Si chiama Pineau, come il suo omòfono di Borgogna, e di cognome fa des Charentes; è tra i più misconosciuti ed ignorati vini di Francia, pur possedendo una propria AOC. E, no, voi wine-geeks [...]
Venerdì 4 e sabato 5 agosto 2017 a Eataly Trieste dedica due serate al pesce fresco, fritto, scottato, grigliato e marinato, proponendo una grande festa in riva al mare. A partire dalle ore [...]
Il cuore del Marocco ha cominciato a battere 120 anni fa nella Medina di Fès, oggi proclamata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sorta nell’808 sul crocevia di due piste [...]
La medina di Fès ha un nuovo look. Il quartiere storico della città imperiale è infatti nella fase finale di un ampio progetto di ristrutturazione di 27 siti storici e monumenti, 4.000 [...]
Il vino in anfora, anzi in terracotta, macina consensi. Si moltiplicano iniziative e produttori che inseriscono almeno in parte un contenitore alternativo nella loro cantina. In Italia non sono [...]
Il carpaccio di manzo è una ricetta della tradizione veneta ideata da Giuseppe Cipriani, ristoratore e fondatore del celebre Harry’s Bar a Venezia. Fu proprio a Venezia, nel 1950 che [...]
L’utilizzatore finale (cit.) delle rigide accoppiate carne-vino rosso e pesce-vino bianco è superato dagli eventi. Oggigiorno tra i sommelier è d’uso pensare che le cose non siano [...]
Terzo appuntamento 2017 con le Notti delle Stelle Gourmet presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Continuano e continueranno per tutto l’anno le cene a 4 mani [...]
Perfette per una cena conviviale, queste costine di cinghiale si prestano sia alla cottura al forno che a quella alla griglia. La veloce marinatura in vino e spezie e la salsa BBQ al caffé [...]
Sono 600.000 su circa 600 milioni, quindi una bottiglia su mille di Prosecco venduto ha il fondo della rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Sono poche ma fanno molto casino e il motivo [...]
I Colli Euganei sono una meta da scoprire e valorizzare, alla ricerca di suggestivi borghi e castelli, ma anche di prodotti enogastronomici eccellenti, come i bigoli in salsa – fatta con [...]
“Era necessario”. Andrea Franchetti risponde con questo commento lapidario, a chi gli chiede come mai ha deciso di uscire, per l’annata 2015, con tre cru diversi del suo [...]
Primo, secondo e terzo posto a tre vini portoghesi. Il primo degli italiani è il Torcolato di Breganze di Ca’ Biasi, poi il siciliano Caro Maestro, un cabernet sauvignon prodotto a [...]
Si è da poco conclusa la seconda edizione dello Despar Festival (dal 23-27 Maggio 2017 ) presso la ex chiesa di San Francesco a Udine. La Aspiag Service, la concessionaria Despar per il [...]
Degustazione > Tenute PacelliVitigni: 70% Barbera e 30% Cabernet. Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 14% - Lotto: 1 2012 - Prezzo sorgente € 7,OO Conservazione: nella cantina, in posizione [...]
In nessun altro momento storico del vino italiano ci sono state così tante opzioni per l’enologo in cantina. Per esempio, i contenitori per la maturazione del vino: dal cocciopesto alla [...]
Salino, entroterra di Sestri Levante, sulla strada per Varese Ligure. È un borgo di tre case che si trova facilmente solo sulle mappe militari, e vederlo dal vivo fa un effetto del tipo "qui [...]
Capita che in Brianza il papà-imprenditore ti regali una “fabbrichetta”. Ma capita anche che il papà-costruttore, Giordano Crippa, nel 1992, regali alle due figlie due ettari di terra a La [...]
#RelaisDiVino Inaugura il Giardino Estivo In collaborazione con Enoteca Le Cantine Dei Dogi Presentiamo l’Azienda Agricola SACRAMUNDI situata fra le colline vicentine Vini in [...]
Gallo Nero e tutto, il Chianti Classico Santedame possiede l’architettura e l’esoscheletro dell’archetipo: la prevedibilità qui diventa perciò l’essenza stessa, la [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
La sezione ONAV di Trieste organizza una visita ai vigneti di Boris Lisjak, nel cuore del Carso Sloveno, nel villaggio di Dutovlje. La famiglia Lisjak produce quattro varietà di vini [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 medaglioni di filetto di vitello del peso di circa 150 gr. l’uno 1 vasetto di crema di porri Azienda agricola Bertoia2 rametti di rosmarino germogli di alfa-alfa [...]
di Enrico Malgi Un’astronave sorvola interamente la Puglia. Gli spaventati e stupiti abitanti indigeni assistono ad un evento inedito e fuori dal normale: dal veicolo spaziale non scendono [...]
Giorgio Clai è un piccolo produttore di vino con una reputazione internazionale, che crede e insiste sulle cultivar locali, con il massimo rispetto possibile per la natura nelle fasi di [...]