klet Brda è uno dei maggiori produttori ed esportatori di vini sloveni: esporta in ben 26 paesi del mondo. Anche se è una cantina sociale, è in realtà anche una cantina familiare. La [...]
Una fitta agenda di appuntamenti accompagnerà la ventesima edizione di Summa, la kermesse organizzata dalla Tenuta Alois Lageder a Casòn Hirschprunn e Tòr Löwengang (Magrè, BZ) e dedicata [...]
Con la bella stagione in dirittura d’arrivo, ecco che si è alla ricerca di nuove idee che riescano a venire incontro ad esigenze diverse, accontentando sia chi ama andare alla scoperta di [...]
RONCHI SAN GIUSEPPE Tre generazioni unite, per la qualità e l’immagine della storica tenuta di Spessa. Echi di un evento del 9 marzo 2017 con la presenza del DUCA LORIS II° e vari nobili [...]
Anche quest’anno il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza presente alla storica manifestazione campionaria. Dal 24 al 27 marzo a Lonigo (Vi) Il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza si [...]
Numerose le degustazioni organizzate dal Consorzio vini Colli Berici e Vicenza nei quattro giorni di fiera per raccontare il territorio attraverso le varietà più coltivate: Tai Rosso, [...]
Novecento è la canzone di Paolo Conte che meglio racconta quel piacere di voltarsi per indugiare su ciò che è stato. È la fine del secolo e l’Avvocato, con eleganza compassata, gira lo [...]
A Verona tante le degustazioni con il Consorzio vini Colli Berici e Vicenza. Novità: anteprima del nuovo taglio con l’autoctono Tai Rosso. PADIGLIONE 8 – STAND I5 Vinitaly 2017 è il [...]
A pochi giorni dalle Idi di Marzo, Venezia conferma la sua vocazione internazionale ospitando nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina il gotha dei produttori di vino friulano, sloveno e [...]
Una tajine di agnello, lasciato sobbollire per più di un’ora tra gli aromi caldi della miscela di spezie Ras el Hanout. E con i sapori forti della carne smorzati dalla dolcezza delle [...]
Cosa spinge un tizio che guadagna 30 euro al minuto dando calci ad un pallone a voler investire i suoi guadagni in una cantina, attività che, notoriamente, non ha mai arricchito nessuno? La [...]
Lo chef Donato de Filippis e il sommelier Federico Massimi sono una accoppiata vincente: giovanissimi, preparati, curiosi, estremamente cortesi, pronti a sperimentare e a guidare il cliente, ma [...]
Tutto esaurito e alla fine esaurite anche le bottiglie dedicate all'azienda Angelo Bertoli alla Trattoria Falconi a Ponteranica, appena fuori Bergamo. Si inizia con i due Metodo Classico [...]
Se dici Montefalco il colto e l’inclita clameranno “Sagrantino!” che è bicchiere enorme e tonitruante, dalla voce così baritonale da mettere in ginocchio energumeni. E da [...]
E poi succede che qualcuno si vergogni del vino che fa. Succede cioè che un produttore, più o meno all’improvviso, si accorga di avere a listino un vino che (secondo lui) è fuori trend, [...]
Ogni anno, un artista di fama internazionale interpreta il carattere specifico dell’annata con un’opera d’arte e una serie esclusiva di etichette firmate in originale. Prodotti in [...]
Sbrighiamo subito un paio di pratiche local-personali: a Genova la sezione Onav da un bel po’ sta avviando una serie di iniziative molto interessanti, animate e piene di contenuti [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Fieri della propria reputazione di gran lavoratori, i friulani se ne stanno felici nella loro enclave nell’Estremo Nord Est della penisola. Tuttavia può capitare sempre più spesso di [...]