Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Wicky Priyan merita o no la stella Michelin? La questione non mi interessa più di tanto, l’importante è capire se con i suoi piatti e le sue creazioni si possa davvero fare [...]
Il ricavato di 300 bottiglie di Cabernet Sauvignon interamente devoluto alla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, che festeggia il trentennale È stato presentato al ristorante Le [...]
Che Robert Parker, alias The Wine Advocate, sia un’icona assoluta della critica vinicola del nostro tempo, non vi è alcun dubbio. A lui e al suo team si riconosce l’abilità di [...]
È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2016, un Cabernet Sauvignon realizzato dalla Cantina Maculan per la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e saporito che abbina la delicatezza della carne di faraona, al particolare sapore delle melanzane al pepe rosa in olio extra vergine di oliva, con una nota [...]
Ospitato nella bellissima Villa Aldegheri di Colognola ai Colli (Vr), si è svolto il convegno “Alla scoperta del futuro del vino: tra varietà resistenti e nuovi modelli di [...]
Rispetto agli anni felici in cui Porthos fu prima conoscenza, poi coincidenza di passione e lavoro, il mio mestiere è molto cambiato e come lui il mondo tutto. È cambiato anche il microcosmo [...]
Il più famoso è il Kupra di Oasi degli Angeli, vino che ha fatto da apripista per la tipologia. Un rosso (giustamente) molto celebrato che insieme a un pugno di altre bottiglie è riuscito in [...]
Oggi, 29 novembre, è la giornata dedicata a Luigi Veronelli nel Calendario del Cibo Italiano, conosciuto soprattutto come enologo, era in realtà anche un cuoco sopraffino, un gastronomo, [...]
L’etica dimostrata con ordine geometrico, che trova compimento nella disposizione simmetrica, in base alle virtù dei postulati ed assiomi euclidei, dei banchetti espositivi dei vignaioli [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
Anche quest’anno la distilleria trentina colleziona una serie di premi dall’importante competizione mondiale. Tra le favorite a conquistare l’oro anche le Giare Amarone. Un altro [...]
Mi sento come uscita da una centrifuga a 1600 giri e 90 gradi. Non che io abbia mai tentato l’esperienza, ma credo di immaginare cosa si provi. Il processo dura solitamente una decina di [...]
Il giorno in cui Tavecchio si atteggia a statista, in cui alcuni amici confermano un 100/100 al Monfortino 2010, in cui altri amici prevedono un 100/100 per il Monfortino 2014 ancora in botte [...]
Una degustazione emblematica per capire cosa nasce oggi a Taurasi, se si approccia la denominazione nel modo più avanzato dal punto di vista agronomico ed enologico. Le due ore di [...]
Troppe poche recensioni negative in giro, dicono. Nessuno le vuole scrivere! È per via della pastetta tra chef e recensori, tra giornalisti e uffici stampa, dicono. Ci vuole coraggio per [...]
Breganze ospiterà Domenica 21 gennaio 2018 la cerimonia per la XXIII° edizione della Prima del Torcolato DOC Breganze. La nota cittadina in provincia di Vicenza si prepara a celebrare il [...]
A New York si svolgono tante manifestazioni internazionali legate al vino ed ognuna di loro si prefigge lo scopo di mettere in luce un aspetto specifico del vino. Tra gli eventi più attesi in [...]
Con i vini non si sbaglia mai. Per regalare, e regalarsi, delle Feste da gourmand Tenuta Argentiera propone per Natale lo speciale confezione in cassetta di legno contenente tre bottiglie a [...]
Le sale dell'Hotel Carlton di Venezia ospiteranno il 12 novembre 2017 dalle 11:00 alle 18:00 la degustazione: “Toscana in Laguna“, aperto a tutti gli appassionati. Oltre 100 i vini proposti [...]
Maculan Fratta 2013 nel formato Magnum: un’imperdibile degustazione che si è svolta negli Stati Uniti in una selezione di 50 ristoranti L’azienda vitivinicola Maculan di Breganze [...]
La cantina Collavini, sinonimo di eccellenza nel mondo vinicolo, produce vini fra i più rinomati considerando quelli coltivati nel contesto della regione Friuli Venezia Giulia, un territorio [...]
Da oltre 135 anni Montelvini è sinonimo di “bollicine”, soprattutto Prosecco prodotto in una delle zone più vocate del Veneto, i colli di Asolo. Un’attitudine recentemente riconosciuta [...]